clemm coemm (9 lettori)

Grazie anche a voi, @kok90, @willyVM, @Expert & @Lerus

Ok............dicci la tua!......Grazie................

La mia è solo una ipotesi, perché non ho avuto modo di verificare se sia stata presentata una lista elettorale che rechi la candidatura del sig. P.M.S. & Co. in vista delle prossime elezioni politiche, ma questa "raccolta" improvvisa di firme e documenti di identità fa supporre che l'uso che ne verrà fatto sia di natura differente da quella comunicata. Insomma, è un dubbio, ma non suffragato da prove. Io comunque ve lo espongo, poi si vedrà, in un futuro non tanto lontano...

Candidatura alle elezioni politiche 2018 e liste elettorali

L'iniziativa per formare le liste dei candidati, relativamente a ogni regione, spetta ai partiti o gruppi politici organizzati che abbiano depositato regolarmente, presso il Ministero dell'interno, il contrassegno di lista, l'eventuale dichiarazione di collegamento a coalizioni, il programma elettorale con l'indicazione del capo della forza politica o dell'unico capo della coalizione e le designazioni dei rappresentanti del partito o gruppo politico incaricati di depositare le liste dei candidati presso gli Uffici elettorali regionali.

Per presentarsi alle elezioni è necessario raccogliere un certo numero di firme (sono esentati dalla raccolta delle firme solo i gruppi che sono già presenti in parlamento, i partiti che alle ultime elezioni si erano presentati in coalizione con uno dei suddetti gruppi e le minoranze linguistiche già rappresentate in parlamento).
Quindi, per i partiti e i movimenti che si presentano per la prima volta, c'è l'obbligo delle firme da raccogliere, da abbinare alla lista dei candidati (630 per la Camera e 315 per il Senato).
Devono essere raccolte mediante appositi moduli e autenticate (da consiglieri regionali, provinciali ecc.).

L'autenticazione di una firma da parte di un pubblico ufficiale prevede necessariamente il confronto della stessa con quella apposta su di un documento di identità valido e non scaduto, quindi il partito o movimento che presenta la lista elettorale deve presentare gli elenchi delle firme raccolte accompagnati dai relativi documenti di identità di ogni sottoscrittore (ai sensi dell'articolo articolo 21 e dell'articolo 38 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, e come recita il comma 3 dell'articolo 38 "Le istanze e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorieta' da produrre agli organi della amministrazione pubblica o ai gestori o esercenti di pubblici servizi sono sottoscritte dall'interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identita' del sottoscrittore. La copia fotostatica del documento e' inserita nel fascicolo").

Potete immaginare che, per quanta cura, scrupolo e attenzione i pubblici ufficiali mettano nell'eseguire il loro compito, sia molto difficile farlo con migliaia di firme da confrontare con migliaia di documenti e individuare eventuali contraffazioni.

Infatti le liste di candidati devono essere sottoscritte:
- da almeno 1.500 e da non più di 2.000 elettori iscritti nelle liste elettorali di comuni compresi nelle circoscrizioni fino a 500.000 abitanti;
- da almeno 2.500 e da non più di 3.000 elettori iscritti nelle liste elettorali di comuni compresi nelle circoscrizioni con più di 500.000 abitanti e fino a 1.000.000 di abitanti;
- da almeno 4.000 e da non più di 4.500 elettori iscritti nelle liste elettorali di comuni compresi nelle circoscrizioni con più di 1.000.000 di abitanti.
In totale quante firme servono? A conti fatti circa 120 mila.

Inoltre, le sottoscrizioni non possono essere raccolte prima del 180° giorno precedente la data ultima fissata per la presentazione delle candidature (sei mesi circa).
Le prossime elezioni politiche, nel 2018, avverranno prevedibilmente non prima della primavera, quindi siamo ampiamente dentro i sei mesi precedenti la data di presentazione ultima delle candidature delle liste elettorali.

Ho detto la mia, cosa ne pensate? Qualcun altro aveva già avanzato una simile ipotesi?
 

lorenzos

Forumer attivo
Cito da un vecchio messaggio:
"IL COEMM IN SINTESI"
"IL COEMM IN SINTESI"
dal documento "il coemm in sintesi" FATTO SPARIRE SUBITO DOPO DOPO L'AVVIO DEL PROGETTO...

Referente Regionale COEMM (RR)
Il RR, a regime (a partire da fine maggio 2016) ottiene, da uno o più dei Partner Sostenitori* del progetto COEMM, un regolare contratto che gli varrà un minimo di euro 5.000,00 (al mese x 12 mesi. Con contratto rinnovabile annualmente). Oltre ad una serie di interessanti provvigioni su altre iniziative già pianificate dai suddetti Partner Sostenitori* del COEMM; provvigioni che saranno esposte a tempo debito da tali Partner* a ciascuno degli Associati
dei CLEMM.
Ovvero: euro 50,00 mese per ogni R.P. ed euro 5,00 mese da ognuno dei PO di ogni CLEMM*
(* sempre erogati direttamente da uno o più Soci Sostenitori del COEMM).

Referente Provinciale RP (aiutato dal RR)
Il RP, a regime (entro fine maggio 2016) ottiene, da uno o più Soci Sostenitori del COEMM, un regolare contratto che gli varrà euro 2.500,00. Oltre ad una serie di interessanti provvigioni su altre iniziative già pianificate dai suddetti Partner Sostenitori* del COEMM; provvigioni che saranno esposte a tempo debito da tali Partner* a ciascuno degli Associati dei CLEMM.
Ovvero: euro 25,00 mese per ogni R.C. ed euro 5,00 mese da ognuno dei PO di ogni CLEMM*
* sempre erogati direttamente da uno o più Soci Sostenitori del COEMM.

Referente Comunale RC (aiutato da RR e RP)
Il RC, a regime (entro fine maggio 2016) ottiene, da uno o più Partner Sostenitori del COEMM*, un regolare contratto che gli varrà un minimo di euro 1.500,00. Oltre ad una serie di interessanti provvigioni su altre iniziative già pianificate dai suddetti Partner Sostenitori* del COEMM; provvigioni che saranno esposte a tempo debito da tali Partner* a ciascuno degli Associati dei CLEMM. Oltre ad una serie di interessanti provvigioni su altre iniziative già pianificate dai suddetti Partner Sostenitori* del COEMM; provvigioni che saranno esposte a tempo debito da tali Partner* a ciascuno degli Associati dei CLEMM.
Ovvero 50 euro* mese per ogni PO (Persona Ospite)
(* sempre erogati direttamente da uno o più Soci Sostenitori del COEMM).
Oltre ad una serie di interessanti provvigioni su altre iniziative già pianificate dai suddetti Soci Sostenitori COEMM , le quali saranno esposte a tempo debito da questi ultimi.

Ad inizio
Per l’avvio di un CLEMM (anche se a produrlo formalmente ci si metterà qualche mese in più) basta che il Referente (Capitano) “marchi” la sua zona, effettuando il bonifico di donzione di 10 euro, e poi si attivi per contattare ed avere presenti/associati un numero di 10 Persone (PO/Giocatori), fra gli amici e i partenti più stretti (seri ed etici).
 

kok90

o COSì...o POMì
La prossima mossa ve la dico io quale sara'...

A) a un migliaio di colonne e pilastri sara' consegnata per natale una card...
la spesa per la realizzazione sara di poche centinaia di euro
la card sara' semplicemte un pezzo di plastica VUOTO sia di soldi che di dati magnetici... ma ovviamente nessuno dei plini e colonne acquistera' un semplice lettore
per verificare quello che vi sto dicendo... ma se a qualcuno di questi venisse un dubbio :rolleyes:
lo potete trovare qui:
https://www.amazon.it/Magstrip-racc...pID=51obC4vyhoL&preST=_SY300_QL70_&dpSrc=srch

0001 November 09, 2017 13.54.55.jpg


Prezzi Stampa Cards, Badge e Carte di Credito in PVC personalizzate, banda magnetica, Tessere anche con chip

0001 November 09, 2017 13.42.39.jpg


B) dira' che per l'attivazione ci si dovra' iscrivere ad un portale... e di attendere la comunicazione che la carta e' attiva...

C) dira' che l'attivazione avverra' ad allineamento avvenuto... invio documenti firmati... autocertificazione firmata... allineamento alle 4 regole... dopo che hanno postato sui canali un video mentre leccano il pavimento e ripetono 11 vole... numero non a caso... COOOEMMMM COOOOEMMM COOOOEMMM rigorosamente tenendo il cu@lo verso nord...

D) Posteranno selfie con in mano la card (VUOTA) scrivendo ''E' ARRIVATAAAAA AVETE VISTO?... CHI NN CREDE NON MATERIALIZZA'' e giu' di cuore cuore bacio bacio stellina nuvoletta fiorellino

F) intanto... ovviamente... visto che ''A QUELLI E' ARRIVATA!'' ci saranno altri ingressi.... altri euro donati... altri negozianti contattati...

G) Minimo 6/12 mesi di attesa... con la card (VUOTA) nel portafoglio... che per colpa dei POTERI FORTI... I DETRATTORI... GLI INFILTRATI CHE NON FANNO PASSARE LE VIBRAZIONI... non potra' essere utilizzata...

BRAVI... CONTINUATE A FARVI PRENDERE PER IL CU@LO... ;)

(SCOMMETTIAMO?)
 

Petrus

Forumer storico
La mia è solo una ipotesi, perché non ho avuto modo di verificare se sia stata presentata una lista elettorale che rechi la candidatura del sig. P.M.S. & Co. in vista delle prossime elezioni politiche, ma questa "raccolta" improvvisa di firme e documenti di identità fa supporre che l'uso che ne verrà fatto sia di natura differente da quella comunicata. Insomma, è un dubbio, ma non suffragato da prove. Io comunque ve lo espongo, poi si vedrà, in un futuro non tanto lontano...

