Petrus
Forumer storico
Possiamo tra noi dirci magari che era un imbroglio (ma perché poi? cosa vietava che i vertici fossero/siano gli stessi?) ma truffa è un termine giruridico: perché parli di truffa?
Nel diritto italiano, la truffa è l'ottenimento di un vantaggio a scapito di un altro soggetto indotto in errore attraverso artifici e raggiri.
Che cosa significa "Artifizi e raggiri"?
Sono condotte che portano il soggetto che li subisce a crearsi una falsa rappresentazione della realtà: l'artificio, più precisamente, opera sulla realtà esterna, e si ha quando viene fatta apparire come vera una situazione che non trova riscontro nei fatti; il raggiro, invece, agisce sulla psiche della vittima, che viene convinta mediante ragionamenti dalle false premesse che una situazione sia in un tal modo, quando ciò non è vero.................