lorenzotbl
Forumer attivo
Il problema rimane sempre il populismo.
Dire "i politici" generalizzando a caso come se tutti i politici indiscriminatamente rubassero è come parlare di acqua ponica e mondo migliore.
Ci si mette sullo stesso piano di chi si cerca di combattere ovvero il malaffare, l'inutile burocrazia (c'è anche una burocrazia che purtroppo serve) chi ruba e così via.
Nessuno stato al mondo è perfetto, a tanti e tali politici eventualmente disonesti, corrispondono, cito a caso dalle ultime cronache, altrettanti cittadini disonesti che timbrano 20 cartellini alla volta, speculano sulle protesi alle anche, non pagano I contribuiti ai loro dipendenti, usano i voucher come strumento occulto per non assumere la gente (inclusi i sindacati!) fino a quello che ha "l'amico meccanico" che gli fa in nero il tagliando all'auto.
aummaumma.
Lo stato siamo noi.
Il populismo è una delle reazioni a quello che non va compresa la politica. Non è che dicendo "il problema è il populismo" ho trovato la causa di ciò che non va. E poi lega e cinque stelle sono stati definiti populisti e adesso allegramente sono dei bei partitoni politici (ben dentro lo stato e le istituzioni). Mi permetto e poi chiudo anche se sarebbe molto interessante capire che Sarlo, eccome che si infila fra questi discorsi, con una fonte autorevole e inoppugnabile quale eurostat del perchè va male (a noi) e bene (a sarlo)