Candidatura alle elezioni politiche 2018 e liste elettorali

Complimenti vivissimi @Noncredoallefiabe ..............quel che riferisci è perfettamente compatibile coi propositi politici di Sarlo...........utilizzare quei documenti d'identità controfirmati in originale per altri fini, non certo quelli richiesti ai fini delle autocertificazioni pretese ultimamente e che con l'erogazione del quid poco hanno a che fare!!!
 
@kok90

Una carta servizi è una cosa diversa da una carta di credito. Io ne ho parecchie di carte servizi, da quella della catena di carburanti presso cui faccio regolarmente rifornimento di gpl a quella con cui accumulo punti sugli acquisti online di una famosa rete e quelle di associazioni varie di tipo culturale. Mi consentono di ottenere sconti o premi da catalogo dietro accumulo di un determinato numero di punti (punti che si ottengono facendo acquisti, ovviamente), oltre a sconti per l'acquisto di beni e servizi presso tutte le attività commerciali che aderiscono alla rete della carta servizi. Quindi chiunque capirebbe che una carta servizi non da modo di usufruire di 1.500,00 €, anzi, nemmeno di 1 €, per acquistare alcunché. Al massimo conterrà sopra 1.500 punti, che saranno pari, che ne so, a uno sconto di 15 € sull'acquisto di qualcosa, o a un premiuo di pari valore sul catalogo collegato a quella carta servizi.
 

kok90

o COSì...o POMì
La mia è solo una ipotesi, perché non ho avuto modo di verificare se sia stata presentata una lista elettorale che rechi la candidatura del sig. P.M.S. & Co. in vista delle prossime elezioni politiche, ma questa "raccolta" improvvisa di firme e documenti di identità fa supporre che l'uso che ne verrà fatto sia di natura differente da quella comunicata. Insomma, è un dubbio, ma non suffragato da prove. Io comunque ve lo espongo, poi si vedrà, in un futuro non tanto lontano...

Candidatura alle elezioni politiche 2018 e liste elettorali

Sicuramente questo e' il piano ''parallelo'' oltre al fatto di RACCATTARE QUANTO PIU' POSSIBILE PER ASSICURARSI UN FUTURO DIGNITOSO :rolleyes:
C'e' pero' da dire che in ambito elettorale non avrebbe a che fare con poveri clemmini eh...
Allo stesso modo che hanno smascherato le firme false la scorsa elezione... credo sia da pazzi mettersi a compilare e firmare false liste...
anche perche' la firma e' stata fatta sull'autocertificazione non su un foglio timbrato per raccolta firme elettorale...
sarebbe veramente grave ... anche se...
da una frase detta nella chatt durante il tgcoemm mi fa pensare!

9:58 PMmassimo SACCO si richiedeva la fotocopia documento stampato sul retro dell'autocertificazione è obbligatorio
Coemm & Clemm TV MAURIZIO HA DETTO "COPIA DOCUMENTO IDENTITA' " DA ALLEGARE (NON FOTOCOPIARE DIETRO AUTOCERTIFIAZIONE!)


CHE NE POSSANO FARE UN'UTILIZZO COME DA TE IPOTIZZATO?? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

NON E' DA ESCLUDERE.
 
Complimenti vivissimi @Noncredoallefiabe ..............quel che riferisci è perfettamente compatibile coi propositi politici di Sarlo...........utilizzare quei documenti d'identità controfirmati in originale per altri fini, non certo quelli richiesti ai fini delle autocertificazioni pretese ultimamente e che con l'erogazione del quid poco hanno a che fare!!!

Caro Petrus, i vantaggi derivanti da un simile intento sarebbero moltissimo, per P.M.S. & Co. Prima di tutto, se non mi sbaglio, a tutte le liste che si presentano alle elezioni viene corrisposto un rimborso (questo spiega perché ci sono tanti micropartiti che si candidano ad ogni elezione, anche se sono sicuri di non prendere voti). Poi, nel caso in cui venissero eletti in Senato, otterrebbero tantissimi vantaggi, tra cui l'immunità parlamentare, che li proteggerà per anni da qualsiasi indagine o condanna, nonchè un bel vitalizio a spese dei contribuenti... La mamma di simili personaggi è sempre in sala parto, ma vorrei sapere chi è il padre :rotfl:
 

suvira65

Forumer attivo
Non so se lo hanno fatto ma credo non sarebbero stati obbligati, cioè se non avessero adempiuto solo un socio avrebbe voce in capitolo. Comunque, nessuna differenza.
Scusa se lo ripeto: la differenza tra associazioni con personalità giuridica e non è come quella tra società di capitali (spa e srl) e società di persone (ditte individuali e snc).
Nelle prime i beni del socio sono separati da quelli della società (se la srl ha dei debiti lui non ne risponde), nelle seconde il socio risponde anche col proprio capitale.
Ne risponde in proporzione al capitale sociale se non ha posto garanzie personali ( cosa che dubito fortemente abbia fatto)
 

Users who are viewing this thread

Alto