Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
non trovo i post ma sul fol tanto tempo fà , quando ancora si discettava se analisi tecnica o analisi fondamentale , mi trovavo spesso in discussioni dove davano per scontato che non avessi la minima idea di cosa fosse l'economia.
Ovviamente non è necessario sbandierare la propia formazione su un forum siamo tutti sullo stesso livello è come una piazza e gli argomenti sono quasi sempre leggeri
per quanto mi riguarda posso anche discutere di economia di bilanci societari , di metodi che le multinazionali utilizzano per occultare le perdite o eventi che non vogliono rendere leggibili , ma legarlo all'andamento dei mercati sul medio periodo è un errore imperdonabile
qualunque movimento di prezzi è basato su una convizione imperfetta e le oscillazioni continue ne sono la prova inconfutabile .
non capisco perchè siamo sempre sugli stessi livelli dei prezzi di ottobre , se il mercato fosse stato perfetto potevamo fare una linea piatta ed invece no su e giù.
provo ad anticipare....come detto stamani dopo le h12,00 mi aspetto il max del t-2, poi visto il ritmo che sta tenendo e quello dell'sp500 la chiusura del giornaliero me l'aspetto a fine seduta allungando un pò l'8h
si lo so..non entrerei mai in merito di bilanci societari...roba troppo astratta...è quasi molto più reale un grafico che un bilancio al giorno d'oggi...e l'accesso alle informazioni è molto più difficile... nonostante si dica che oggi c'è più trasparenza io credo che oggi si sappia meglio come occultare...che è diverso!
Quello che cercavo di spiegarti è che a furia di leggere sempre il solito giornale si finisce per non considerare più il resto dei quotidiani e anzi, di vedere nel resto un sistema che non funziona....lo stesso in borsa...c'è chi vive solo di AT...chi solo di analisi societarie...chi solo di macro....ma alla fine bisogna saper considerare ed implementare nelle proprie analisi anche considerazioni "esterne" a ciò su cui si è abituati a ragionare.
Qui è difficile trovare qualcuno in gamba su questo...ci sono tanti "scalper" e ciclici ma mi paicerebbero dei confronti anche in altre sfere...boh...