Per assurdo,anche se riuscissero a farsi eleggere in parlamento,rimanderebbero il tutto fino al raggiungimento del 60% di preferenze,piu chiaro di cosi!!
Ci sono troppi indizi per continuare a credere che la maggior parte degli aderenti non sia in grado di interpretarli,forse una minima parte potrebbe non essere in grado di farlo,ma tutti gli altri...Suvvia!!!Se restassero nonostante questo ennesimo rinvio in prossimità delle festività,quando magari speravano di ricevere il quid,che altro dovremmo pensare..
Questo mio ragionamento ovviamente non assolve il coemm da responsabilità morali (quelle civili e/o penali forse non spetterebbe a noi ravvisarle)