Non sono i clemmini a dover dare risposte Willy.............deve farlo Sarlo!!!................e non potrà farlo............
Personalmente la penso un pochino diversamente. Il gatto e la volpe raccontarono la loro storia,
fu Pinocchio a dar loro credito ! Di 4 monete d'oro, di cui una spesa
all'osteria Gambero Rosso ne conservava ancora 3, mentre la Volpe lo consigliava caldamente,
"e pensare che, invece di quattro monete, potrebbero diventare domani mille e duemila! Perchè non dài retta al mio consiglio? Perchè non vai a seminarle nel Campo dei miracoli? " .
Pinocchio esitò un poco a rispondere, perchè gli tornò in mente la buona Fata, il vecchio Geppetto
e gli avvertimenti del Grillo-parlante; ma poi finì col fare come fanno tutti i ragazzi
senza un fil di giudizio e senza cuore; finì, cioè, col dare una scrollatina di capo, e disse alla Volpe e al Gatto:
— Andiamo pure; io vengo con voi. ―
E partirono.
Dopo aver camminato una mezza giornata arrivarono a una città che aveva nome
«Acchiappacitrulli.» Appena entrato in città, Pinocchio vide tutte le strade popolate di cani spelacchiati, che sbadigliavano dall’appetito, di pecore tosate, che tremavano dal freddo, di galline rimaste senza cresta e senza bargigli, che chiedevano l’elemosina d’un chicco di granturco, di grosse farfalle che non potevano più volare, perchè avevano venduto le loro bellissime ali colorite, di pavoni tutti scodati, che si vergognavano a farsi vedere, e di fagiani che zampettavano cheti cheti, rimpiangendo le loro scintillanti penne d’oro e d’argento, oramai perdute per sempre.
(
Le avventure di Pinocchio/Capitolo 18 - Wikisource )
Di questa vecchia favola non trovi qualcosa di verosimile attualmente?
Un qualsiasi Messia racconta il suo vangelo, sono i fedeli e fedelissimi a seguirlo e renderlo tale fino al campo dei miracoli.
1 moneta d'oro X 1500 monete d'oro . . .
Senza fedeli un messia non sarebbe nessun messia... !