clemm coemm (4 lettori)

kok90

o COSì...o POMì
EVVIVA... SIAMO IN OTTIME MANI... L'ITAGLIA E' SALVA! :ola:
DIO LI DA E POI LI ACCOPPIA (DOVREBBE ACCOPPARLI):ordine:

Vi sentite stanchi e affaticati? È tutta colpa della primavera chimica!1!

0001 January 14, 2018 10.01.33.jpg

0001 January 14, 2018 10.02.14.jpg

0001 January 14, 2018 10.02.29.jpg

0001 January 14, 2018 10.02.51.jpg

0001 January 14, 2018 10.03.10.jpg

0001 January 14, 2018 10.03.25.jpg

0001 January 14, 2018 10.03.47.jpg
 
Salve vi scrivo per sapere se avete dei documenti o prestampato che aiutino le persone che hanno aderito al coemm clemm e vogliono uscirne tutelandosi contro eventuali truffe future o sfruttamento dei dati rilasciati. Credo che molti abbiano aderito si per il fatto di esser creduloni ma anche per solidarietà con amici o parenti stretti e strettissimi. Quindi vi chiedo a tutti di questo forum o chi se ne interessa o chi ne ha le capacità, se per favore mi posta qualche link o documenti per l'uscita da questa rete non chiara o di truffa tutelandosi legalmente.
Grazie a chi vorrà rispondere.
 

Sissa

Forumer storico
Salve vi scrivo per sapere se avete dei documenti o prestampato che aiutino le persone che hanno aderito al coemm clemm e vogliono uscirne tutelandosi contro eventuali truffe future o sfruttamento dei dati rilasciati. Credo che molti abbiano aderito si per il fatto di esser creduloni ma anche per solidarietà con amici o parenti stretti e strettissimi. Quindi vi chiedo a tutti di questo forum o chi se ne interessa o chi ne ha le capacità, se per favore mi posta qualche link o documenti per l'uscita da questa rete non chiara o di truffa tutelandosi legalmente.
Grazie a chi vorrà rispondere.

Si, cerca l'utente WillyVM e nel suo profilo trovi il link del modulo da compilare e inviare per raccomandata al coemm
 

kok90

o COSì...o POMì
0001 January 14, 2018 12.34.18.jpg


0001 January 14, 2018 12.33.17.jpg


0001 January 14, 2018 12.33.28.jpg



Sono passati ormai due anni, da quando sono stato invitato per la prima volta a una riunione informativa di un clemm, nella mia città.

Devo dire che la prima impressione fu di insano divertimento. Come potevano persone adulte credere che ci fosse qualcuno che in cambio di solo una partecipazione a un progetto e un euro al mese qualcuno potesse regalare ben 1500 “euroni” sonanti…. Decido di vedere come va a finire, anche perchè il “corollario” di progetti legati allo sviluppo di questo fantomatico quanto affascinante “coemm” era decisamente interessante, a partire dal ritorno a una economia diffusa.

Ho attraversato, in questo periodo, che al contrario di molti clemmini ravveduti, non considero perso ma formativo, tre stati d’animo.

Diffidente:

siamo in mezzo a una gigantesca lavatrice che ha bisogno di pulire ingenti somme di denaro, ma visto che l’unico denaro che circola sono le donazioni ( tigri bianche e altri felini si sono persi per strada) forse ero fuori strada.

Propositivo:

andiamo a guardarci dentro e, per quello che possiamo, impegnamoci a fare crescere il progetto ( ho deciso di scrivere all’interno del blog ) visto che una delle cose che mi hanno incuriosito all’inizio è stata proprio la frase ” non vogliamo politici di professione nei clemm per non inquinare il progetto con la politica” ( e oggi sappiamo il vero secondo fine)

Disilluso:

Post fatti solo di supercazzole continue, rimandi su rimandi, progetti solo enunciati e mai documentati (combustore) o addirittura spacciati per novità assolute ( l’acqua ponica in olanda esiste da vent’anni) e Mai, mai, mai risposte nel merito a fronte di domande precise e solo laconici ” abbi fede”…

Per chi come me vorrebbe 1984 di Orwell come testo scolastico delle medie non è stato piacevole scoprire i meccanismi verticistici e pervasivi dell’organizzazione dei clemm, votati solo a parole ad essere motore del cambiamento, destinati invece ad essere carburante,non solo per l’euro, ma per la fede dei poveri partecipanti, per le mire di chi sta in alto.

Avete presente quei networker che appena fai una obiezione sul prodotto, ti insultano la mamma, senza invece spiegarti perchè eventualmente sbagli?

Ecco il meccanismo è quello “fideistico” dei peggiori network marketing, che si servono di pletore di “galoppini ” che imbottiscono i familiari di prodotti per far crescere i “gold” in fatturato e posizioni.

Con questo post faccio ammenda pubblica per questi due anni passati ad “aspettare”, badate bene non solo il quid, ma anche solo un banale gruppo di acquisto sull’energia, o che so la creazione di un gruppo di imprenditori che collaborasse sinergicamente con gli utenti dei clemm.

Sono poco incline a colpevolizzare chi crede ancora nel progetto, perchè i meccanismi di adesione passano spesso da situazioni di vita e culturali a dir poco problematiche, e in questo il disprezzo per chi ne approfitta è ontologico.

Chiudo questa mia esperienza con dieci domande a Maurizio Sarlo

  1. In italia per legge ogni associazione anche no profit deve redigere un bilancio che deve essere pubblico, come mai non abbiamo notizia di alcun resoconto sulle donazioni, a parte foto di bambini africani scaricate da internet?
  2. Come mai non è mai stata pubblicata mai una fattura a dare testimonianza delle spese effettivamente sostenute per i sedicenti progetti programmati?
  3. Perchè non sappiamo quanto costano le trasferte dei vertici coemm/clemm per il tour nuovo umanesimo?
  4. E’ vero che i relatori e chi si occupa delle attività del coemm percepisce ( legittimamente) un compenso? e come mai non ne conosciamo l’entità?
  5. Corrisponde al vero che il sito Noisigroup era bloccato per accertamenti dalle autorità e non in manutenzione?
  6. Corrisponde al vero che il copyright del PVU risale al 2013 e quindi era già nelle intenzioni di dare seguito alla farsa della “politica dal basso” in una organizzazione già pianificata? (ammesso che non sia fuffa anche il partito, visto che a due mesi dalle elezioni ancora non è partita la raccolta firme per la presentazione della lista)
  7. Perchè non si è mai detto presentando il mirabolante combustore che non è stata mai fatta una reale certificazione delle emissioni come prevede la legge e come chi ha in casa una caldaia sa bene?
  8. Che fine hanno fatto le isole IDEMM, per le quali in molti si sono spesi con la propria faccia per trovare terreni e collaborazioni?
  9. E’ vero che Lei sig Sarlo ha tentato senza successo la via politica in passato in formazioni che ora denigra?
  10. Chi è veramete, Lei, sig Sarlo?


Pensatoredifrodo.
 

libanese

Guest
Mancano due mesi alle elezioni...Viviamo nel paese della truffa, dove il popolo non legifera, non decide, non ha più la possibilità di essere protagonista. È tenuto nella prigione invisibile da quei politici che sono sotto scacco dell' unione europea e del sistema bancario internazionale; abbiamo politici indagati, condannati eppure con lo stesso privilegio di poter avere uno scranno in parlamento. Questa "mafia" che vive di bella vita, champagne e ostriche sulla pelle dei cittadini ha una sua vita nascosta fatta di associazioni segrete, accordi di parte, e trame intricate di patti e favori reciproci.
Ma come si fa a negare che come unica soluzione possibile sia quella di emettere moneta a credito, calmierare i prezzi e dare largo corso ad un' imprenditoria che sia slegata dalle logiche del profitto fine a se stesso? Chi nega questa aspirazione legittima si fa abbindolare dalla coltre fumogena che da sempre il potere impegnato a difendere la sua posizione vuole porre; e non vede che le vere truffe sono quelle che si reggono su una falsità talmente manifesta da diventare credibile.
Quella falsità che ci fa credere che sia normale che la casta viva a suon di vitalizi, che non esistano tecniche particolarmente avanzate di guerra climatica, che sia lecito venire a patti con la moneta unica solo perché qualcuno ce l'ha imposta, e che determinati ingaggi o bonus debbano essere elargiti come criterio meritocratico e non derivino in realtà da un innaturale e distruttivo squilibrio delle risorse. Ecco la più grande truffa senza colpo ferire (ma l'acqua cheta consuma i ponti) che il popolo italiano è costretto ad accettare inconsapevole.
 

Users who are viewing this thread

Alto