clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
29/9/2017 messaggio nr. 5 PER GLI OSPITI

MICROCOSMOS - IL POPOLO DELL'ERBA (Fumaria officinalis) -

Uno dei documentari che da sempre mi intriga è quello diretto da Claude Nuridsany e Mariè Perennou. Microcosmos parla della vita degli abitanti di quel piccolo mondo che alla nostra vista sfugge giorno dopo giorno. Ebbene oggi voglio fare una nuova interpretazione del documentario immaginando il microcosmos come il mondo COEMM. Credetemi... è veramente incredibile come ci siano tante analogie... Microcosmos è abitato principalmente da insetti e INVERTEBRATI che nel loro piccolo fanno qualcosa ma poi alla fine sono esseri insignificanti. Ci sono le FORMICHE che passano tutta la giornata a spaccarsi la schiena per portare nel nido della REGINA tutto il bottino raccolto... c'è la LUMACA che striscia e sbava lasciandosi dietro la scia... poi c'è la MANTIDE RELIGIOSA, pericolosissima, perché attrae le prede con l'inganno per poi eliminarle prendendone prima la linfa vitale... ci sono i RAGNI, grandissimi lavoratori che tessono un'infinita tela con l'obiettivo di catturare quelle povere creature disperate (spesso formiche)... ci sono ancora le MOSCHE, insetti fastidiosi e opportunisti che ronzano intorno a qualsiasi cosa... tutti insieme vivono appassionatamente nel microcosmos... Ma quello più intrigante di tutti è solo ed esclusivamente uno... lo SCARABEO STERCORARIO (geotrupes stercorarius). Lo scarabeo stercorario crea palle di sterco (volgarmente detta "merda") dove all'interno in realtà trasporta quello che più gli sta a cuore, ovvero il cibo...

amici lascio a voi la licenza fantasiosa di fare le associazioni ad ogni essere vivente del microcosmos... chi saranno le formiche? la lumaca e la mantide religiosa? i ragni e le mosche? ma soprattutto... chi sarà lo scarabeo stercorario...?

e voi CARI AMICI OSPITI... in quale abitante del microcosmos vi riconoscete? state tranquilli per noi non siete nessuno di quelli citati... di quelli ce ne sono già tanti nel microcosmos COEMM... per noi voi siete delle FALENE... che hanno vissuto un periodo imprigionati dentro al bozzolo credendo che fosse un rifugio sicuro ma poi riescono a liberarsi e volare da soli...
dai AMICI OSPITI liberatevi dal vostro bozzolo e volate libere...

verrà la tempesta e il microcosmos sarà spazzato via...
 
Maura Luperto
Amministratore · 4 h
Integrazione al tema del mese a cura di Maurizio Sarlo revisionato e approvato dal professor Antonino Galloni
La fase 2.0 inizia a produrre i suoi frutti.
[...]
Il testo suddetto è stato revisionato e approvato dal Prof Antonino Galloni ( Referente Internazionale del Comparto Economia e Lavoro del Comitato Tecnico Scientifico a cui il COEMM chiede supporto certificatore).
Forse hanno messo la brutta copia.
Mi astengo dal commentare gli orrori concettuali (poveri Giordano Bruno e Rudolf Steiner) ma sulla forma... forse l'ha revisionato e approvato il referente del doposcuola del paese di Puffolandia (senza offesa per i puffi).
- Ma con tutti i soldi e i giornalisti che hanno non possono pagare qualcuno che gli revisioni i testi?
A proposito: in mancanza d'altro, accettereste un lavoro da Coemm (pagato in euro!)?
 
Forse hanno messo la brutta copia.
Mi astengo dal commentare gli orrori concettuali (poveri Giordano Bruno e Rudolf Steiner) ma sulla forma... forse l'ha revisionato e approvato il referente del doposcuola del paese di Puffolandia (senza offesa per i puffi).
- Ma con tutti i soldi e i giornalisti che hanno non possono pagare qualcuno che gli revisioni i testi?
A proposito: in mancanza d'altro, accettereste un lavoro da Coemm (pagato in euro!)?
NO!!! io sono disoccupata e faccio lavori saltuari quando li trovo...qualsiasi lavoro...dalle pulizie alla lavapiatti....aiuto cuoca...cameriera...sono stata per 35 anni impiegata ma dopo la serata illustrativa del progetto coem due anni fa ho scelto di rispettarmi! E di non farmi umiliare ed usare da un .............!!!!
 
29/9/2017 messaggio nr. 5 PER GLI OSPITI

MICROCOSMOS - IL POPOLO DELL'ERBA (Fumaria officinalis) -

Uno dei documentari che da sempre mi intriga è quello diretto da Claude Nuridsany e Mariè Perennou. Microcosmos parla della vita degli abitanti di quel piccolo mondo che alla nostra vista sfugge giorno dopo giorno. Ebbene oggi voglio fare una nuova interpretazione del documentario immaginando il microcosmos come il mondo COEMM. Credetemi... è veramente incredibile come ci siano tante analogie... Microcosmos è abitato principalmente da insetti e INVERTEBRATI che nel loro piccolo fanno qualcosa ma poi alla fine sono esseri insignificanti. Ci sono le FORMICHE che passano tutta la giornata a spaccarsi la schiena per portare nel nido della REGINA tutto il bottino raccolto... c'è la LUMACA che striscia e sbava lasciandosi dietro la scia... poi c'è la MANTIDE RELIGIOSA, pericolosissima, perché attrae le prede con l'inganno per poi eliminarle prendendone prima la linfa vitale... ci sono i RAGNI, grandissimi lavoratori che tessono un'infinita tela con l'obiettivo di catturare quelle povere creature disperate (spesso formiche)... ci sono ancora le MOSCHE, insetti fastidiosi e opportunisti che ronzano intorno a qualsiasi cosa... tutti insieme vivono appassionatamente nel microcosmos... Ma quello più intrigante di tutti è solo ed esclusivamente uno... lo SCARABEO STERCORARIO (geotrupes stercorarius). Lo scarabeo stercorario crea palle di sterco (volgarmente detta "merda") dove all'interno in realtà trasporta quello che più gli sta a cuore, ovvero il cibo...

amici lascio a voi la licenza fantasiosa di fare le associazioni ad ogni essere vivente del microcosmos... chi saranno le formiche? la lumaca e la mantide religiosa? i ragni e le mosche? ma soprattutto... chi sarà lo scarabeo stercorario...?

e voi CARI AMICI OSPITI... in quale abitante del microcosmos vi riconoscete? state tranquilli per noi non siete nessuno di quelli citati... di quelli ce ne sono già tanti nel microcosmos COEMM... per noi voi siete delle FALENE... che hanno vissuto un periodo imprigionati dentro al bozzolo credendo che fosse un rifugio sicuro ma poi riescono a liberarsi e volare da soli...
dai AMICI OSPITI liberatevi dal vostro bozzolo e volate libere...

verrà la tempesta e il microcosmos sarà spazzato via...
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
grandioso... occhio che secondo me tra un po ti arruolano per scrivere su un CQ24 eh....
 
Forse hanno messo la brutta copia.
Mi astengo dal commentare gli orrori concettuali (poveri Giordano Bruno e Rudolf Steiner) ma sulla forma... forse l'ha revisionato e approvato il referente del doposcuola del paese di Puffolandia (senza offesa per i puffi).
- Ma con tutti i soldi e i giornalisti che hanno non possono pagare qualcuno che gli revisioni i testi?
A proposito: in mancanza d'altro, accettereste un lavoro da Coemm (pagato in euro!)?
MA ANCHE NO!... anzi... io guardo costantemente il sito noi si group e verifico quali sono i negozi della mia citta e provincia... nei quali non mettero' mai piede e da me non prenderanno mai nemmeno 1 cent.... per la cronaca... la ''persona'' che conosco ed e' nel coemm alla quale ho sempre comprato le cazzate che vende e ''altro'' non vedra' da me mai piu' il becco di un quattrino :)
 
@kok90 @Merello
Scusate ma mi sfugge il motivo dell'interesse per il Ricciardelli: non si è già sputtanato abbastanza? (mogli fedeli... e mariti puttanieri)

Sono dell'idea che la verifica della "solvibilità" (per cosi dire..) dell'organizzazione (anche qui per cosi dire) del Ricciardelli sia una delle chiavi di volta. Mi viene difficile essere breve per chiarire la cosa che richiede qualche premessa.

Innanzitutto, non ho mai escluso alcuna ipotesi nella questione coemm e ho sempre cercato di mantenermi nel mezzo per evitare di sbilanciarmi verso una o l'altra tesi in modo tale da cercare di conservare una visione critica e il più possibile obiettiva, necessariamente anche assumendo come potenzialmente vera la bontà delle iniziative del coemm, sebbene pacifico siano proposte in modo pacchiano e (come minimo) disorganizzato per non dire confuso, col fine di limitare i pregiudizi che mi potrei formare (anche se sarlo si sforza a far malpensare la gente) e quindi non escludere alcuna possibilità.

Data la riservatezza (leggi segretezza) che Sarlo mantiene sulla questione economica non è possibile o perlomeno agevole poter individuare ne i meccanismi ne i fini reali, che ripeto per mio metodo assumo tutti possibili, sia positivi che negativi.

L'unico elemento del castello sul quale la segretezza è in buona parte caduta, in quanto non poteva essere altrimenti dati certi obblighi legali, quali appunto la pubblicazione dei "bilanci", e comunque anche per esplicita diffusione di alcune informazioni da parte loro è la questione White Tiger, sulla quale si ha molto atteso agosto (poi settembre) per la pubblicazione del bilancio poi rivelatosi comunque quello di una società che si è mantenuta inattiva e dunque che non ha perlomeno conseguito ricavi nell'anno 2016 fino a novembre.

Questo può comunque significare mille cose, ma sappiamo per certo che il Riccia vantava attività che non risultano a bilancio e se ci sono sono sicuramente successive al 30/11/2016.

Ciò nonostante c'è un elemento che richiede una verifica importante, ovvero che nel bilancio pubblicato dalla WT appare un capitale sociale interamente versato di ben 400milioni di sterline posseduto da quelle due società americane che sono la Keynes WW Corp. e la Camelot BT Corp, capitale che non passa di certo inosservato ma che pare abbia interessato ben pochi.

Non è dunque elemento da poco verificare se questo capitale esista o sia una falsa scrittura contabile, e se è il primo caso allora occorre indagare i fini di chi ha voluto investire una simile cifra nella WT, che sia per i fini coemm o meno, e se fosse per i fini coemm si svelerebbero i reali interessi quasi senza alcun altro ragionevole dubbio. Se fosse invece il secondo caso sarebbe sufficiente svelare la conoscenza da parte di sarlo della cosa affinché tutto il castello crolli e si sveli la truffa, che sia quella dell 1€ o ben più grossa (chissà!)

Della keynes e della Camelot però conosciamo solo la sede, l'ufficio di registrazione ed il capitale, pari a 1milione di dollari per ciascuna. Società con un capitale anomalo per l'investimento effettuato ma non necessariamente impossibile dato che le partecipazioni in WT sono parte dell'attivo e non certo del capitale e che potrebbero anche essere state acquisite con finanziamento di terzi. Non escludo che la cosa possa essere un sistema di scatole cinesi in quanto anche se risultano società attive dal NYDoS sono comunque società con sede a casella postale, cosi come la WT.

Considero quindi questa la pista più promettente, che ha la sola difficoltà di recuperare visure e bilanci di queste due società dal NYDoS perché obbligatorio richiederle via posta dietro un certo esborso che non sono sufficientemente interessato per sostenere personalmente, motivo per cui speravo e spero che i soggetti preposti (vedi chi collabora con striscia) siano disposti a recuperarli e al contempo pubblicarne gli integrali in questa sede.

Escludo invece la pista NAEG di Singapore per il semplice fatto che mi sono ragionevolmente formato l'idea con il materiale disponibile online che l'attività della società sia semplicemente di intermediazione e dato che non abbiamo idea di cosa ci fosse scritto nella lettera sventolata lo scorso anno non c'è modo di poter approfondire nulla e anche un contatto con Raj Nanvaan non sarebbe proficuo in quanto potrebbe affermare o negare qualsiasi cosa o anche tenere riservatezza, per cui è un contatto privo di alcun valore probatorio.

Con K. e C. invece si ha una pista puramente documentale e dunque assolutamente solida, per questo ritengo che il riccia sia la chiave di volta. e poi mi manca il Riccia!!

PS: aggiungo che un'altra pista a mio avviso valida era quella degli Apostles di Magistro (i famosi Magistrali), che dopo il divorzio da coemm, di cui pare fosse figura d'apice del direttivo, formò quest'altra associazione che se ben ricordo chiedeva ben 300€ o giù di li per il loro quid di un importo comunque prossimo ai 1500€ (non ricordo bene scusate). purtoppo di questa associazione si sapeva pochissimo e pare sia finita per sciogliersi, ma a differenza del coemm le probabilità di Ponzi erano molto alte in quanto il rapporto versamento e aumento aderenti e payout era di circa 1 a 5 e non di 1 a 1500 (impossibile) che mi ha sempre fatto escludere un ponzi, almeno nella sua forma più elementare. il fatto è che nessuno ha mai saputo o almeno pubblicato il perché di questo divorzio e soprattutto il perché di un coemm-bis con elementi ancora più dubbi. Putroppo l'utente Samarcanda non volle mai svelar nulla a riguardo ne si è mai approfondito in questa sede in quanto in via generale definito OT, quando invece a mio parere non lo è affatto. Inoltre ho vago ricordo che gli apostolini erano talvolta aggressivi quanto i clemmini se solo osavi far domande
 
Con K. e C. invece si ha una pista puramente documentale e dunque assolutamente solida, per questo ritengo che il riccia sia la chiave di volta. e poi mi manca il Riccia!!
Moreno e striscia forse hanno gia' la documentazione visto che sul Riccia (manca anche a meee :) ) aveva approfondito non poco anche con il suo legale che poi si e' ritirato...
non sono purtroppo a conoscenza dei documenti da te menzionati... sicuramente concordo con te e ho sempre pensato che la Naeg sia stata una manovra per depistare il tutto e distrarre l'attenzione sulla WT... non escludo nemmeno io che possa alla fine esserci un colpo di scena... il modo in cui si e' defilato il Riccia il suo legale e la velocita' di aver aperto una societa' con Sarlo proprio in quei giorni e abbandonata subito mi puzza tanto... io sto monitorando tutti i movimente delle societa'... vedremo... ;)

PS: aggiungo che un'altra pista a mio avviso valida era quella degli Apostles di Magistro (i famosi Magistrali), che dopo il divorzio da coemm, di cui pare fosse figura d'apice del direttivo, formò quest'altra associazione che se ben ricordo chiedeva ben 300€ o giù di li per il loro quid di un importo comunque prossimo ai 1500€ (non ricordo bene scusate). purtoppo di questa associazione si sapeva pochissimo e pare sia finita per sciogliersi, ma a differenza del coemm le probabilità di Ponzi erano molto alte in quanto il rapporto versamento e aumento aderenti e payout era di circa 1 a 5 e non di 1 a 1500 (impossibile) che mi ha sempre fatto escludere un ponzi, almeno nella sua forma più elementare. il fatto è che nessuno ha mai saputo o almeno pubblicato il perché di questo divorzio e soprattutto il perché di un coemm-bis con elementi ancora più dubbi. Putroppo l'utente Samarcanda non volle mai svelar nulla a riguardo ne si è mai approfondito in questa sede in quanto in via generale definito OT, quando invece a mio parere non lo è affatto. Inoltre ho vago ricordo che gli apostolini erano talvolta aggressivi quanto i clemmini se solo osavi far domande
Su Apostoles non sono daccordo... la costola del Coemm che si e' staccata aveva gli stessi fini erano ex clemmini incazzati ma alla fine non credo sia riusciti a fare nulla di diverso da Coemm... in effetti l'unica che poteva delucidarci era @Samarcanda... anche se... io personalmente non ci trovo agganci per l'incedere di coemm...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto