Ci prepariamo a l'implosione dei mercati?

bj ha scritto:
Sono abbastanza d'accordo con quanto detto.

Occorre capire che ciclicamente la borsa deve pulire e lasciare che il rinnovamento riparta. E' successo nell'87, nel 92, e adesso ci risiamo e la gente non impara.

Il fatto è che le banche fanno paura al cliente se parla di fib e minifib, e gli appioppano poi la loro moneta falsa, per poi FARE LORO IL FIB.

Con i derivati basta che la borsa si muova, o su o giù non importa. Sono molto meno rischiosi delle azioni, a conti fatti.

BJ

Ciao Bj :)

La gente non impara perchè ha la memoria corta, anzi cortissima.
E visto che sei un professore, credo che il problema tu lo conosca meglio di me.
Si e no si ricorda cosa è successo ieri. Sei mesi di borsa sono un'eternità.

Sui derivati non sono d'accordo con te. :)
Hai una leva finanziaria notevole rispetto all'investimento fatto. E ciò si puo' ritorcere contro. Le azioni migliori in giornate pessime possono perdere un 6-7% del loro valore.
Un fib può perdere anche un 50% dei soldi investiti.
Sicuramente è meglio fare fib, perchè puoi guadagnare su ogni suo movimento, ma è molto rischioso. Soprattutto in mano a persone non preparate che si ostinano a tenerlo.
Ho un amico fondamentalista rialzista da area 45000 ( doveva andare a 61000 :-? ) che invece di tagliare le perdite incrementava e si è mangiato tutto.
Se con le azioni le cose vanno male, al massimo le tieni lì e ci pensi tra 10 anni. Il fib ogni tre mesi scade e bisogna passare alla cassa. :)
 
Cerchiamo di non esagerare nel pessimismo ,
personalmente ritengo che lo S&P possa tranquillamente andare non solo
sotto 800 , ma spingersi anche a 700 senza nesuna conseguenza
drammatica , così anche nel caso vada a 600 .
La cosa peggiore che può accadere è entrare in recessione ,
non so voi , ma personalmente negli anni 73-77 , 89-93 solo per citarne
due "toste" , non ho visto gente che si strappava i capelli o
faceva versi strani .

Un giorno la recessione , così come inizia finisce e la giostra riparte .

Cordiali saluti
 
Sono totalmente d'accordo con Pasha(che saluto),il problema finanziario si riverbererà inevitabilmente nell'economia reale.
Avete pensato allora alla fine che faranno le nostre amate Sim e Banche di negoziazione con gli indici ai livelli tecnici che giustamente vengono indicati?
Pensateci bene, non vorrei mai che le centinaia di migliaia di euro guadagnati con gli short andassero comunque in fumo.
Al bel vedere dovrebbe comunque mancare poco.
Saluti
 
Il Piadinaro ha scritto:
Sono totalmente d'accordo con Pasha(che saluto),il problema finanziario si riverbererà inevitabilmente nell'economia reale.
Avete pensato allora alla fine che faranno le nostre amate Sim e Banche di negoziazione con gli indici ai livelli tecnici che giustamente vengono indicati?
Pensateci bene, non vorrei mai che le centinaia di migliaia di euro guadagnati con gli short andassero comunque in fumo.
Al bel vedere dovrebbe comunque mancare poco.
Saluti


ciao paolino , meno male che sei ottimista :P

iop invece non credo che a breve andremo a purificare
ma è soltanto la mia impressione

se il sistema crolla nemmeno i soldi sul cc potranno servire

tanto vale
ti faccio i miei più sinceri auguri


x bj ma ti rendi conto delle tue affermazioni?

io credo di no !

la fortuna aiuta la mente preparata , a fregare quella meno
preparata :p :p :p
ciao smok trader
 
Soraya ha scritto:
Il Piadinaro ha scritto:
Sono totalmente d'accordo con Pasha(che saluto),il problema finanziario si riverbererà inevitabilmente nell'economia reale.
Avete pensato allora alla fine che faranno le nostre amate Sim e Banche di negoziazione con gli indici ai livelli tecnici che giustamente vengono indicati?
Pensateci bene, non vorrei mai che le centinaia di migliaia di euro guadagnati con gli short andassero comunque in fumo.
Al bel vedere dovrebbe comunque mancare poco.
Saluti


ciao paolino , meno male che sei ottimista :P

iop invece non credo che a breve andremo a purificare
ma è soltanto la mia impressione

se il sistema crolla nemmeno i soldi sul cc potranno servire

tanto vale
ti faccio i miei più sinceri auguri

Ciao Carlo,come sai io non porto mai niente sotto le coperte(o meglio non derivati :D ) per cui il mio è un ragionamento assolutamente imparziale.
Visti i tgt che vengono sparati ho fatto una buona scorta di cash da tenere sotto il materasso,non si sa mai.
Alla prossima :)
 
Magari sbaglio, ma se io avessi 110.000 Euro e puntassi al rialzo non comprerei delle azioni, preferirei un Fib che me ne richiede circa 20000. Su un eventuale rialzo il guadagno teoricamente sarebbe lo stesso. Se scade faccio il roll over, con gli altri 90.000 euro rimasti ci penso, ma non credo che avrei grossi pensieri. :)
 
Fren ha scritto:
Magari sbaglio, ma se io avessi 110.000 Euro e puntassi al rialzo non comprerei delle azioni, preferirei un Fib che me ne richiede circa 20000. Su un eventuale rialzo il guadagno teoricamente sarebbe lo stesso. Se scade faccio il roll over, con gli altri 90.000 euro rimasti ci penso, ma non credo che avrei grossi pensieri. :)


a parte che non regge , con gli altri ??? ..se nel fratempo è sceso gli altri li ha gia presi la ccg :) :) :)
i derivati sono strumenti che vanno usati con parsimonia e conoscenza anche bravi trader lasciano lo scalpo sull idem

e il dazio lo paghiamo tutti anche i più bravi

preservare il capitale è la regola n1 il retso ?chiacchere
opinabili

se poi tieni conto dell effetto leva :-o :-o :-o :-o beh non credo siano strumenti x bottaroli o neofiti per cui l'amico"""" bj ha detto una miriade di captzate ma lo sappiamo bj deve fare marketing per cui tira l'acqua al suo mulino

ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto