clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Secondo me il "sistema" non è mai cambiato.

Anzi.

Io non sono più giovane, forse ricordo cose che altri non ricordano.

Negli anni 90 sono stato licenziato perché l'azienda trovò più conveniente produrre nei paesi dell'est.

Non c'erano ammortizzatori sociali, aiuti, ecc.

Un calcio in culo e via.

Non mi sono messo a piangere, ero un manager sono andato a fare lo sguattero, adesso in Italia nessuno farebbe lo sguattero.

Pochi anni dopo ho apero una partita iva mi sono reinventato.
Lo stato prelevava soldi da conti correnti (manovra amato) c'era una crisi più grande di adesso, ma svalutavano la lira che non valeva nulla e quindi la gente credeva fosse tutto bello.

Nei primi anni 2000 davano mutui a tutti, anche senza garanzie: molta gente pochi anni dopo era in piazza a gridare "contro le banche" che però gli andavano benissimo quando davano mutui, predtiti e carte revolving senza garanzie a gente con un miline e mezzo di stipendio (750€ di adesso) e questi signori viaggiavano in BMW 320 anche se era impossibile permetterselo.

Decine di "amici" mi deridevano io che ero passato dalle stelle alle stalle.

Ora che loro piangono contro "i poteri forti" e "il sistema" e io mi sono spezzato la schiena ma ora sono riuscito a emergere.

Io lavoro 14 ore al giorno ma non ho bisogno di nessuno, perché bisogna capire che ci si deve dare da fare, agire, umiliarsi se necessario, ma avere uno scopo... il lavoro se non c'è si può creare, ma nessuno te lo regala, loro sperano che sarlo gli dia 1500€ al mese.

Sono diventati etici.

Io semplicemente mi sono fatto il culo.
 
Ultima modifica:
Meno di un mese al quid . . . tutti allineati alla 4 regole e mezza ora di orazioni per il sole-nero.

Trilioni.jpg


Rispettare i messaggi che giungono dal castello dei triliardi. . .
 
Secondo me il "sistema" non è mai cambiato.

Anzi.

Io non sono più giovane, forse ricordo cose che altri non ricordano.

Negli anni 90 sono stato licenziato perché l'azienda trovò più conveniente produrre nei paesi dell'est.

Non c'erano ammortizzatori sociali, aiuti, ecc.

Un calcio in culo e via.

Non mi sono messo a piangere, ero un manager sono andato a fare lo sguattero, adesso in Italia nessuno farebbe lo sguattero.

Pochi anni dopo ho apero una partita iva mi sono reinventato.
Lo stato prelevava soldi da conti correnti (manovra amato) c'era una crisi più grande di adesso, ma svalutavano la lira che non valeva nulla e quindi la gente credeva fosse tutto bello.

Nei primi anni 2000 davano mutui a tutti, anche senza garanzie: molta gente pochi anni dopo era in piazza a gridare "contro le banche" che però gli andavano benissimo quando davano mutui, predtiti e carte revolving senza garanzie a gente con un miline e mezzo di stipendio (750€ di adesso) e questi signori viaggiavano in BMW 320 anche se era impossibile permetterselo.

Decine di "amici" mi deridevano io che ero passato dalle stelle alle stalle.

Ora che loro piangono contro "i poteri forti" e "il sistema" e io mi sono spezzato la schiena ma ora sono riuscito a emergere.

Io lavoro 14 ore al giorno ma non ho bisogno di nessuno, perché bisogna capire che ci si deve dare da fare, agire, umiliarsi se necessario, ma avere uno scopo... il lavoro se non c'è si può creare, ma nessuno te lo regala, loro sperano che sarlo gli dia 1500€ al mese.

Sono diventati etici.

Io semplicemente mi sono fatto il culo.


Penso che sia la storia dei molti che hanno risposto un "vaffa" dopo le prime non spiegazioni del noto progetto epocale che stabilisce valore pari ad un euro ad ogni aderente promettendo di valutare la loro dignità 1500 PUNTI. Incredibilmente c'è gente che accetta di valere così poco e si beve le fandonie sul diritto al regalo quid che li valorizzerebbe. Dovrebbero incazzarsi e invece ringraziano. Valla a capire tu la gente!
 
Penso che sia la storia dei molti che hanno risposto un "vaffa" dopo le prime non spiegazioni del noto progetto epocale che stabilisce valore pari ad un euro ad ogni aderente promettendo di valutare la loro dignità 1500 PUNTI. Incredibilmente c'è gente che accetta di valere così poco e si beve le fandonie sul diritto al regalo quid che li valorizzerebbe. Dovrebbero incazzarsi e invece ringraziano. Valla a capire tu la gente!

Vero, moltissima gente ha reagito alle cicliche crisi che ci hanno colpito ripartendo do da zero.

Non so se anche a questa gente, o solo a pochi, io però non ho mai creduto ai miracoli.

Nelgi anni 90 iniziavano leghe varie, independestisti di varia natura, estremisimi che dicevano di non pagare tasse, di reagire, di fare rivoluzioni (come dicono adesso alcuni partiti politici del resto e il gregge continua a crederci) io ho sempre solo capito che erano e rimangono ciarlatani, perditempo, che parlano così perché finche ci sarà il gregge di pecore a seguirli e finanziarli, loro staranno bene, anzi da signori.

Bisogna entrare nella logica delle storia per cui ognuno può farcela solo con il sacrificio, l'impegno, l'onestá, il coraggio e sapendo rinunciare per poi ripartire.

Come dicevo ho "amici" che vari anni hanno perso il lavoro e sono andati in cassa integrazione, gente in gamba, che avrebbe immense capacità tecniche, potrebbero unirsi fare una piccola cooperativa di servizi, reagire, impegnarsi,potrebbero creare ricchezza e anche fare cose utili.

Invece restano in cassa integrazione, o vivono di sussidi, stanno al bar, fanno lavoretti in nero.... e dicono "lo stato DEVE darci il lavoro" oppure "mantengono i NEGRI in albergo cinque stelle e a noi lo stato NON DA lavoro".

Naturalmente sono tutti clemmini.

Per un mondo migliore.


Edit: sia chiaro io non giudico nessuno, ognuno è libero di fare ciò che vuole, anche rovinarsi la vita. Riporto solo esperienze vissute.
 
Vero, moltissima gente ha reagito alle cicliche crisi che ci hanno colpito ripartendo do da zero.

Non so se anche a questa gente, o solo a pochi, io però non ho mai creduto ai miracoli.
Nelgi anni 90 iniziavano leghe varie, independestisti di varia natura, estremisimi che dicevano di non pagare tasse, di reagire, di fare rivoluzioni (come dicono adesso alcuni partiti politici del resto e il gregge continua a crederci) io ho sempre solo capito che erano e rimangono ciarlatani, perditempo, che parlano così perché finche ci sarà il gregge di pecore a seguirli e finanziarli, loro staranno bene, anzi da signori.
Bisogna entrare nella logica delle storia per cui ognuno può farcela solo con il sacrificio, l'impegno, l'onestá, il coraggio e sapendo rinunciare per poi ripartire.
Come dicevo ho "amici" che vari anni hanno perso il lavoro e sono andati in cassa integrazione, gente in gamba, che avrebbe immense capacità tecniche, potrebbero unirsi fare una piccola cooperativa di servizi, reagire, impegnarsi,potrebbero creare ricchezza e anche fare cose utili.
Invece restano in cassa integrazione, o vivono di sussidi, stanno al bar, fanno lavoretti in nero.... e dicono "lo stato DEVE darci il lavoro" oppure "mantengono i NEGRI in albergo cinque stelle e a noi lo stato NON DA lavoro".
Naturalmente sono tutti clemmini.
Per un mondo migliore.

Edit: sia chiaro io non giudico nessuno, ognuno è libero di fare ciò che vuole, anche rovinarsi la vita. Riporto solo esperienze vissute.

Penso che finchè le cose andavano bene abbiamo lasciato un pò perdere la questione. Lo stato siamo noi tutti che poi quando dobbiamo esprimere il nostro parere non andiamo a votare oppure votiamo a caso "tanto non serve", per poi trovarci a criticare le scelte di qualcuno riguardo la nostra vita. Allora fa comodo e fa presa dire che è un complotto dei poteri forti che vogliono che moriamo tutti di fame o avvelenati o suicidi. Ma se è stata strutturata anche l'era detta del "consumismo", non serve di più che siamo ricchi e compriamo tutto ciò che vediamo? Ma il discorso è più complicato di così e non vorrei farlo qui e ora.
Quello che non si può permettere nessuno, invece, è spillarmi dei soldi con uno stratagemma per poi dirmi pure che valgo un solo euro e andare in giro a predicare etica e altruismo. Nei clemm/coemm c'è gente così e 1 vale come 100mila, visto che si parla di etica, altruismo, ammmore e salvezza mondiale. Infine, un buon progetto si porta a tutti, senza presunzione, senza segreti, senza obblighi, senza indottrinamenti ma solo se si è una brava e onesta persona. Diversamente è un imbroglio, anche se si dovessero regalare soldi veri (ma quando mai?)
 
Penso che finchè le cose andavano bene abbiamo lasciato un pò perdere la questione. Lo stato siamo noi tutti che poi quando dobbiamo esprimere il nostro parere non andiamo a votare oppure votiamo a caso "tanto non serve", per poi trovarci a criticare le scelte di qualcuno riguardo la nostra vita. Allora fa comodo e fa presa dire che è un complotto dei poteri forti che vogliono che moriamo tutti di fame o avvelenati o suicidi. Ma se è stata strutturata anche l'era detta del "consumismo", non serve di più che siamo ricchi e compriamo tutto ciò che vediamo? Ma il discorso è più complicato di così e non vorrei farlo qui e ora.
Quello che non si può permettere nessuno, invece, è spillarmi dei soldi con uno stratagemma per poi dirmi pure che valgo un solo euro e andare in giro a predicare etica e altruismo. Nei clemm/coemm c'è gente così e 1 vale come 100mila, visto che si parla di etica, altruismo, ammmore e salvezza mondiale. Infine, un buon progetto si porta a tutti, senza presunzione, senza segreti, senza obblighi, senza indottrinamenti ma solo se si è una brava e onesta persona. Diversamente è un imbroglio, anche se si dovessero regalare soldi veri (ma quando mai?)

Totalmente d'accordo
 
Domanda: ma com'è che ad un mese dall'avvio del quid non si sa ancora chi sia questo importante finanziatore che crede sul valore degli squattrinati?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto