Che Governo prevedete da qui a 2-3 mesi?

Che Governo prevedete da qui a 2-3 mesi?


  • Total voters
    14
  • Poll closed .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dilemma pd se si allea con i 5s scontenta i suoi elettori ma va incontro ai voti ex pd confluiti nel m5s
 
siamo passati dal non ci alleeremo con nessuno a "Governo senza di noi sarebbe insulto alla democrazia"

come lo interpretiamo? pur di governare ci va bene chiunque?

salvini i 5s chiamano vedete di darvi una mossa che il tempo passa
ah ok. è un'interpretazione. allora possiamo interpretare la qualunque e affermare qualsiasi cosa.
 
Visto che su alcuni temi credo che sia oggettivo dire che un potenziale accordo c'è, io propongo la seguente soluzione:
1. Si costituisce un Governo temporaneo M5S + Lega (o M5S + Centrodestra), così non si prendono per il culo gli elettori coinvolgendo il PD che sta sulle balle a tutti.

2. Il Governo realizza i punti programmatici che oggettivamente sono condivisi (almeno: a dar retta ai Programmi ante elezioni), del tipo:
2a. Cancellare la legge Lorenzin sui vaccini
2b. Eliminare dalla Costituzione l'obbligo (sia pur derogabile) di pareggio di bilancio
2c. Aggiornare le norme sulla gestione dell'immigrazione, in modo che le Coop (Rosse) non siano più le uniche beneficiarie di questo fenomeno
2d. Abolire spesometro, redditometro e tutte le altre ingiuste norme che vessano i lavoratori autonomi

Già con queste cosucce, si riempie l'agenda del Parlamento per diverse settimane, in modo produttivo e rispondente alle richieste della maggioranza dei cittadini.

Su Flat Tax, 80 euro, Reddito di Cittadinanza, Riforma Fornero e Jobs Act, credo che le posizioni del CDX e del M5S non siano perfettamente sovrapponibili, per cui vanno tenuti in sospeso; ma nel frattempo M5S e Lega (o M5S e CDX) possono
3. fare una riforma elettorale con doppio turno e ballottaggio in modo che, alle elezioni successive (se possibile già entro fine anno) si abbia una maggioranza chiara.

4. A quel punto si sciolgono le Camere, si rivota, e il vincitore (con ogni probabilità), M5S o CDX che sia, proseguirà con le proprie riforme: Reddito di Cittadinanza in un caso, Flat Tax nell'altro.
 
ah ok. è un'interpretazione. allora possiamo interpretare la qualunque e affermare qualsiasi cosa.

Governo senza di noi sarebbe insulto alla democrazia= chiunque governi dovrà farlo con noi, oibò quindi anche con il pdl se non è disperazione questa
 
Visto che su alcuni temi credo che sia oggettivo dire che un potenziale accordo c'è, io propongo la seguente soluzione:
1. Si costituisce un Governo temporaneo M5S + Lega (o M5S + Centrodestra), così non si prendono per il culo gli elettori coinvolgendo il PD che sta sulle balle a tutti.

2. Il Governo realizza i punti programmatici che oggettivamente sono condivisi (almeno: a dar retta ai Programmi ante elezioni), del tipo:
2a. Cancellare la legge Lorenzin sui vaccini
2b. Eliminare dalla Costituzione l'obbligo (sia pur derogabile) di pareggio di bilancio
2c. Aggiornare le norme sulla gestione dell'immigrazione, in modo che le Coop (Rosse) non siano più le uniche beneficiarie di questo fenomeno
2d. Abolire spesometro, redditometro e tutte le altre ingiuste norme che vessano i lavoratori autonomi

Già con queste cosucce, si riempie l'agenda del Parlamento per diverse settimane, in modo produttivo e rispondente alle richieste della maggioranza dei cittadini.

Su Flat Tax, 80 euro, Reddito di Cittadinanza, Riforma Fornero e Jobs Act, credo che le posizioni del CDX e del M5S non siano perfettamente sovrapponibili, per cui vanno tenuti in sospeso; ma nel frattempo M5S e Lega (o M5S e CDX) possono
3. fare una riforma elettorale con doppio turno e ballottaggio in modo che, alle elezioni successive (se possibile già entro fine anno) si abbia una maggioranza chiara.

4. A quel punto si sciolgono le Camere, si rivota, e il vincitore (con ogni probabilità), M5S o CDX che sia, proseguirà con le proprie riforme: Reddito di Cittadinanza in un caso, Flat Tax nell'altro.
Mi sembra una soluzione sensata e logica, per quanto io preferirei morire piuttosto che avere Salvini o altri povki della sua risma al governo :cry:
 
Visto che su alcuni temi credo che sia oggettivo dire che un potenziale accordo c'è, io propongo la seguente soluzione:
1. Si costituisce un Governo temporaneo M5S + Lega (o M5S + Centrodestra), così non si prendono per il culo gli elettori coinvolgendo il PD che sta sulle balle a tutti.

2. Il Governo realizza i punti programmatici che oggettivamente sono condivisi (almeno: a dar retta ai Programmi ante elezioni), del tipo:
2a. Cancellare la legge Lorenzin sui vaccini
2b. Eliminare dalla Costituzione l'obbligo (sia pur derogabile) di pareggio di bilancio
2c. Aggiornare le norme sulla gestione dell'immigrazione, in modo che le Coop (Rosse) non siano più le uniche beneficiarie di questo fenomeno
2d. Abolire spesometro, redditometro e tutte le altre ingiuste norme che vessano i lavoratori autonomi

Già con queste cosucce, si riempie l'agenda del Parlamento per diverse settimane, in modo produttivo e rispondente alle richieste della maggioranza dei cittadini.

Su Flat Tax, 80 euro, Reddito di Cittadinanza, Riforma Fornero e Jobs Act, credo che le posizioni del CDX e del M5S non siano perfettamente sovrapponibili, per cui vanno tenuti in sospeso; ma nel frattempo M5S e Lega (o M5S e CDX) possono
3. fare una riforma elettorale con doppio turno e ballottaggio in modo che, alle elezioni successive (se possibile già entro fine anno) si abbia una maggioranza chiara.

4. A quel punto si sciolgono le Camere, si rivota, e il vincitore (con ogni probabilità), M5S o CDX che sia, proseguirà con le proprie riforme: Reddito di Cittadinanza in un caso, Flat Tax nell'altro.

condivisibile a parte m5s con il pdl, per quello prendo birra e patatine
 
giova infine ricordare che se siamo in questa impasse il (de)merito va ascritto unicamente a chi ha pensato, scritto, fatto approvare con la fiducia e approvato l'attuale legge elettorale.
 
giova infine ricordare che se siamo in questa impasse il (de)merito va ascritto unicamente a chi ha pensato, scritto, fatto approvare con la fiducia e approvato l'attuale legge elettorale.
Anche con la (incostituzionalissima) legge di prima, quella che diede la maggioranza al PD di Bersani solo alla Camera, credo che saremmo nella stessa impasse.


quindi sarebbe giusta una legge elettorale che con il 32% da la maggioranza assoluta?
Come per i Sindaci: con il ballottaggio, basta anche meno.
Eppure nessuno dice che è una violenza alla Democrazia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto