clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
E “dulcis in fundo”, l’avviso di garanzia che è stato notificato a Sarlo in settembre con convocazione in giudizio ad aprile 2018.
Ipotesi di reato: catena di S.Antonio.
C'è qualche correlazione tra il presunto avviso di garanzia (senza prove rimane sempre presunto) e il nuovo regolamento/autocertificazione da far firmare a tutti gli aderenti?
A mio parere,questa domanda dovrebbero porsela gli aderenti al coemm...
Avviso di garanzia a Settembre-----Nuovo regolamento ed autocertificazione a Ottobre.....
Nessuna insinuazione eh...solo curiosità
:mumble::mumble:
 
Ultima modifica:
Se così fosse ,sarebbe realmente l'inizio della fine
Tutto il marciume uscirebbe fuori allo scoperto e ben evidenziato
E per sarlo e per i suoi complici ,i prossimi non sarebbero dei felici Natali.....
beh a meno che la manutenzione nn sia fatta da qualche contadino con la passione per i computer preso a caso in qualche clemm........o visto che e' passata una settimana ci sia qualcuno tipo P.M. che ha bloccato tutto.......sulla gestione dei dati personali e aggravante anche le copie dei documenti di identita'.....la normativa e' ben chiara e anche le pene per mal tenuta sono abbastanza severe......oltre al sito di noisi......spero che la magistratura inizi perquisizioni anche a casa di tutti i vari referenti...che sono anche loro in possesso di documenti di identita'...liberi e alla merce' di tutti
 
'a breve daremo evidenza'

Traduzione : a gennaio 2018 diremo che a giugno 2018 sottolineeremo che nel dicembre 2018 prometteremo che nel 2019 evidenzieremo che nel 2020 proporremo che .......

Ovvero : presa per i fondelli all'ennesima potenza.....per un tempo indefinito
:rotfl:
e visto che a queste elezioni prenderemo lo 0.00000000000001 % dei voti....e che dobbiamo dimostrare ai mercati che siamo tanti.....nel 2023 con le prossime prossime elezioni.......porteremo a compimento......il tempo e' compiuto ahahahahah.............noisi
 
@kok90
Laurendo ?
Il coemm cerca proprio lui !!!
Nicholas Laurendo,calciatore
:D

laurendo-photo.jpg
 
beh a meno che la manutenzione nn sia fatta da qualche contadino con la passione per i computer preso a caso in qualche clemm........o visto che e' passata una settimana ci sia qualcuno tipo P.M. che ha bloccato tutto.......sulla gestione dei dati personali e aggravante anche le copie dei documenti di identita'.....la normativa e' ben chiara e anche le pene per mal tenuta sono abbastanza severe......oltre al sito di noisi......spero che la magistratura inizi perquisizioni anche a casa di tutti i vari referenti...che sono anche loro in possesso di documenti di identita'...liberi e alla merce' di tutti
Quando un sito internet viene sequestrato,appare un avviso con la scritta "sito sottoposto a sequestro etc etc etc..."
Il sito è stato messo offline dopo la ricezione ,da parte del coemm, della notifica del garante,in questo caso è lo stesso admin del sito a farlo,per consentire la messa in sicurezza e permettere in questo modo tutte le verifiche del caso
 
Quando un sito internet viene sequestrato,appare un avviso con la scritta "sito sottoposto a sequestro etc etc etc..."
Il sito è stato messo offline dopo la ricezione ,da parte del coemm, della notifica del garante,in questo caso è lo stesso admin del sito a farlo,per consentire la messa in sicurezza e permettere in questo modo tutte le verifiche del caso

Si
Potrebbe essere come scrivi tu
però oramai mettere in sicurezza il sito è inutile e varrà da quel momento in poi
mentre ,oramai,i documenti di identità dei clemmioti circolano liberamente in rete dovunque e comunque e qualche malintenzionato potrà usarli per scopi illeciti
 
Quando un sito internet viene sequestrato,appare un avviso con la scritta "sito sottoposto a sequestro etc etc etc..."
Il sito è stato messo offline dopo la ricezione ,da parte del coemm, della notifica del garante,in questo caso è lo stesso admin del sito a farlo,per consentire la messa in sicurezza e permettere in questo modo tutte le verifiche del caso
hai la certezza ?.......per esperienza personale qualche sito di streaming tipo la roja...sebbene fosse sottoposto a sequestro nn dava l'indicazione sottoposto a sequestro...ma solo sito irragiungibile
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto