Dai iniziamo
TRASCIZIONE:
TG COEMM 16 OTTOBRE 2017
VIDEO TORINO
31.00
Luperto
lasciamo la parola alla nostra presidente maura luperto
grazie questo mese ho pensato al burrone al famoso salto di un centimetro in quel burrone che
maurizio ci raccontava e ci invitava a fare due anni fa all'inizio del nostro avventuroso viaggio verso il mondo migliore abbiamo fatto una fatica terribile ad arrivare su quella cima e ad affacciarsi su quel ciglio del precipizio insomma alla fine siamo arrivati siamo lì tutti quanti cioè qualcosa ancora qualcuno che deve arrampicarsi però la maggior parte siamo la' bisogna volare sulle ali della conoscenza il progetto come questo che porta principalmente noi oltre poi il famoso
quid che sta per arrivare porta alla conoscenza...
Galloni
prima di tutto parlando della catalogna e che vorrei sottolineare come
la polizia locale polizia catalana i mossos d'esquadra abbiano fatto l'azione giusta cioè abbiano disobbedito ad ordini legittimi ci troviamo a dover affrontare il problema di un conflitto tra la legge e il diritto quando c'è un conflitto fra legge diritto un uomo vero che l'uomo intendo uomo e donna ovviamente deve scegliere il diritto allora torno i mossos d'esquadra loro avevano l'ordine di contribuire insieme alla guardia civile ma
non far effettuare i referendum però hanno capito una cosa fondamentale è una polizia per i compiti che ha
non si può mettere contro il popolo lo stato non è l'apparato l'apparato è un'espressione dello stato perché il braccio operativo ovviamente ma lo stato siamo noi lo stato e la comunità ci deve essere una armonia fra i cittadini cosiddetto popolo e lo stato non può esserci conflitto come oggi sta avvenendo nel nostro paese tra l'apparato dello stato o quello che generalmente chiamiamo lo stato ei cittadini questo non è sostenibile nel tempo
molti di noi sono o disoccupati o sottoccupati e tuttavia sono capaci di produrre qualche cosa allora questo noi lo dobbiamo valorizzare in questo grande circuito che un altro termine più più freddo più economicistico ma comunque deve corrispondere a quello di comunità
perché 100 120 150mila persone quanti
siamo destinati a diventare a breve e maurizio dice un milione e c'è da credergli e' qualcosa di importante se riusciamo a mettere a fuoco a creare una griglia quello che in economia si chiama l'analisi input output a fare un censimento di tutto quello che al nostro interno c'è i termini di produzione di economia dei servizi di attività economiche valorizzabili