In teoria il buy day è il giorno in cui si dovrebbe concludere un movimento per cui è logico comperare(buy),e ciò che si è comperato si dovrebbe vendere nel sell day, che è il giorno successivo, poi si dovrebbe aspettare ancora il giorno successivo al sell day,sell short day, in cui si dovrebbe andare short sul massimo ,da chiudersi ancora nel giorno successivo,bay day, in cui si dovrebbe chiudere il movimento partito dal buy day.
Questo sarebbe la semplice regoletta ciclica di Taylor,ma ci sono varianze varie.chiamate varianti, che possono cambiare ,a seconda se ci si trova in un trend positivo o negativo.
Spero di averti spiegato la sostanza.
R