TRASCIZIONE:
TG COEMM 16 OTTOBRE 2017
PARTE4
58.48 MAURIZIO SARLO IN STUDIO
...perché questo progetto è talmente bello nella sua essenza nella sua particolarità che
serve sorridere e non prendersela assolutamente quando troviamo qualcuno dalla gallura piuttosto che da qualche altra località che secondo me si mangia il fegato se lo rovina il fegato bisogna capire che un progetto così importante ha i suoi detrattori quindi non bisogna per questo diciamo così non dare e prestare il fianco né ai detrattori né a coloro i quali diciamo grazie a questi dei trattori perdono un po di capacità di orientarsi ma anzi è proprio grazie a questo che bisogna avere la capacità di metabolizzare quanto davvero
ficcanti (?) siamo e io sorrido perché non voglio prendere in giro qualcuno anzi so quale' la drammaticità che c'è purtroppo sempre più in moltissime famiglie in moltissimi angoli del nostro meraviglioso paese e non solo del nostro paese
purtroppo la crisi è generalizzata ma benché ci siano stati degli ostacoli che magari si potevano prevedere anzi erano previsti quando poi questi ostacoli che si frappongono rispetto l'obiettivo che avevi inevitabilmente sono devi analizzarli ecco quindi prima del 18 settembre c'è stato un ostacolo abbastanza importante che non preclude nessun punto di vista va a precludere l'attività che abbiamo immaginata compresa quella del quid lo ha posticipato di un po di tempo perché bisognava non dare spazio a chi dalla gallura in poi ha interesse interesse di vederci morti come progetto immagine non credo fisicamente ma come progetto
ha interessi di vederci morti perché perché giustamente ci saranno i loro interessi politici da una parte piuttosto che affaristici dall'altra siamo 120 mila persone un gruppo d'acquisto che non è nel numero che vede la qualità la eccellenza di questo gruppo d'acquisto di pensiero culturale e' per il fatto che abbiamo agito nella assoluta nell'assoluto anonimato non segretezza anonimato riservatezza e con un passaparola più che pubblico siamo diventati 120 mila ma in ogni comune d'italia si è vero le statistiche parlano del 63 per cento di penetrazione dei comuni ma il 63 o quello che è 64 per cento
a chi se ne intende come noi di statistica dice che circa 4.000 comuni solo in italia di 300 250 abitanti e quindi vuol dire che vicino a quel comune di 50 o 100 200 abitanti c'era qualcuno dove un clemm c'e questa è una forza non solo 120 mila persone che è un numero 60 milioni abbastanza relativo
è un circolo con undici persone in tutti i comuni d'italia questa è l'importante
che cosa abbiamo fatto grazie a tutto ciò abbiamo fatto capire inizia inizialmente perché esiste la crisi e perché esiste la povertà e non per quello che ci viene descritto nella storia ma abbiamo dimostrato perché manca l'equilibrio che riesce a dettare serenità prosperità e quant'altro abbiamo detto che questo il tempo compiuto quindi oltre a dire perché esiste la povertà diciamo anche per arrivare a quelle quell'equilibrio costi benefici come si riesce a risolverla
non si può dire in pochi minuti lo si dice attraverso una serie di conferenze che sono filmate e che la gente dovrebbe specialmente quella che sarà all'interno dei nostri clemme che per un buon 30 40 per cento purtroppo non approfondisce questi temi ed
è anche da comprendere che noi approfondisca perché perché la drammaticità perché i tempi perché tutto quello che vogliamo
non siamo ancora arrivati al punto che dal web si passi alla possibilità di una televisione vera e propria no sul circuito per cui l'anziano o cmq
la massaia che non ha queste dimestichezza con il mondo tecnologico possa vederla attraverso la classica tv i classici canali
e stiamo lavorando anche per questo arriverà vedrete a breve quello che abbiamo detto qualche tempo fa bacchetta magica non c'è
siamo sì 120.000 ma è questo 30 per cento poi come dico nel post c'è uno 0,2 che è infiltrato e che lì a rompere e pazienza pazienza soprattutto
non bisogna allarmarsi di fronte a questa questo borbottio bisogna aver fiducia in me lo so che è dura perché l'ho detto dal primo giorno
chi non ha fiducia in me ha tutta
l'occasione l'opportunità la tranquillità
di dimostrarci quello che sa fare come sa cambiare il mondo non è un problema ci fa vedere
e noi io sono il primo a seguirlo con metto anche in ginocchio a seguirlo se mi fa vedere che riesce a cambiare il mondo purtroppo ritengo da quello che conosco che non solo non sa cambiare il mondo questo 0,2 per cento ma addirittura se glielo lasciamo nelle mani fa ancora felicità disastri di quelli che già non abbiamo e
per cui noi continuiamo a fare la nostra strada a farla nel modo più consono che ci è possibile fare
osservando le leggi che vorremmo cambiare tutte ma che finché ci sono bisogna ovviamente rispettarle seguirle e proprio per questo siccome le leggi in italia sono interpretabili come ovunque nel mondo essendo interpretabili
se con con un progetto come questo tu vai a diciamo così creare qualche malumore al vertice della finanza della politica ecco quindi della massoneria quando tu vai a creare qualche problemuccio è ovvio che qualcuno che sia qualcuno che si irrita noi invece abbiamo detto che non vogliamo creare problemi
noi non abbiamo paura dei contraccolpi perché come dico sempre anche a chi ti vuole bene e insomma in qualche modo si preoccupa della tua incolumità che siccome non vogliamo buttare giù dalla torre e nessuno se non sarebbe un progetto amorevole no noi vogliamo solo che si accorgano che questo equilibrio che stiamo dicendo da sempre è un qualche cosa di possibile che in questo tempo di alte tecnologie permette anche a chi sta sopra diventare più buono di diventare più utile alla collettività quindi perché dovrebbe ucciderti una eccetera
ancora non ha capito la vera forza quello che sta lassù insieme ai loro maresciallo marescialli dello 0,2 per cento non hanno ancora capito che siamo forti e che siamo forti al punto da aver già vinto la battaglia siccome oltre ad aver vinto la battaglia si vince la guerra senza armi a noi le armi non piacciono in possesso di chi non è un militare noi noi le armi piacciono solamente se uno ha la formazione adeguata per poterle usare e in questo i nostri militari sono i numeri uno al mondo ecco vorremmo che i nostri militari fossero super equipaggiati super formati super pagati perché è giusto che sia così e oggi credo che sia l'esatto contrario però
però per fare questo ci vuole tempo noi abbiamo detto che con un progetto privato perché un'associazione coemm tante piccole associazioni slegate ma che si riconoscono nel progetto coemm che non è vero come ha detto un attimo fa che non ci sono più i clemm va bene ok ma non hai ragione che
dopo sono attenti alla parola PERCHE' HO SEMPRE RAGIONE? se non trova che sono qualcuno poi taglia il pezzettino dove tu dici che non esistono più clemm
va beh no i clemm CFP eri è cambiata significa CLEMM figure professionali il CLEMM è un laboratorio un comitato sociale ed è successo un disastro perché uno interpreta che bisogna farsi il codice fiscale l'associazione e allora (c'e' un po di confusione in questo momento) ne vengono fuori di tutti i colori i soldi a non finire per fare questo tipo di associazioni amici miei per fare un comitato bastano di quanti? euro 18 euro per un bollo in calce abbiate un attimo di pazienza che vi diciamo attraverso un regolamento che entro il 20 arriverà a tutti e quindi non agitiamoci amici referenti regionali provinciali a raccogliere documenti perché si prendono ....... ma non serve non serve agitarsi cosi' cioè serve seguire quello che diciamo io capisco che non è facile perché la comunicazione non è quella rai tv eccetera è quella che è ma di questo disponiamo oggi e di questo possiamo fare