chi pisciava in compagnia era figlio di ........

Unioncamere: Tra Gennaio E Settembre Fallite Oltre 10mila Imprese

(ASCA) - Perugia, 2 dic. - Sono piu' di 10mila le imprese fallite in Italia tra gennaio e settembre scorsi. E' un altro dei dati diffusi da Unioncamere nel corso dell'Assemblea nazionale che si sta svolgendo a Perugia e che fa da contraltare alla propensione all'imprenditoria che si continua a registrare su scala nazionale (sebbene con un rallentamento del tasso di crescita). Il numero di coloro, sempre secondo Unioncamere, costretto ad uscire dalla strada dell'impresa e' in crescita e le 10.323 le imprese che nei primi 9 mesi del 2011 sono entrate in procedura fallimentare, sono 953 in piu' di quante hanno dovuto farlo nello stesso periodo del 2010. A far le spese della crisi sono soprattutto le societa' di capitali, le cui 7.005 unita' rappresentano quasi il 68% del totale. Il maggior numero di fallimenti interessa il Commercio (2.290 le imprese che hanno aperto una procedura nei primi 3 trimestri di quest'anno). Alle Attivita' manifatturiere (2.270) spetta invece il primato dell'incidenza delle imprese in fallimento ogni mille attivita' esistenti (3,65). Elevato poi il numero delle aziende delle Costruzioni costrette alle chiusura (1.987).


... comprate comprate che va tutto bene ... dai che Babbo Natale ... anche quest'anno porterà un bel PACCO!!! :D

il nostro listino prezza gia' un semidefault....
 
(ANSA) - ROMA, 2 DIC - ''La crisi puo' essere risolta solo dagli Stati stessi. Nessun fondo, per quanto grande, ad esempio, e' in grado di liberare l'Italia dalla situazione attuale''. Lo ha dichiarato l'ex capo economista della Bce, Otmar Issing, in un'intervista radiofonica della emittente austriaca Orf stamani.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto