samir
Forumer storico
No, se anche fosse un tumore le cure ci sono, non te le dicono i veterinari che spesso sono impreparati e pigri, ma ci sono.
Non sono definitive, è vero, allungano solamente la vita ma possono allungarla anche di alcuni anni, dando al contempo al gatto una ottima qualità di vita.
Sono cure a base di vischio, a base di immunostimolanti, dipende dal tipo di tumore, su alcuni funziona una cosa su altri un'altra.
Ho portato mamma kira dal veterinario oggi...
Questa notte si era sfasciata e probabilente leccandosi lo ha lacerato e usciva sangue. Era di colore rosso vivo e non vedevo pus così mi feci forza e zoppicando andai alla visita.(non sono più coraggiosa come un tempo

Come pensavo la causa non sono pulci o zecche o ferite da corpi estranei: solo cisti di grasso "infettate"-disse il veterinaio , comunque stupito, prodotte naturalmente e solo sulla coda:misteri per lui, (non per me che ne ho curate anche a mio padre che ne aveva una sulla schiena, in genere sono solo fastidiose perchè fanno molto prurito)
Il vecchio fango ittiolo ha fatto la sua parte accelerando la fuoriuscita che altrimenti l'avrebbero fatta soffrire più a lungo .
Insomma tutto bene ed ora ha la coda vestita di rosso pronta per il Natale

p.s. ovviamente il veterinario mi ha detto che l'Ittiolo non si usa più
