giancattivo
Forumer attivo
Buongiorno. Era già stato postato questo?
L'età avanza e non anche se il mio contributo è piccolo piccolo (infinitesimale rispetto al vostro) non vorrei inserire editti di capitan sarlok (seeeeeempre minuscoolo) e company già pubblicati.



Il Mondo Migliore e la Magia del Numero 7(MesagneCq24)
AuthorLuigi PerezPosted on8 novembre 2017CategoriesAttualità
Da sempre il numero 7 accompagna questa mia attuale esistenza terrena poiché sono nato il 7 Maggio dell’85.
Per me è un numero Magico ed ogni qual volta mi capita sott’occhio mentre sto pensando a qualcosa, vuole darmi un preciso messaggio :
Non avevo dubbi che il meraviglioso progetto MONDO MIGLIORE che seguo da quasi 2 anni fosse “guidato” dal cielo, ma quando il nostro Maurizio Sarlo ci ha annunciato che OGNI SECONDO MERCOLEDÌ DEL MESE, A PARTIRE DAL 15 DI NOVEMBRE 2017 PER UN ANNO, ANDREMO IN DIRETTA DALLE 17:00 ALLE 19:00 SUL CANALE NAZIONALE ” 7 GOLD”, si è illuminata ancor di più dentro di me quella certezza che ABBIAMO GIÀ VINTO!
Se poi ci aggiungo che, dalle mie parti il canale 7 GOLD si trova sulla posizione 77,beh,qui parte un apoteosi di MAGIA!!!
Ma in numerologia, cosa significa il numero 7?
vediamo insieme :
Numero 7
Le lettere dell’alchemico V I T R I O L sono 7: Visita, Interiora, Terrae, Rectificando, Invenies, Occultam, Lapidem: visita l’interno della terra (il proprio intimo, la Psiche) e rettificando scoprirai la pietra nascosta (e indagando troverai la tua intima essenza o Vera Volontà). Il numero 7 rappresenta il tutto, poiché il 7 è il numero della creazione. Ogni cosa esiste, sia essa appartenente al genere umano, un oggetto, un animale o una pianta, contiene nella sua unità, due opposti, non vi è cosa che non abbia il suo opposto. La legge della dualità è la legge che domina l’universo condizionando la nostra esistenza.
Il numero Sette esprime la globalità, l’universalità, l’equilibrio perfetto e rappresenta un ciclo compiuto e dinamico. Considerato fin dall’antichità un simbolo magico e religioso della perfezione, gli antichi riconobbero nel Sette il valore identico della monade in quanto increato, poiché non prodotto di alcun numero contenuto tra 1 e 10. Dai Pitagorici fu considerato simbolo di santità. Secondo questa scuola il 7 era “amitor” (senza madre) in quanto non era un prodotto fattoriale ma generato solo dall’unità. Veniva considerato “Veicolo di Vita” in quanto formato dal quattro (azione, materia, femminile) più il tre (spirito, sapienza, maschile). Pitagora, che è stato lo studioso per eccellenza ed il promulgatore della scienza dei numeri applicata anche alla numerologia, sceglieva i suoi discepoli tra quelli che avevano il 7 nel loro profilo numerologico, in quanto persone riservate ed introspettive, con un forte intuito e una predisposizione al misticismo, questi adepti erano i prediletti di Pitagora.
Platone definiva il 7 anima mundi.
Presso gli Egizi simboleggiava la vita. Il numero sette rappresenta il perfezionamento della natura umana allorché essa congiunge in sé il ternario divino con il quaternario terrestre. Essendo formato dall’unione della triade con la tetrade, esso indica la pienezza di quanto è perfetto, partecipando alla duplice natura fisica e spirituale, umana e divina. É il centro invisibile, spirito ed anima di ogni cosa. Il Sette è il numero della piramide in quanto formata dal triangolo(3) su quadrato(4).
La settima lettera dell’alfabeto ebraico è ZAIN.
La sua funzione è: Eternità.
Noi, nella concretezza di questa vita sulla Terra, per un momento, abbiamo dimenticato la nostra più grande e vasta esistenza nel Tutto, ora… stiamo ricordando. Zain ci permette di ritrovare, continuamente, questa consapevolezza. Questo archetipo ci immette nell’istante, nell’attimo, in cui la Vita “È”.
È nell’istante che la Vita crea, nell’istante in cui noi raggiungiamo la consapevolezza di chi siamo nel profondo di noi stessi e facciamo esperienza della nostra Anima. Zain ci permette di ritrovare, continuamente, questa consapevolezza di chi siamo nel profondo di noi stessi e facciamo esperienza della nostra Anima. Meditando con Zain si apre in noi un portale, Zain è la torre Zed che ci fa entrare in stati di coscienza e di realtà che sono dentro ai linguaggi che già usiamo, con i quali già esplicitiamo tante parti di noi. Zain ci apre ai mondi tra i mondi, alle dimensioni parallele, secanti, tangenti che già viviamo, ci fa percepire che mentre siamo qui, in quello che ci sembra un mondo limitato, contemporaneamente viaggiamo nel cosmo, in attrazioni, orbite planetarie e stellari, ossia dentro la natura, dentro l’essere degli esseri.
“Il numero Sette” è il numero perfetto, è l’espressione privilegiata della mediazione tra umano e divino. Un tempo i fanciulli nati col destino 7, venivano iniziati ai misteri esoterici dell’alchimia e della conoscenza antica, questo grazie alle doti di attenta e profonda analisi, concentrazione e introspezione.
Il 7 nel Destino predispone ad un percorso di conoscenza di se stessi e del mondo che vi circonda, stimolando gli interrogativi per tutto ciò che non è evidente. Il percorso può condurre alla ricerca della verità, oltre le apparenze del mondo materiale.
Il sette dona ottime capacità intuitive che dovrebbero essere risvegliate se non sono già attive. Il desiderio di avere momenti di solitudine è un’altra componente del Sette, per potere meditare e ascoltarsi nel profondo o solo per stare da soli. E’ comunque consigliato praticare un cammino di conoscenza e regolarmente una tecnica di meditazione per non sprecare i talenti che dona questo numero L’altra capacità di rilievo è la predisposizione allo studio ed il perfezionismo utile a rendervi esperti nel settore in cui vi applicherete. Il numero 7 rappresenta sia la scienza che il misticismo, perciò il sette può rappresentare sia l’intellettuale erudito che il veggente. In entrambi i casi, c’è una predisposizione a privilegiare l’intelletto, per cui la persona può scegliere il settore tecnico, nella ricerca di laboratorio, nella farmaceutica o nella programmazione di computer; se prevale il lato “metafisico” o umanistico, possiamo avere il veggente, l’astrologo, lo psicologo o il medico. Anche la carriera di musicista si addice al Sette. Ovviamente queste sono indicazioni puramente illustrative, perché per un analisi dettagliata, occorre vedere il quadro numerologico con gli altri aspetti nel suo insieme.
L'età avanza e non anche se il mio contributo è piccolo piccolo (infinitesimale rispetto al vostro) non vorrei inserire editti di capitan sarlok (seeeeeempre minuscoolo) e company già pubblicati.



Il Mondo Migliore e la Magia del Numero 7(MesagneCq24)
AuthorLuigi PerezPosted on8 novembre 2017CategoriesAttualità

Da sempre il numero 7 accompagna questa mia attuale esistenza terrena poiché sono nato il 7 Maggio dell’85.
Per me è un numero Magico ed ogni qual volta mi capita sott’occhio mentre sto pensando a qualcosa, vuole darmi un preciso messaggio :

Non avevo dubbi che il meraviglioso progetto MONDO MIGLIORE che seguo da quasi 2 anni fosse “guidato” dal cielo, ma quando il nostro Maurizio Sarlo ci ha annunciato che OGNI SECONDO MERCOLEDÌ DEL MESE, A PARTIRE DAL 15 DI NOVEMBRE 2017 PER UN ANNO, ANDREMO IN DIRETTA DALLE 17:00 ALLE 19:00 SUL CANALE NAZIONALE ” 7 GOLD”, si è illuminata ancor di più dentro di me quella certezza che ABBIAMO GIÀ VINTO!
Se poi ci aggiungo che, dalle mie parti il canale 7 GOLD si trova sulla posizione 77,beh,qui parte un apoteosi di MAGIA!!!
Ma in numerologia, cosa significa il numero 7?
vediamo insieme :
Numero 7
Le lettere dell’alchemico V I T R I O L sono 7: Visita, Interiora, Terrae, Rectificando, Invenies, Occultam, Lapidem: visita l’interno della terra (il proprio intimo, la Psiche) e rettificando scoprirai la pietra nascosta (e indagando troverai la tua intima essenza o Vera Volontà). Il numero 7 rappresenta il tutto, poiché il 7 è il numero della creazione. Ogni cosa esiste, sia essa appartenente al genere umano, un oggetto, un animale o una pianta, contiene nella sua unità, due opposti, non vi è cosa che non abbia il suo opposto. La legge della dualità è la legge che domina l’universo condizionando la nostra esistenza.
Il numero Sette esprime la globalità, l’universalità, l’equilibrio perfetto e rappresenta un ciclo compiuto e dinamico. Considerato fin dall’antichità un simbolo magico e religioso della perfezione, gli antichi riconobbero nel Sette il valore identico della monade in quanto increato, poiché non prodotto di alcun numero contenuto tra 1 e 10. Dai Pitagorici fu considerato simbolo di santità. Secondo questa scuola il 7 era “amitor” (senza madre) in quanto non era un prodotto fattoriale ma generato solo dall’unità. Veniva considerato “Veicolo di Vita” in quanto formato dal quattro (azione, materia, femminile) più il tre (spirito, sapienza, maschile). Pitagora, che è stato lo studioso per eccellenza ed il promulgatore della scienza dei numeri applicata anche alla numerologia, sceglieva i suoi discepoli tra quelli che avevano il 7 nel loro profilo numerologico, in quanto persone riservate ed introspettive, con un forte intuito e una predisposizione al misticismo, questi adepti erano i prediletti di Pitagora.
Platone definiva il 7 anima mundi.
Presso gli Egizi simboleggiava la vita. Il numero sette rappresenta il perfezionamento della natura umana allorché essa congiunge in sé il ternario divino con il quaternario terrestre. Essendo formato dall’unione della triade con la tetrade, esso indica la pienezza di quanto è perfetto, partecipando alla duplice natura fisica e spirituale, umana e divina. É il centro invisibile, spirito ed anima di ogni cosa. Il Sette è il numero della piramide in quanto formata dal triangolo(3) su quadrato(4).
La settima lettera dell’alfabeto ebraico è ZAIN.
La sua funzione è: Eternità.
Noi, nella concretezza di questa vita sulla Terra, per un momento, abbiamo dimenticato la nostra più grande e vasta esistenza nel Tutto, ora… stiamo ricordando. Zain ci permette di ritrovare, continuamente, questa consapevolezza. Questo archetipo ci immette nell’istante, nell’attimo, in cui la Vita “È”.
È nell’istante che la Vita crea, nell’istante in cui noi raggiungiamo la consapevolezza di chi siamo nel profondo di noi stessi e facciamo esperienza della nostra Anima. Zain ci permette di ritrovare, continuamente, questa consapevolezza di chi siamo nel profondo di noi stessi e facciamo esperienza della nostra Anima. Meditando con Zain si apre in noi un portale, Zain è la torre Zed che ci fa entrare in stati di coscienza e di realtà che sono dentro ai linguaggi che già usiamo, con i quali già esplicitiamo tante parti di noi. Zain ci apre ai mondi tra i mondi, alle dimensioni parallele, secanti, tangenti che già viviamo, ci fa percepire che mentre siamo qui, in quello che ci sembra un mondo limitato, contemporaneamente viaggiamo nel cosmo, in attrazioni, orbite planetarie e stellari, ossia dentro la natura, dentro l’essere degli esseri.
“Il numero Sette” è il numero perfetto, è l’espressione privilegiata della mediazione tra umano e divino. Un tempo i fanciulli nati col destino 7, venivano iniziati ai misteri esoterici dell’alchimia e della conoscenza antica, questo grazie alle doti di attenta e profonda analisi, concentrazione e introspezione.
Il 7 nel Destino predispone ad un percorso di conoscenza di se stessi e del mondo che vi circonda, stimolando gli interrogativi per tutto ciò che non è evidente. Il percorso può condurre alla ricerca della verità, oltre le apparenze del mondo materiale.
Il sette dona ottime capacità intuitive che dovrebbero essere risvegliate se non sono già attive. Il desiderio di avere momenti di solitudine è un’altra componente del Sette, per potere meditare e ascoltarsi nel profondo o solo per stare da soli. E’ comunque consigliato praticare un cammino di conoscenza e regolarmente una tecnica di meditazione per non sprecare i talenti che dona questo numero L’altra capacità di rilievo è la predisposizione allo studio ed il perfezionismo utile a rendervi esperti nel settore in cui vi applicherete. Il numero 7 rappresenta sia la scienza che il misticismo, perciò il sette può rappresentare sia l’intellettuale erudito che il veggente. In entrambi i casi, c’è una predisposizione a privilegiare l’intelletto, per cui la persona può scegliere il settore tecnico, nella ricerca di laboratorio, nella farmaceutica o nella programmazione di computer; se prevale il lato “metafisico” o umanistico, possiamo avere il veggente, l’astrologo, lo psicologo o il medico. Anche la carriera di musicista si addice al Sette. Ovviamente queste sono indicazioni puramente illustrative, perché per un analisi dettagliata, occorre vedere il quadro numerologico con gli altri aspetti nel suo insieme.