RW1392
Forumer attivo
Proprio in questi giorni cade l'assemblea costituente del nuovo partito di Fini.
Io però non ho mica capito a quale pubblico si rivolge![]()
![]()
.
- Se uno è di destra perchè mai dovrebbe votare un partito che sta facendo di tutto per far cadere la destra che è al potere e far vincere le sinistre?
- Se uno è di sinistra perchè mai dovrebbe votare il signor Fini? Esiste già il PD e Rifondazione Comunista.
- Se uno è cattolico dovrebbe votare UDC.
- Se uno è anti-Berlusconi trova già molti partiti a sinistra e anche l'IDV di Di Pietro. E perchè mai dovrebbe votare uno che finora ha sempre mangiato nel piatto di Berlusconi e che adesso per sua convenienza gli va contro?
E quando il signor Fini dice "che il PDL è morto" bisognerebbe ricordargli che la carica che ha la detiene grazie ai voti del PDL. Allora lui dovrebbe dimettersi da Presidente della Camera.
Personalmente io dico che Berlusconi è criticabile sotto molti punti di vista (soprattutto dal punto di vista etico-morale). Ma allora se uno la pensa così vota un Bersani o un Di Pietro. Non certo un signore che si allea con chi gli pare a seconda di come cambia il vento.
Ha lo stesso senso, che votare qualsiasi altro "partito" che citi.
Ti suggerisco di sfogliarti almeno l'indice del libro "La Repubblica dei partiti" di Pietro Scoppola
la repubblica dei partiti - Cerca con Google
Uno puo' votare un movimento, invece che un partito.
( invito chi voglia approndire la distinzione, ad analizzare i numeri del recente VOTO in Portogallo. I numeri, dicono tutto).
Se poi, sei uno che vuol stare all'opposizione, e che quindi votera' all'interno dell'UNICO contenitore " Repubblica dei partiti" votare FLI ha un senso "etico" palese, rispetto a F.I.
Ma ci sono anche molte altre differenze, rimanendo nello schema della "destra".
Un leader di 18 anni piu' giovane, un senso della famiglia e del rispetto dei figli, differente, un senso dello stato, differente. Non mi sembrano differenze, da sottovalutare, per chi, come me, ha un approccio alla vita ed al tempo, in divenire. Dinamico, non statico. Prospettico, non piatto.
Ciao
Rw