FTSE Mib Futures Chista è a zita, cu a voli sa marita.......

hai detto cazzi....:D:D

per me, rimani sempre "influenzato" al ribasso, per via delle tue posizioni vecchie...
dimmi no e io ti credo...ma un certo talebanismo lo avverto..:lol::lol:

Voglio dire che siamo in una situazione grafica dove le convinzioni dovrebbero lasciar spazio alle ipotesi e non viceversa...



ciao, non mi sostituisco a treno, infatti me ne scuso
il vero problema del trader, altre alla gestione del capitale è proprio l'aspetto psicologico.
cambiare "visione" è una delle cose più difficili proprio perchè influnenzati dai convincimenti passati
 
treno ieri t'avevo chiesto il perchè della tua convinzione di semestrali a 24 barre sett,
e non 34..

considerando soprattutto i minimi dei cicli intermedi, non è preferibile questa lettura??

1279712306screenhunter01jul.2113.42.jpg
 
ma cosa cacchio ci volete vedere dentro
per voler insistentemente andare lunghi con ottimismo?
io mi guardo azioni/bilanci/grafici e vedo solo merd@
 
ciao, non mi sostituisco a treno, infatti me ne scuso
il vero problema del trader, altre alla gestione del capitale è proprio l'aspetto psicologico.
cambiare "visione" è una delle cose più difficili proprio perchè influnenzati dai convincimenti passati

ma di cosa bisogna convincersi?
se smettono di sostenere il mercato
te lo trovi in fondo ai calzini.
 
ma di cosa bisogna convincersi?
se smettono di sostenere il mercato
te lo trovi in fondo ai calzini.

una delle cose che ho imparato da treno e che la borsa va dove ***** vuole, aldilà di aspetti esterni.....
Se dobbiamo partire che va tutto a puttane e l'indice fetuso va a 4000, non discutiamo più di trading, investiamo e buttiamo la password....
Se è così, digiamolo, allora è inutile fare la conta dei t1, t2, ed altro.
Se lo scopo è prendere dei movimenti e performare l'indice (come si evidenzia dalle treno-tabelle) se va su o giù dipende da aspetti squisitamente tecnici (vuoi cicli, supp-res, trend, marte e urano, ecc).
Concordo con te che l'ottimismo oggi è un lusso, ma il pessimismo può iniziare ad essere fuori moda....
Non lo dico io, ma la storia dei cicli e serie storiche.
Poi come sempre, antenne dritte (e, come direbbe olly, anche qualche altra cosa ) e pedalare.

Che le affermazioni di treno, le ultime che ho letto, possono essere lette in nettissima antitesi, è lampante.

Ma è un mio limite, ne ho tanti, non fateci caso.....

Diciamo che, interpretando treno, "sono convinto al 99,99% che sarà ribasso, la condizione per smontare questa condizione è questa, una parte già si è verificata, ma rimango convinto che non si completerà..."

Per noi mortali, è già difficilissimo gestire una posizione unidirezionale e quasi impossibile gestire due posizioni opposte, una corta e una lunga e ci confondiamo facilmente, quindi il limite è il nostro.:)

Seguire treno operativamente, per me, è impossibile, cerco solo di tener conto di quello che pensa, ma a volte mi perdo anche in quell'aspetto.
Ma ripeto, E' UN MIO LIMITE quello che scrive, è assolutamente illuminante per me, ma le idee che ho, rimangono mie e guai se non fosse così, guarda come mi guarda brutto la ragazza dell'avatar, sembra dire: a Yoghi, nun t'inventare un casso, eh?..;)
 
Ultima modifica:
una delle cose che ho imparato da treno e che la borsa va dove ***** vuole, aldilà di aspetti esterni.....
Se dobbiamo partire che va tutto a puttane e l'indice fetuso va a 4000, non discutiamo più di trading, investiamo e buttiamo la password....
Se è così, digiamolo, allora è inutile fare la conta dei t1, t2, ed altro.
Se lo scopo è prendere dei movimenti e performare l'indice (come si evidenzia dalle treno-tabelle) se va su o giù dipende da aspetti squisitamente tecnici (vuoi cicli, supp-res, trend, marte e urano, ecc).
Concordo con te che l'ottimismo oggi è un lusso, ma il pessimismo può iniziare ad essere fuori moda....
Non lo dico io, ma la storia dei cicli e serie storiche.
Poi come sempre, antenne dritte (e, come direbbe olly, anche qualche altra cosa ) e pedalare.

Che le affermazioni di treno, le ultime che ho letto, possono essere lette in nettissima antitesi, è lampante.

Ma è un mio limite, ne ho tanti, non fateci caso.....

Diciamo che, interpretando treno, "sono convinto al 99,99% che sarà ribasso, la condizione per smontare questa condizione è questa, una parte già si è verificata, ma rimango convinto che non si completerà..."

Per noi mortali, è quasi impossibile gestire due posizioni opposte, una corta e una lunga e ci confondiamo facilmente, quindi il limite è il nostro.:)

:eek::eek::eek:

Minkia orso e te le fai uscire il 21 luglio tutte ste cose?:eek::D:D:D

:up:
 
........sono convinto al 99,99% che sarà ribasso, la condizione per smontare questa condizione è questa, una parte già si è verificata, ma rimango convinto che non si completerà........

il capitollyno è una testina finissima , non si dovrebbe aggiungere nulla ...
anzi a proposito dell'orso che c'è in me ,cambiare posizione di lungo periodo è un evento raro e deve essere fatto con la massima serenità.
le oscillazioni fottono i trader non il trend.......
 
non è una gara a chi ce l'ha più lungo è il messaggio razzista che lancia il giornale che non condivido.

secondo il giornale non è concepibile che i meridionali eccellano rispetto ai padani , è una teoria bizzarra che nasconde un insicurezza di fondo , chissà magari alcuni redattori del giornale soffrono un complesso di inferiorità......;)


Prescindendo dal giornale (che per me carta igienica), purtuttavia, oggettivamente, ad essere un po' bizzarro è che ci siano troppe divergenze nei voti a seconda dell'area geografica, al di là della normale variabilità statistica.

Poichè l'intelligenza fino a prova contraria è distribuita abbastanza equamente, si deve ritenere che differenze troppo marcate dipendano da differenti criteri di valutazione, non già di merito oggettivo.

D'altronde, che le Università meridionali siano più "larghe" di voti e meno esigenti è cosa risaputa.
Altrettanto risapute le migrazioni (poi mi pare vietate) per ottenere abilitazioni ad es. nella carriera legale, dal Nord al Sud e in particolare nel Bengodi-Calabria (v. caso della stessa Gelmini, già richiamato).

Infine, se dovessimo ritenere valido questo criterio, dovremmo concludere, proseguendo da sud a Nord, che i tedeschi son delle capre e in Scandinavia addirittura dei decerebrati. :rolleyes:

Ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto