Chi o cosa aumenta il valore di un'azione?

Ciao a tutti,
sono nuovo e mi sto approcciando al mondo della finanza e degli investimenti per la prima volta nella vita. Ho già visto tantissimi video e letto tante cose su strumenti finanziari, legge domanda offerta, ecc...

Però c'è una cosa che ancora non capisco. Il prezzo di un'azione AUMENTA quando ci sono più compratori che venditori. Ma cosa significa esattamente che un'azione AUMENTA? Chi o cosa fa aumentare di una percentuale l'azione? È un processo automatico del sistema aziendale?
Supponiamo che un'azienda abbia riposto il suo capitale di 100k in 1000 azioni da 100 euro ciascuna. Io compro un'azione da 100 euro, un altro investitore compra, un altro ancora compra. Dopo quanti compratori l'azione sale e chi o cosa la fa salire di una percentuale?
Non so se mi sono spiegato ^^
 
Ciao a tutti,
sono nuovo e mi sto approcciando al mondo della finanza e degli investimenti per la prima volta nella vita. Ho già visto tantissimi video e letto tante cose su strumenti finanziari, legge domanda offerta, ecc...

Però c'è una cosa che ancora non capisco. Il prezzo di un'azione AUMENTA quando ci sono più compratori che venditori. Ma cosa significa esattamente che un'azione AUMENTA? Chi o cosa fa aumentare di una percentuale l'azione? È un processo automatico del sistema aziendale?
Supponiamo che un'azienda abbia riposto il suo capitale di 100k in 1000 azioni da 100 euro ciascuna. Io compro un'azione da 100 euro, un altro investitore compra, un altro ancora compra. Dopo quanti compratori l'azione sale e chi o cosa la fa salire di una percentuale?
Non so se mi sono spiegato ^^
Non e' che un azienda mette il suo capitale nelle sue azioni. L'azienda ha un suo business e il capitale lo usa x quello, indipendentemente che sia quotata o meno. Nel momento che decide di quotarsi emette un tot numero di azioni , il valore totale delle quali, dovrebbe rappresentare l'intero valore aziendale. Poi solitamente ne quota in ipo una certa %. Se il mercato ritiene che l'azienda valga di piu' tendera' ad accapparrarsi le azioni facendo schizzare all'insu' il prezzo. E viceversa. Nel tempo poi saranno i bilanci societari a stabilirne il reale valore......ci sono aziende che dopo pochi anni falliscono e altre che hanno magari boom esagerati. E comunque non sempre il valore azionario rispecchia il reale valore del titolo, questo x molteplici cause che non sto ad elencare. Basta solo vedere che la maggior parte delle volte che una societa' viene opata, questa viene valutata anche 2/3 volte piu' del valore che gli attribuisce il mercato.
 
Ciao a tutti,
sono nuovo e mi sto approcciando al mondo della finanza e degli investimenti per la prima volta nella vita...

Però c'è una cosa che ancora non capisco...
L'unica cosa veramente da capire fino in fondo ... è che non si deve investire più di quello che ci si può permettere di perdere!
 
Il sistema è fatto in modo che qualunque investitore possa comprare o vendere qualsiasi titolo in quasiasi momento in qualsivoglia quantità.

L'unica variabile è il prezzo.

Non e intuitivo, ma devi capire questo concetto
 
Chi o cosa aumenta il valore di un'azione?

hai fatto la domanda giusta. Il difficile è fare le domande, che le risposte a domande inutili ne è pieno il mondo. Non fare un passo avanti finché non trovi la soluzione. Piccolo aiuto, il meccanismo è uguale per le case, terreni, bar, aziende ops società per azioni ops titoli di borsa.
Piccolo aiuto. Come può aumentare la lunghezza del muro, senza allungarlo? Rimpicciolendo il metro
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto