clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Scusa el patron confemi che sei un po , ma non hai detto se vivi grazie al versamento dei Clemmens?

Qiuesta domanda la rivolgo pure al Frassinetti.

Prego se replicate fatelo in maniera comprensibile e veritiera si o no (sono mantenuto dai Clemmens)?

Attendo una vostra risposta veritiera
Grazie
E secondo te, ti risponde con la verità poi? Nel mondo di pinocchio non c'è molto spazio per le persone che ammettono la propria situazione.
 
Certamente Turk è assolutamente così ma non puoi, spero, ometterlo al firmatario clemmino e questo dovrebbe essere un deficente a firmare. Cmq tutto il progetto coemm è un contenitore di "così dovrebbe" mentre di certo non c'è nulla. Come quando apri una bottega nuova (questo è il coemm) e non sai se funzionerà davvero. Ci sono fallimenti tutti i giorni. Qui la differenza è che il team al vertice non rischia nulla di suo. Una furbata

Quanto scritto non serve a me ma a tutti i clemmini che ci leggono per provare a fargli capire in che buco si tanno infilando già hanno dato documento e autocertificazioni senza capire a cosa sarebbero servite ci manca solo che firmino obbligazioni
 
I clemmini che hanno firmato sono quelli dei cuoricini, dei grazie maurizio, dei"io ci credo". Si fidano dei parenti del clemm e vivono l'entusiasmo senza approfondire. Sono quelli delle alternative di ogni tipo, del quantismo, del complottismo, dei no questo e no quello che nessuno rappresenterebbe. A un certo punto non si può mica pensare di salvare il mondo, sennò diventeremmo pasqualini maurizi gerardi pure qui
 
Ciao @Turk98 per quel che si capisce la proposta è molto fumosa, per non dire strampalata.
Un'obbligazione impegna chi la emette, chi la acquista lo fa perché presume che il debitore alla scadenza abbia la possibilità di convertirla e pagargli anche gli interessi. Un ente si finanzia emettendo obbligazioni garantite dal suo patrimonio.
Galloni dice che un investitore finanziario, una banca potrebbe emettere obbligazioni fondate-garantite dal capitale umano, dal reddito che potrebbe fornire un soggetto in possesso di un capitale d'investimento. Una cosa che non sta né in cielo né in terra. Cioè:
- se queste "obbligazioni" vengono sottoscritte, alla scadenza è comunque la banca che deve rimborsare il capitale (in pratica la banca riceve del denaro in cambio di un titolo-fantasia e poi lo deve restituire);
- se queste "obbligazioni" vengono regalate ai clemmini potrebbero circolare in un determinato circuito (ma allora potrebbero essere anche tappi di bottiglia o banconote del monopoli). Il problema, come si è già discusso qualche centinaio di messaggi fa a proposito della carta punti, è cosa se ne fa il commmerciante: le porta alla banca per l'incasso? C'è una banca o un investitore disposto a regalare l'equivalente di 1500 euro al mese a tutti i clemmini allineati?
Questo è quello che ho capito io (non è quindi il clemmino che fa l'obbligazione, lui al massimo potrebbe fare una cambiale!).
 
Ciao @Turk98 per quel che si capisce la proposta è molto fumosa, per non dire strampalata.
Un'obbligazione impegna chi la emette, chi la acquista lo fa perché presume che il debitore alla scadenza abbia la possibilità di convertirla e pagargli anche gli interessi. Un ente si finanzia emettendo obbligazioni garantite dal suo patrimonio.
Galloni dice che un investitore finanziario, una banca potrebbe emettere obbligazioni fondate-garantite dal capitale umano, dal reddito che potrebbe fornire un soggetto in possesso di un capitale d'investimento. Una cosa che non sta né in cielo né in terra. Cioè:
- se queste "obbligazioni" vengono sottoscritte, alla scadenza è comunque la banca che deve rimborsare il capitale (in pratica la banca riceve del denaro in cambio di un titolo-fantasia e poi lo deve restituire);
- se queste "obbligazioni" vengono regalate ai clemmini potrebbero circolare in un determinato circuito (ma allora potrebbero essere anche tappi di bottiglia o banconote del monopoli). Il problema, come si è già discusso qualche centinaio di messaggi fa a proposito della carta punti, è cosa se ne fa il commmerciante: le porta alla banca per l'incasso? C'è una banca o un investitore disposto a regalare l'equivalente di 1500 euro al mese a tutti i clemmini allineati?
Questo è quello che ho capito io (non è quindi il clemmino che fa l'obbligazione, lui al massimo potrebbe fare una cambiale!).

Grazie è chiarissimo.
 
Galloni dovrebbe spiegare se questo genere di obbligazioni,potrebbero o meno ottenere un rating da parte delle società che lo rilasciano..
Devo spiegare io a Galloni cosa sono gli accordi di Basilea,quale banca accetterebbe questo genere di obbligazioni?Investitori istituzionali?Forse potrebbero funzionare all'interno di un circuito privato tipo noisi,anche se fossero legali i rischi di rimanere col cerino in mano sono enormi,se crolla la fiduca ci rimettono tutti
 
Al di la di tutti i ragionamenti su ciò che dice Galloni (che si stava candidando coi 5stelle e contemporaneamente faceva conferenze coemm), ora la novità importante è che senza il 60% dei consensi il 4 marzo dicono non sarà possibile attuare nulla. Mi sembra un dato che la dice lunga no? Vogliamo parlare di percentuali elettorali?
 
ora la novità importante è che senza il 60% dei consensi il 4 marzo dicono non sarà possibile attuare nulla. Mi sembra un dato che la dice lunga no? Vogliamo parlare di percentuali elettorali?
Loro sapevano che il partito avrebbe ottenuto solo numeri dopo lo 0, ma era un ulteriore tentativo di allungare i tempi dello sprogetto,niente massa critica?Tutto rimandato di altri 5 anni perchè niente di quello che propongono si puo'attuare con le elezioni amministrative,e quindi altri 5 anni di salotti
 
Loro sapevano che il partito avrebbe ottenuto solo numeri dopo lo 0, ma era un ulteriore tentativo di allungare i tempi dello sprogetto,niente massa critica?Tutto rimandato di altri 5 anni perchè niente di quello che propongono si puo'attuare con le elezioni amministrative,e quindi altri 5 anni di salotti
Questa possibilità espressa in una conversazione fra sarlo e i clemmini viene definita "saggia" dallo stesso sarlo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto