ci apprestiamo al sorpasso...

sei tu che spacci la qazzata che zio silvio c'entra solo quando lo spread sale :down: e lascia stare quel pagliaccio di mieli nel dimenticatoio cui è destinato

i giornali esteri sanno la pravda dell'unico fogliaccio CASUALMENTE CAPILLARMENTE distribuito all'estero :eeh:


ah se non ci fossi tu a dare le tue perlate di saggezza ...
coem faremmo ?? :help:



L'allarme degli imprenditori: crollo Governo è rischio elevato per economia

Cernobbio - Gli imprenditori: crisi politica principale fattore di rischio per la ripresa. La crisi politica italiana come principale fattore di rischio per la ripresa. La platea di imprenditori e banchieri riuniti al seminario Ambrosetti a Cernobbio rispondendo alle domande del televoto ha dato questa indicazione: per il 33 per cento la caduta del governo italiano viene vista come elemento principale che può condizionare negativamente la crescita, non solo in Italia ma anche in Europa e a livello internazionale. Di contro, come segnale positivo, il 55 per cento della platea dichiara che aumenterà i propri investimenti e il 30 per cento li manterrà stabili. Segno appunto che senza crisi politica l'economia è in fase di ripresa.


:eek::eek: urpis ....
che faccio, a Cernobbio erano tutti kumunisti?
ma com'è che non eri tra gli invitati a spiegare la Tua Verità ?? :mumble::mumble::mumble:

cià che mando loro una pec con la tua interpretazione del mondo, farai un figurone !!




nota a latere:
gli articoli postati erano da Investire Oggi:
se pensi che siano estremi, traine pure le conseguenze :)
 
ah se non ci fossi tu a dare le tue perlate di saggezza ...
coem faremmo ?? :help:



L'allarme degli imprenditori: crollo Governo è rischio elevato per economia

la responsabilità è di chi ha lanciato l'incantesimo toghe rosse e adesso gli è sfuggito di mano

ma tu tranquillo, continua a votare gli apprendisti stregoni :titanic:
 
la responsabilità è di chi ha lanciato l'incantesimo toghe rosse e adesso gli è sfuggito di mano

ma tu tranquillo, continua a votare gli apprendisti stregoni :titanic:


:lol::lol::lol:

1) sempre a ripetere gli slogan ? :D
2) possibile che tutti sbaglino, e solo tu e Lui siate nel giusto ?
3) responsabilità della crisi, delle toghe rosse, di Casini, di Fini, di tutti ma mai Sua, neh ? ;) mo cosa ci stava a fare alla Presidenza del Consiglio , oltre a gestire i voli di Apicella con la aereonautica militare in Sardegna ? :-?:-?
apicella_280b.jpg


4) ma cosa ne sai tu se e cosa voti io ? :)


cmq, stai sereno :up:

al limite, ti resta l'emigrazione ... proprio come tu una volta avesti il Buon Cuore di augurare a me, mapensaunpò :rolleyes:
ma non emigrare in EU però ... lì sanno bene chi sia Zilvio
si ritiene che verrà respinta dal Ppe la richiesta di ammissione di Forza Italia, che verrà presentata probabilmente alle elezioni europee del 2014 .


restano la Santa Madre Russia di Putin

9k=
9k=
Z
vladimir_putin_kgb.jpg


o la Bielorussia di Lukashenko

220px-Lukasjenko-31.jpg



però sono entrambi comunisti .... strano .... :mumble::mumble:
 
Ultima modifica:
e tu sempre a ripetere bugie

comunista è chi il comunista fa
e questi soggetti hanno smesso di farlo da un bel pezzo

passo e chiudo


davvero??

e chi te lo ha detto ... Lui ?? :eek::eek:







Sebbene egli avesse vinto soprattutto grazie alla sua proclamata opposizione contro le riforme di mercato e privatizzazione, per gran parte del suo mandato egli si concentrò nell'individuare gli ufficiali corrotti all'interno del governo bielorusso. Durante la sua campagna elettorale egli attaccò con parole forti gli oppositori, promettendo che li avrebbe cacciati "sull'Himalaya" in caso di vittoria. Ai tempi della sua elezione a Presidente la Bielorussia attraversava un periodo di crisi economica; Lukašenko si impegnò dunque a stabilizzare l'economia. Innanzitutto egli raddoppiò la quota del minimo salariale, poi reintrodusse il controllo dei prezzi da parte dello stato e cancellò le poche riforme economiche che erano state prese nel governo precedente.


fu arruolato alla fine degli studi nel KGB[8]. Durante la sua carriera come membro e quindi dirigente dell'organizzazione segreta, durata dal 1975 al 1991,
Gorbačëv ha criticato tali provvedimenti accusando Putin di allontanarsi dalla via democratica. Favorevole ad un recupero, sia pure critico, dei valori espressi dal precedente regime comunista, Putin
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto