Cicli e Gann in sinergia - Sett. 13/17 Luglio

calma calma non stravolgiamo le cose , stiamo chiudendo l'ultima posizione corta e 2.500 punti indice sono ormai in cascina converrai che è una cosa ben diversa ......e tranquillo non siamo cosi fessi che per chiuderlo aspetteremo il superamento del minimo di marzo.....:D
forse ci hanno anticipato di qualche giorno ma non è detta l'ultima e comunque vada perderemo 600 punti di gain .



...dico solo che viste le asimmetrie tra i vari mercati e falsi o reali segnali, ad oggi la situazione è o tutto su o tutto giu...e bisogna anche farsi domande del tipo "oggi, economicamente parlando, converrebbe far uscire le pricnipali banche con dati buoni? se si...perchè? oppure stanno pensando di lasciare un po di terrore sui mercati per poter ricaricare le cartuccie`? :down:....inoltre...negli USA la California è in rischio di fallimento.:help:..a fine anno gli scadono dei rimborsi su crediti che non è in grado di fronteggiare...che succederà? ....." :wall: tante tante domande...l'analisi tecnica funziona sempre...ma cerchiamo anche di considerare i fattori che "guidano" l'economia e non solo quelli che graficamente l'hanno "disegnata".

I minimi di marzo? forse tecnicamente potrebbero essere violabili...ma ci crediamo? sarebbe salutare per l'economia e per i grandi`? non so....io continuo a cercare risposte...:specchio:
 
calma calma non stravolgiamo le cose , stiamo chiudendo l'ultima posizione corta e 2.500 punti indice sono ormai in cascina converrai che è una cosa ben diversa ......e tranquillo non siamo cosi fessi che per chiuderlo aspetteremo il superamento del minimo di marzo.....:D
forse ci hanno anticipato di qualche giorno ma non è detta l'ultima e comunque vada perderemo 600 punti di gain .

Treno ancora siamo in fase ribassista che che se ne dica. I 17000 17200 ancora sono possibili.
 
...dico solo che viste le asimmetrie tra i vari mercati e falsi o reali segnali, ad oggi la situazione è o tutto su o tutto giu...e bisogna anche farsi domande del tipo "oggi, economicamente parlando, converrebbe far uscire le pricnipali banche con dati buoni? se si...perchè? oppure stanno pensando di lasciare un po di terrore sui mercati per poter ricaricare le cartuccie`? :down:....inoltre...negli USA la California è in rischio di fallimento.:help:..a fine anno gli scadono dei rimborsi su crediti che non è in grado di fronteggiare...che succederà? ....." :wall: tante tante domande...l'analisi tecnica funziona sempre...ma cerchiamo anche di considerare i fattori che "guidano" l'economia e non solo quelli che graficamente l'hanno "disegnata".

I minimi di marzo? forse tecnicamente potrebbero essere violabili...ma ci crediamo? sarebbe salutare per l'economia e per i grandi`? non so....io continuo a cercare risposte...:specchio:
Tu parli della california ,vedrai la q.tà di aziende che chiuderanno con settembre 2009 e poi dicembre in italia x capire quanto sia grave la situazione
 
Treno ancora siamo in fase ribassista che che se ne dica. I 17000 17200 ancora sono possibili.

Concordo.
Allo stato attuale esistono 2 oggettività: un canale ribassista di breve all'interno del quale ci stiamo muovendo assieme al resto dei principali listini ed una rialzista di brevissimo che sta attualmente sostenendo questo rimbalzo.

Il resto delle configurazioni (candlestick), allo stato attuale, necessitano di conferme. Nel recente passano c'è stata una mattanza di negazioni in questo senso.

Questa la mia opinione. :)
 
Tu parli della california ,vedrai la q.tà di aziende che chiuderanno con settembre 2009 e poi dicembre in italia x capire quanto sia grave la situazione
bravo matisse infatti ho saputo che a livello governativo stanno facendo pressing per far scender in campo le assicurazioni oltre ch ele banche per non far chiudere le aziende. I soldi per la cassa integrazione sono finiti o quasi, in piu i magazzini di alcune aziende sono pieni.. Non guardate solo la Fiat che gode degli incentivi statali. In più settembre ottobre e' sempre un periodo caldo per le rivendicazioni salariali e non ci sono molti contratti che non sono stati rinnovati. Per cui la volatilita' aumentera'.
 
il ns dovrebbe essere in ch del semigiornaliero, poi è da monitorare dove si colloca il max se il ciclo è regolare...
 
presentami un grande economista che sà fare il trader e mi converto.....:D


lo so Treno...sono anche io un technical e non credo più al fondamentale in queste situazioni di mercato...cerco solo di avere una visione di quello che succede anche in concomitanza con eventi politici ed economici...alla fine è tutto manovrato e si sa...se pensi solo che il crollo del 29 è stato generato dalle banche che hanno fatto rientrare in fretta e furia i margin call e che la FED è un organismo Privato e non statale che per ogni dollaro che ti presta quello stesso dollaro già include del debito....puoi capire che non c'è da sorprendersi troppo nel fare ragionamenti più a larga scala sull'evoluzione dei mercati.

Rimane cmq punto fermo che le tue analisi come quelle Ale, purple, Gianca, Ettore, Agata etc sono condivise e non ma non per questo reputate inutili visto che anche io trado in quei termini ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto