Titoli di Stato area Euro CIPRO Operativo titoli di stato

Nel peggiore dei casi andare in Cipro Eurogruppo - Nelle 10300000000 esigenze di ricapitalizzazione delle banche secondo Pimco - Il governo cipriota proseguirà i suoi sforzi per ridurre la quantità fino alla conclusione definitiva

12/12/12 - 09:35








Nella peggiore delle ipotesi, portando la quantità di ricapitalizzazione delle banche a 10.3 miliardi di euro, andrà riunione di domani Cipro nel dell'Eurogruppo.

In sintesi, anche se inizialmente bloccato ieri da Pimco, previa consultazione cinque giorni tra l', Troika Cipro e società di revisione degli Stati Uniti, non soddisfa il cipriota, secondo il quotidiano "Liberal". Nel periodo che precede l'emissione del risultato finale di Pimco, a metà gennaio, continuerà gli sforzi per ridurre.

Secondo i rapporti, l'importo è stato aumentato adeguamento proporzionale dell'importo, calcolato sulla ricapitalizzazione delle cooperative di credito a € 800.000.000

Il Pimco era verificato nel 65% del portafoglio della Cooperativa e regolare verso l'alto la sua valutazione, su richiesta dalla Troika. Questo ha sollevato lo scenario peggiore della società di revisione di € 9,5 miliardi a € 10,3 miliardi di euro

Ieri ha tenuto una riunione di emergenza presieduta dal Presidente Christofias, alla presenza del ministro delle Finanze e dei membri della squadra negoziale. Impostare la linea da seguire al nostro fianco in dell'Eurogruppo domani e il Presidente ai contatti avranno un livello più alto.

Come indicato nella riunione di ieri, se confermata la necessità di 10,3 miliardi. euro rafforzerà i requisiti per semi-privatizzazione delle organizzazioni non è notoriamente esplicitamente inclusa nel progetto di memorandum d'accordo con la troika.

Il cipriota si aspetta da gennaio a completare gli audit di Pimco e finalizzato le cifre, si può convincere che i requisiti patrimoniali sono inferiori.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
TWEET:




* Dimitriadis: Il debito di Cipro sarà sostenibile solo se effettuato direttamente con la ricapitalizzazione delle banche attraverso la ESM



* Drammatico avviso di P. Dimitriadis (Banca centrale di Cipro): Il piano di salvataggio spingerà al 140% il debito Cipro
 
Per convincere i partner europei per cercare un accordo immediato che Cipro cercherà di Eurogroup - Vede la soluzione oggi Juncker-«Bob 'incertezza sul fabbisogno di capitale delle banche

13/12/12 - 10:00







Per convincere i suoi partner europei sulla necessità di spostare l'operazione di salvataggio, cercherà nella riunione odierna dell'Eurogruppo, Cipro, l'incertezza sulle banche e le loro esigenze di capitale, un "Bob" nei suoi sforzi.

Merce di scambio con il consenso politico dimostrato la scorsa settimana dal voto per le parti bollette mnimoniaka Vassos Shiarly oggi si tenta di convincere i partner di Cipro alla zona euro e il Fondo monetario internazionale per promuovere la necessità di un accordo immediato sul programma di supporto Cipro.

Il programma raggiunge € 17,5 miliardi di euro ed è fondamentalmente il supporto di capitale a € 10 miliardi di euro per le banche per rifinanziare il proprio debito nei prossimi quattro anni è stimato a € 6 miliardi di disavanzo e la stima € 1,5 miliardi programma basato su Cipro che andrà su un aggiustamento fiscale pari al 7,25% del suo PIL, al fine di raggiungere un avanzo primario del 4% entro il 2016.

Bob sforzi volti a garantire il finanziamento Cipro è l'incertezza relativa sulla questione dei requisiti patrimoniali per le banche. Rapporto di Pimco ha individuato la necessità di sotto di € 10 miliardi, ma da allora è emerso che i problemi che sollevano a € 10,3 miliardi. secondo Stockwatch.

Il lato cipriota proverà fino 21 gennaio, che dovrebbe essere la prossima riunione dell'Eurogruppo a Cipro, per dimostrare che le esigenze sono più piccoli.
In caso contrario, l'accordo in linea di principio dovrebbe essere rivisto per includere altre misure quali privatizzazione semi-governative.

Dall'inizio della settimana il Tesoro vi è preoccupazione per il clima ad affrontare oggi il signor Shiarly dell'Eurogruppo.

Il ministro è stato in grado di convincere i partiti veri a votare all'unanimità il memorandum quasi tutte le fatture relative misure nei prossimi due anni, ma non è certo se sarà piegare le preoccupazioni dei partner di Cipro alla zona euro.

La preoccupazione principale ruota attorno alla sostenibilità del debito Cipro - se questo è il livello di supporto sarà tale da dare una certa sicurezza ai creditori per il rimborso.

Il FMI ha cercato per mesi per costruire il programma cipriota come un'opportunità per spingere la ricapitalizzazione diretta delle banche attraverso il meccanismo di sostegno europeo, piuttosto che attraverso lo Stato, che ridurrebbe in modo significativo i livelli ciprioti debito vicino al 100%.

Tali accordi non sono ancora pronti e non si prevede di andare prima delle elezioni tedesche di settembre, in quanto la materia è spina nel Democrazia Cristiana tedesca, Angela Merkel prima di una differenza nei sondaggi d'opinione.

Hanno anche espresso dubbi riciclaggio di denaro a Cipro, in occasione delle notizie di stampa stranieri e un rapporto pubblicato in ottobre dal Fondo monetario internazionale.

La relazione individua le lacune della legislazione cipriota in materia di riciclaggio di denaro, che danno diritto alle autorità cipriote di osteggiare la richiesta di informazioni da parte delle autorità estere di transazioni sospette.

Il parlamento cipriota ieri approvato tre leggi per coprire queste lacune con la speranza che la questione verrà passato al dibattito in corso in dell'Eurogruppo.

All'interno della zona euro ci sono comunque partner e Cipro sono tenuti a sostenere le posizioni ciprioti, sia perché sono in una posizione simile a quella dei paesi del sud, o perché hanno sviluppato molteplici relazioni con Cipro, come la Francia.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Juncker: Nessuna decisione è attesa per un pacchetto di aiuti a Cipro






Il presidente dell'Eurogruppo ha detto oggi che non si aspetta un accordo sul pacchetto di assistenza a Cipro durante la seduta del ministri delle Finanze della zona euro a Bruxelles.

Jean-Claude Juncker ha detto che potrebbe essere possibile prendere una decisione al riguardo nel mese di gennaio.

Fonte: ANA-MPA

����:Capital.gr
 
Ad oggi nessun scostamento significativo sul 2020, quotato sull'XETRA, dopo la salita della scorsa settimana ... bid/ask 70,75 - 73,25.
Il MM ha aumentato da 10K a 50K la liquidità sul titolo.

L'Eurogruppo di oggi per Cipro non è andato bene, si rimanda il tutto a gennaio.
Problemi di liquidità non ci sono per pagare il funzionamento dello Stato, quindi ... non c'è fretta ...

Tutto ruota intorno alla ricapitalizzazione delle banche ... e alla necessità di queste. I pareri sono, ovviamente, discordanti tra Cipro e Pimco.
Se interviene l'ESM il problema si risolve, altrimenti il debito/PIL schizza al 140% con seri problemi alla sostenibilità del debito.

Poi c'è tutto il discorso sul gas e la collocazione geo-strategica di Cipro ...
 
Cipro: recessione più profonda nel 2013 secondo la banca centrale




Più profonda recessione rispetto alle previsioni iniziali a causa di registrare l'economia di Cipro nel 2013.

La crescita dovrebbe scendere del 3,5%, mentre nel 2014 si prevede di registrare la contrazione del 1,3%, secondo le previsioni macroeconomiche della Banca Centrale.

Il calo dovrebbe provenire principalmente dalla domanda interna dovrebbe contribuire positivamente ad aumentare le esportazioni e ridurre le importazioni.

Previsioni pessimistiche sono per la disoccupazione, che dovrebbe aumentare nel 2013 al 13,7% nel 2014 al 14,2%, registrando un nuovo livello record.

Fonte: ANA - MPA
 
Crisi: Cipro, default in pochi giorni senza aiuti finanziari
(ASCA-AFP) - Nicosia, 17 dic - Cipro rischia il default nel giro di pochi giorni se non verra' raggiunto un accordo sugli aiuti da parte delle istituzioni internazionali. "Se nei prossimi giorni lo Stato non sara' in grado di assicurare fra i 250 e i 300 milioni di euro, bisognera' procedere al default sui pagamenti", ha detto nel corso di un'audizione parlamentare un funzionario del Ministero delle Finanze, Christos Patsalides, aggiungendo che il governo nonm puo' predisporre "nessun piano B". Patsalides ha aggiunto che il governo cipriota necessita di un totale di 420 milioni di euro, 170 dei quali sono stati assicurati da "fonti esterne". Commissione Europea, Banca Centrale Europea e Fondo Monetario Internazionale stanno esaminando la richiesta di aiuti finanziari di Cipro che dovrebbe essere affrontata alla prossima riunione dell'Eurogruppo il 21 gennaio. red-uda/
 
Oggi si scende un poco ... vediamo se si aprirà - tra qualche giorno - qualche opportunità.

Non credo ad un default ... se proprio manca il liquido (ma non credo, forse è una polemica interna) apriranno una linea di credito.

Il prezzo del 2013 a 92/94 non mi pare indichi pericoli imminenti.
 
Prezzi di oggi (rammento titoli illiquidi, scambiati sull'XETRA):

2013 bid/ask 92,21 - 94,81
2014 bid/ask 85,50 - 88,25
2015 bid/ask 76,10 - 79,00
2020 bid/ask 68,25 - 69,50
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto