member: 41371"]
Questo mio intervento rappresenta un miserrimo consiglio
considerando quello che hai scritto dopo..........se il consiglio NON fosse miserrimo, sarebbe una minaccia?
per chi volesse agire contro il COEMM
quindi sei un avvocato del Coemm?
e al tempo stesso esprime malcelata stizza verso certe persone capaci solo di chiedere.
"certe persone" si chiamano PO, Persona Ospite per essere precisi.
Ti capisco sai. Tutti che chiedono i 1500€ del Quid o almeno la carta servizi
Deve essere stato pesante il tuo ex ruolo di Capitano
Ma perché hai lasciato?
Forse perché la " stizza" era malcelata?
Era malcelata perché i tuoi PO non avevano realmente bisogno del Quid?
Mi permetto allegare la dimostrazione formale di come sta andando ad una
dottoressa che si è comportata maluccio in un incontro a scuola con i genitori
di un bambino seriamente malato.
Seriamente malato cioè?
Nulla di davvero serio
A ecco. ... Mi pareva strano che la malattia fosse così seria e non la menzionassi,!
ma la madre del bambino l'aveva presa malissimo,
Incomincio a capire perfettamente
subendo pure un crollo nervoso.
L'IMPORTANTE È CHE IL BIMBO SI SIA RIMESSO E STIA BENE...............
NON HO CAPITO PERÒ COSA HA CAUSATO IL COLLASSO NERVOSO ALLA MAMMA...............SE IL BIMBO NON AVEVA nulla di davvero serio.
I genitori
ci (non al COEMM o al Clemm o a Madre Teresa di Calcutta, sia chiaro)
i genitori "CI" hanno chiesto. ....... " CI" chi? .....Qui si parla di Coemm&Clemm e non lo siete. ....Forse l' Ufficio Legale del SEI?
hanno chiesto aiuto per renderle la pariglia
Espressione che denota più voglia di vendetta che voglia di giustizia
e, per chi ha la pazienza di leggere il mattone,
Non è un mattone, il contrario. È solo un linguaggio tecnico
abbiamo optato per affondare il coltello su una piaga che apparentemente non ha nulla a che vedere con la vicenda (di cui obiettivamente non avrebbe fregato niente a nessuno)
La piaga è che la dottoressa non aveva la PEC............... "......è risultata FORMALMENTE IRREPERIBILE al momento di GRAVE E MOTIVATA CONTESTAZIONE DEL SUO OPERATO nei confronti di un minore...."...
Ne deduco che quando il bimbo è stato male, la dottoressa era reperibile, ma che il suo operato sia stato contestato soprattutto dalla madre. Magari deduco non correttamente
Quel che contava era il risultato,
Cioè rendere la pariglia! .... Perché GIUSTAMENTE..... all' interno dei Clemm ci si aiuta!
A no scusa. L' aiuto è stato dato gratis da un team misterioso
mettere in moto le istituzioni più alte in grado e modestamente mi/ci è riuscito.
E bravi. Coi minori non si scherza.
Qui però si contesta alla dottoressa l' assenza della PEC
Io avrei mandato una A/R con ricevuta di ritorno. È come la PEC.
A
costo zero per i genitori, che hanno avuto solo l'onere di parlare mezz'ora con noi
Non c' è bisogno di parlare molto, se devi segnalare l' assenza di una posta certificata
e poi non si sono quasi più interessati su come procedeva il tutto.
Ma no, dai!
non POSSO CREDERCI!
ERA SOLO UNO SFIZIO, QUINDI?
Stimato lavoro di almeno 5 ore/uomo
Cioè?
ripagato con un "grazie" strettostretto:
per carità, siamo contenti lo stesso, appagati dalla soddisfazione morale.
Com' è finta poi? La dottoressa si fa la PEC?
Però sapevano benissimo che siamo un'associazione senza nessun mezzo,
Che associazione siete?
Mi sono persa qualcosa?
No Coemm no Clemm, giusto?
avevamo chiesto almeno un intervento sul nostro blog, in forma anonima, per spiegare il tutto e aiutarci ad acquisire un briciolo di visibilità.
Niente da fare....però Facebook (che noi non abbiamo) lo usano regolarmente. Vabbé!
I genitori sono PO nel salotto Clemm di cui sono stato capitano.
Sei sibillino e centinelli le informazioni. Sei stato Capitano e ora sei fuori da Coemm e Clemm?
Non capisco dove vuoi arrivare.
P.S.: se la dottoressa si fosse degnata di darci una risposta all'inizio avremmo sospeso la procedura.
Giusto
[/QUOTE]
Cacasenno3 , mi spiace ma in questo forum non ci si occupa di dottoresse senza PEC
