clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
La normativa è superata dalla nuova legge e dai decreti attuativi dello scorso agosto (Istituzione del Registro Unico del Terzo Settore).
Resta il punto: dove è scritto che i clemm devono diventare associazioni con personalità giuridica?
" Il Registro non vedrà la luce se non prima di uno due anni" ( http://www.ipsoa.it/documents/impre...azionale-per-il-terzo-settore-come-iscriversi) ..... E cmq è del NO profit, le ass che vorrebbe il cocomero sembra siano riconosciute ( ancora devo capire PERCHE????? qual'è il suo fine, se non quello di farla ancora più lunga e complicata e cosi allontanare 'per colpa'), ovvero profit
 
ggrossi1.JPG

ggrossi2.JPG
ggrossi3.JPG
 
L'argomento di cui sopra scaturiva dallo scritto del Sig. Giorgio "quid a tutti o solo ad alcuni". Ovviamente le riflessioni dei clemmini riguardano un risultato ipotetico visto che nulla è stato ancora ottenuto.


a) se l'obbiettivo è quello di sconfiggere la povertà, il campione su cui agire dovrebbe avere connotazioni tali per cui si potesse poi verificarne gli effetti. Destinare 1500 euro a chi non ne ha bisogno non rende possibile una futura valutazione. Coemm destina 1500 euro solo a veri allineati.
b) per fare ciò bisogna agire con cognizione di causa, conoscendo lo status dei destinatari (Isee - redditi). Non è previsto da coemm
c) ne consegue che la scusa dell'allineamento è una grande cavolata rispetto all'obbiettivo che coemm si prefigge, un povero è un povero, punto. Perchè dovrebbe aver quel diritto di dignità tanto acclamato solo se versa un euro, se fa i salotti, mangia patate biologiche e comunica bene?
d) l'istituzione di una moneta complementare prevede che vi sia uno scambio di merci e servizi, motivo di più per coinvolgere, in primis, quella fascia di persone che oggi non può permettersi di spendere e manca completamente al mercato. Difficile che i più poveri siano anche imprenditori.
e) se non si attua una politica seria del lavoro, neanche 3000€ risolvono il problema, anzi, forse se ne crea uno in più
f) i poveri hanno altri problemi a cui pensare che non quello di andarsi ad aprire una associazione. Esclusi a prescindere, quindi
g) non si capisce chi dovrebbe sostenere tutto ciò che serve a migliorare la vita, forse le tasse? E allora abbiamo già questo sistema
h) se poi tutto dipende dall'investimento di una banca/finanziaria, stiamo a posto!!! Non serve spiegare perchè
h) infine se il miglioramento della vita significa assumere uno stile scelto da altri, che viene dato per l'unico possibile, significa che si sta mettendo in vendita la propria libertà. Coemm = dittatura ?

Han ragione i San Tommaso Mau, troppo comodo promettere delle cose e cambiare le regole a piacimento.
 
infatti...e' una questione talmente personale......l'unica cosa dovremo avere liberta' di scelta
Ma forse quello che alcuni utenti cercano di sottolineare qui è che per restare in argomento Coemm Clemm non dobbiamo andare nel CONTENUTO delle questioni, ovvero abboccare al dibattito (se le scie chimiche siano
 
(Se le scie chimiche soano vere o false, se i vaccini facciano bene o male etc) perché questo è il.gioco dello staff Coemm ovvero entrare in merito di una questione già presente nel sociale che con gli intenti Coemm generali non ha a che fare e strumentalizzarla "appropriandosene" ovvero facendosi paladini di qualcosa che con l'intento di sconfiggere la povertà nel mondo non c'entra. Vuol dire coprire il proprio nulla con qualcosa che fornisce materiale e accende animi di per sé.
 
Da Massimo clemmino " Analizzando bene tutto il percorso io lo seguo dal 2015 siamo un ' armata Brancaleone piena di buona propositi ma senza sostanza scusate lo sfogo...."
A dimostrazione che anche chi segue da tempo per disperazione o per necessità il cervello lo ha eccome.
Non tutti sono fusi.
E la percezione che possiamo avere o meno dello sgretolamento di base varia personalmente ma fino a prova di pubblicazione piattaforma trasparente, che non avverrà mai, non abbiamo dati certi.
 
Appero'...che bella risposta il Mau
Occhio che se non mantieni le promesse... prima o poi lo trovi quello che ti viene a prendere sotto casa eh...
Dal Mau " ...Non ho proprio alcuna intenzione di farmi sentire in colpa dalla prima cornacchia travestita di bianco che striscia per strada. E non lo permetto a nessuno ! Io mi ritengo con un animo mite e buono ma sono un Essere umano che esige rispetto !"

E sta rispondendo ad una persona che chiede soltanto siano mantenute le promesse per persone in difficoltà economichr come forse lui stesso. L'aggressività di Sarlo ogni qualvolta anche con modi gentili un aderente (non un estraneo) ai Clemm gli pone un dubbio da chiarire o gli chiede coerenza sui 1500 (come anche il Capitano sul palco il 16/09) dimostra un'aggressività spaventosa che trapela dai modi e dalle parole cercando di mantenersi controllata da modi formali.

In realtà la rabbia lo stravolge.

Chi è la cornacchia travestita di bianco?
Non è forse la sua aggressività travestita da fredda cortesia, questa funzione di animo mite e buono che appena uno osa contraddire viene incenerito da minacce velate e parole avvelenate?
Chi è che striscia se non il serpente che prima è accomodante e compiacente oltre che illusorio e incantatore poi diviene giudicante, offensivo e minaccioso?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto