chiedo consiglio

golf's driver ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

I tuoi interessi vengono maturati (virtualmente) su base giornaliera e al 31 dicembre ti vengono accreditati....(o sul conto corrente o sul conto arancio..).
Sul sito avrai tutto sotto controllo e potrai verificare costantemente i tuoi ineteressi.....
 
Mi permetto di darti anch'io il mio consiglio. Visto che il tuo profilo di rischio è medio/basso puoi trovare un investimento con rischio appunto medio/basso, ma con un rendimento decente:
oltre al conto arancio di cui non so nulla e che ti è già stato esposto, puoi guardare anche ad un'obbligazione, magari emessa dalla Banca Europea di Investimenti BEI, puoi scegliere diverse date di scadenza, magari anche scaglionando il tuo gruzzoletto in diverse tranche, così ti scadono in tempi diversi.
Puoi trovare rendimenti anche sul 3,50% / 4% netto che puoi avere con cedola semestrale o annuale.
La banca dove hai aperto il libretto di risparmio ti può aiutare nella ricerca.
 
dall'ADUC

Pubblicita' o inganno? del 12 Gennaio 2007

Conto Arancio al 4%

Conto Arancio al 4%, Repubblica e Il Corriere della Sera del 10 Gennaio 2007, pag 40

Il conto offre il 4%, ma solo fino a 50.000 euro. Sul saldo superiore il tasso e' del 2,8%.
Il Conto Arancio non e' piu' conveniente come ai tempi dello "sbarco" in Italia. Allora i tassi dei titoli di Stato erano estremamente bassi ed il Conto Arancio offriva un tasso (normale) confrontabile con quello dei BOT, quando vi erano le offerte lancio (il 6% ed il 5%) diventava uno strumento veramente interessante. Oggi, i rendimenti dei titoli di Stato sono cresciuti, sono sempre bassi, ma comunque superiori all'inflazione. Il rendimento lordo dell'ultima asta dei BOT si aggira intorno al 3,6%, quindi sensibilmente superiore al tasso "regolare" del Conto Arancio. Quanto al tasso d'ingresso, il 4% per un anno non e' piu' cosi' allettante come un tempo. Alla tassazione attuale, resta comunque inferiore rispetto a quella dei BOT (2,92% netto del Conto Arancio, contro il 3,15% netto dei BOT). Qualora, come sembra, il governo porti la tassazione al 20% sia per i conti correnti che per gli investimenti finanziari, il rendimento netto sarebbe (ripetiamo: sarebbe) del 3,2% del Conto Arancio in promozione per un anno contro il 2,9% dei titoli di Stato. Una differenza non troppo significativa. Sui titoli di Stato, ovviamente, ci sono da considerare le commissioni.
In sintesi, il Conto Arancio, oggi piu' che mai, e' uno strumento valido per gestire un po' di liquidita' per poco tempo. Non e' mai stato uno strumento d'investimento e tanto meno oggi, visti i rendimenti comunque risicati.

http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=166950
 
ciao
unicredit offre il conto genius sotto varie forme
io ne ho aperti alcuni per le mie sorelle a costi bassissimi (mi pare una promozione, ma questi sono sempre in promozione)
posso fare operazioni di trading azionario, ma non conviene per le commissioni e non ti offrono nessuna piattaforma
la compravendita di titoli di stato invece è molto allettante per le basse commissioni
comunque se non farai niente del genere, starai certamente meglio
invece potrai sfruttare la possibilità di fare dei pronti termine a 1, 2 o 3 mesi quasi a costo 0; il rientro di capitale e interessi è fissato all'apertura e garantito alla scadenza, attualmente il tasso di interesse è del 3.30% (anche interessante per un mese e sfruttando la capitalizzazione composta è maggiore) la trattenuta fiscale è del 12.5% sugli interessi (alla base c'è un acquisto a pronti e una vendita a termine di un btp senza capital gain) e c'è un costo dello 0,009% di fissato bollato per ogni operazione
il massimo è di 250000 € il minimo di 5000€
il tutto online, se vai allo sportello non conviene più

ciao
 
Se hai bisogno di un conto corrente vero e proprio, che però offra un buon tasso di interesse ed una buona operativita...

Webank offre conto @me (www.webank.it):

tasso di interesse del 3.90%
Costi di apertura e chiusura: 0 - Costi di gestione 0
Bancomat con prelievi gratuiti su tutti gli sportelli di tutte le banche Italiane
custodia titoli costo 0
discreta operatività in borsa


Per i tuoi investimenti ti suggerirei un fondo di investimento! non hai spese di gestione e puoi ottenere un buon margine di guadagno!

Webank tratta i fondi di diverse società di gestione tra cui, ovviamente, Bipiemme Gestioni SGR. Eccoti il link: www.bipiemmegestioni.it

Ciao!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto