la critica era sul razzismo del giornale non volevo discutere i dati che potrebbero essere anche criticati.
andiamo per ordine , il giornale nel suo articolo fà un discorso preventivo ,ancora i dati di quest'anno non si conoscono ma Il giornale mette le mani avanti
"......tra qualche settimana saranno distribuiti i dati definitivi delle votazioni, che non sorprenderanno nessuno. Saranno, come sempre, i ragazzi delle scuole meridionali a fare bella figura........."
lo stesso giornale facendo del becero razzismo non scrive i freddi dati dell'anno scorso ma ricorda solo la puglia e la "laboriosa lombardia" , hai letto in modo superficiale una non notizia e hai dato dei dati non veri .
I dati dell'anno scorso sono stati
dati sui cento e lode : 1.704 al sud , 1.061 al nord
dati sui cento senza lode: 8.819 al Sud, 6.121 al Nord
per cui ne doppio ne triplo , basta applicare un coefficiente di correzione matematico di generosità dei professori del sud ed avrai un dato corretto niente di scandaloso
scusa ma sei tu che hai letto e interpretato l'articolo in maniera superficiale e razzista al contrario.
Se avessi letto la coda del titolo avresti capito dove voleva andare a parare l'articolista :
"Anche quest’anno medie più brillanti e molte più borse di studio al Sud rispetto al Nord. Quasi sempre per merito dei professori "
Certo che parlare di numeri e merito in un paese come l'Italia solleva sempre rivolte popolari....
E' giusto che uno studente più meritevole (magari anche napoletano, pugliese, marocchino etc) che risiede al nord non riceva la borsa di studio mentre uno più asino al sud la riceva solo perchè i criteri sono diciamo "più elastici" da una parte rispetto all'altra?
Non ho dato nessun dato ufficiale, visto che parlavo, come pensavo fosse chiaro, in maniera provocatoria. Cmq i dati piacciano o non piacciano, anche quelli che hai postato tu, parlano da soli...
Da sole
Campania, Puglia, Calabria e
Sicilia hanno "licenziato" quasi la metà con il top della
votazione, ma senza lode: ben 8.024. Mentre tutto il settentrione ne ha diplomati con lo stesso voto solo 6.121. Se la media nazionale è del 5% Puglia e
Calabria si staccano ampiamente facendo riscontrare il 6,5 e il 7,9%. Gli
studenti meno bravi, o i docenti più severi, sarebbero in
Lombardia dove appena il 3,2% dei diplomati ha portato a casa il voto massimo.
Guarda a me interessa solo che le borse di studio vadano a chi le merita. Dei discorsi leghisti non me ne frega un tubo. Però secondo me continuare a ragionare così fa male al Sud!
Spero che si sia capita la provocazione e chiusa lì....