clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
hahahhahahha
tante chiacchiere per non dire nulla, nei 30 anni di esperienza il santone ha imparato specialmente questo l'arte di parlare con voce suadente e sicura (anche quando è convinto di dire ca@@@te), almeno oggi è migliorato grazie ai soldi dei clemmens, oggi si presenta meglio con gli abiti più raffinati , infatti ora si veste molto meglio rispetto le prime apparizioni ...........................
grazie ai CLEMMENS.
ah sicuramente se all inizio era uno che apettava lo sfratto e con una macchina vecchia.....ovvio che ha fatto un bel salto di qualita'
 
syrio90 ha scritto:
sarebbe come inseguire il mendicante che ti chiede due spiccioli per comprarsi un panino per verificare se davvero li utilizza per quella motivazione

syrio90 , non serve inseguire il mendicante come tu riferisci . Se doni un euro per qualsiasi motivo , l'indomani il mendicante si ricorderà di te all'ingresso
dell'ipermega-store , anche dopo che sono passate 100.000 persone e ti ricambierà con un sorriso.

repetita iuvant.

Nelle chiese e Parrocchie le offerte sono gestite dal Consiglio Parrocchiale Economale formato da laici e dove il Parroco non può metter becco per nessun motivo.
Non è cosi anche nel coemm ?
Ah già confondevo. . . , le offerte sono gestite solo dal Curato . . e nessun'altro può mettervi becco ! E' così? ? ? ?
 
Ultima modifica:
Primo punto: non è stato mai indicato agli aderenti che attraverso l'erogazione dei benefici economici (non implicita ma realizzata attraverso la partecipazione e l'attivismo, il rispetto delle regole del progetto e la composizione di un salotto completo in ogni comune d'Italia) avrebbero risolto tutte le loro problematiche economiche, ma il tutto è stato concettualizzato come legittimo nell'ottica di un reddito di dignità teso alla liberazione della persona umana dalla schiavitù del debito e del lavoro.
Secondo punto: è sempre stato detto che non si sarebbe fatta attività di partito, ma che si sarebbe dato corpo grazie ai principi fondanti e cardine del progetto ad una nuova forza politica alla quale si sarebbe dato mandato di portare avanti le logiche e le filosofie per poter includere i benefici previsti anche al resto degli italiani che vi aderiranno, ed in questo senso è più che lecito propendere per un cambio di paradigma epocale piuttosto che dare il solito assenso ai politici attuali che non sono altro che il proseguimento dei precedenti che in quarant'anni di repubblica hanno rovinato la nostra nazione.
Terzo punto: se l'aderente ha accettato leggendo bene il regolamento ed è consapevole del progetto nel suo insieme e nelle sue mille sfaccettature, dovrebbe aver perfettamente compreso che l'euro di donazione non è più suo perché l'ha donato (sarebbe come se i fedeli rivendicassero l'offerta fatta nell'ambito della loro parrocchia chiedendo dove va a finire, sarebbe come inseguire il mendicante che ti chiede due spiccioli per comprarsi un panino per verificare se davvero li utilizza per quella motivazione); in quest'ottica il fondatore e l'associazione stessa possono impegnare le donazioni per gli scopi che reputano opportuni e per le attività che rientrano nella loro sfera d'azione, senza che i donatori debbano su quello avere voce in capitolo, anche perché qualsiasi tessera associativa di un partito politico ha un costo annuale e il militante non ne chiede mai conto.
Quarto punto: è importante capire che le donazioni servono all'apparato molto di più che agli aderenti per la realizzazione degli obiettivi, i quali aderenti ne trarranno vantaggi e benefici dovuti nel tempo, senza però pretenderli, anche perché il fondatore può scegliere i metodi di comunicazione più variegati per la determinazione delle strategie finalizzate alla riuscita del progetto, alla partecipazione dello stesso da parte di quanti più aderenti possibili, senza perpetuare alcun danno in quanto tutto è completamente libero, ed è trasparente (l'aderente è libero di restare o andarsene, ed è libero di entrare, l'aderente nel momento in cui accetta di essere ospite o di avere un ruolo legge un regolamento, le linee guida e i principi fondanti, e se sono in linea e lo rispecchiano può accettare, altrimenti è libero di rifiutare). Detto questo anche il buon avvocato Agnelli ha fatto vivere bene i suoi operai ed era un imprenditore che si arricchiva alle loro spalle, eppure l'opinione degli operai nei confronti di Agnelli era ottima e altrettanto era la considerazione che l'avvocato aveva nei confronti dei suoi dipendenti.
Punto1: promettendo 1500 euro avete illuso i clemmini, perché con 1500 euro al mese si possono risolvere tante problematiche economiche!
Punto 2: non c'è differenza!
Punto 3: il mio parroco ogni mese scrive le entrate e le uscite nel bollettino, voci controllate dal consiglio della gestione economica composto da laici votati dai parrocchiani!
Punto 4: conosco uno del coemm che se la passa molto molto bene con i soldi che riceve dai clemmini e fa parte della combriccola dei compagni di merende!
 
Ultima modifica:
econdo me molti capiranno una volta completata l'operazione di presentazione del pvu...
Immagino già i commenti del tipo"ecco l'ennesimo partito,ci siam fatti fregare..."
Data l'età media all'interno del coemm,quanti degli aderenti,nella loro vita,hanno visto nascere partiti o realtà che promettevano e promettono di "cambiare tutto"per poi rivelarsi il nulla assoluto?
Forse sopravvaluti i clemmini, carissima. Così ragiona gente che già da prima non si sarebbe fatta imbrigliare nella rete clemm-Coemm. Invece molti potrebbero vedere nel partito del valore umano un gruppo di persone affini per il desiderio di un mondo migliore. Quello stesso mondo per il quale non si sono mai spesi in altre vie se non aspettando soldi dall'alto. Infatti se avessero cercato di migliorare questo mondo attraverso altre vie non potrebbero credere all'immensa bugia che il Coemm sia "l'unica via". Salvo sempre le persone semi-disperate in attesa del quid per vera crisi economica. Anche se in realtà penso che tale categoria sia quasi totalmente uscita dai salotti: primi ad essere illusi e disillusi, non hanno tempo da perdere in frignacce, perché hanno da pensare a problemi reali.
 
RULLO DI TAMBURI

SOLO NOI... I PRIMI... IN ANTEPRIMA.... (mi sembro la Barba d'urso dei poveri) :ola:huauhuhahuahu
(GRAZIE A @Lerus )

index.jpg
 
Ultima modifica:
MA... :rolleyes: IL NUMERO DI CLASSIFICA IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE DI NIZZA E' IL N°39 E CIOE':

0001 November 24, 2017 08.21.18.jpg

0001 November 24, 2017 08.22.17.jpg

0001 November 24, 2017 08.32.46.jpg



Codice classe
» 39
Descrizione classe
Trasporto; imballaggio e deposito di merci; organizzazione di viaggi.
Codice classe
» 36
Descrizione classe
Assicurazioni; affari finanziari; affari monetari; affari immobiliari.
Codice classe
» 41
Descrizione classe
Educazione; formazione; divertimento; attività sportive e culturali.
Codice classe
» 45
Descrizione classe
Servizi giuridici; servizi di sicurezza per la protezione di beni e di individui; servizi personali e sociali resi da terzi destinati a soddisfare necessità individuali.
Codice classe
» 35
Descrizione classe
Pubblicità; gestione di affari commerciali; amministrazione commerciale; lavori di ufficio.
 

Allegati

Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto