Ciao a tutti,
sono nuovo e mi sto approcciando al mondo della finanza e degli investimenti per la prima volta nella vita. Ho già visto tantissimi video e letto tante cose su strumenti finanziari, legge domanda offerta, ecc...
Però c'è una cosa che ancora non capisco. Il prezzo di un'azione AUMENTA quando ci sono più compratori che venditori. Ma cosa significa esattamente che un'azione AUMENTA? Chi o cosa fa aumentare di una percentuale l'azione? È un processo automatico del sistema aziendale?
Supponiamo che un'azienda abbia riposto il suo capitale di 100k in 1000 azioni da 100 euro ciascuna. Io compro un'azione da 100 euro, un altro investitore compra, un altro ancora compra. Dopo quanti compratori l'azione sale e chi o cosa la fa salire di una percentuale?
Non so se mi sono spiegato ^^
sono nuovo e mi sto approcciando al mondo della finanza e degli investimenti per la prima volta nella vita. Ho già visto tantissimi video e letto tante cose su strumenti finanziari, legge domanda offerta, ecc...
Però c'è una cosa che ancora non capisco. Il prezzo di un'azione AUMENTA quando ci sono più compratori che venditori. Ma cosa significa esattamente che un'azione AUMENTA? Chi o cosa fa aumentare di una percentuale l'azione? È un processo automatico del sistema aziendale?
Supponiamo che un'azienda abbia riposto il suo capitale di 100k in 1000 azioni da 100 euro ciascuna. Io compro un'azione da 100 euro, un altro investitore compra, un altro ancora compra. Dopo quanti compratori l'azione sale e chi o cosa la fa salire di una percentuale?
Non so se mi sono spiegato ^^