clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Per l'Italia...
Uniti più che mai, faremo della nostra penisola il nostro più accorato manifesto di quella che sarà la nuova civiltà; una civiltà che mettendo insieme le migliori intenzioni e i migliori sentimenti, potrà avere la capacità di gestirsi senza più dover delegare al potere politico.
Uomini e donne di tutti i salotti d' Italia stanno già formando un loro personale parlamento entro il quale si discute e si agisce esclusivamente per l'unico motivo meritevole, il bene comunitario.
E con ben saldi questi obiettivi, appare lampante e sempre più pressante, l'obbligo della ricostruzione, una ricostruzione culturale, sociale ed ideologica; perché la conoscenza sia per tutti e non più solo di qualcuno, e la ricchezza vitale del nostro paese sia resa a chi con onore e merito si è impegnato per produrla.
Le televisioni, strumenti dei partiti, vogliono sollecitare il popolo lasciandolo inquieto e sonnolento, noi invece siamo in prima linea nel guidare la non più rimandabile presa di coscienza popolare che nel mentre si risveglia, è già dedita all'azione.
Isolani sardi e macellai campani, imprenditori lombardi e scrittori romagnoli, tabaccai calabresi e baristi liguri, insieme al resto dell' Italia, sono la più diretta manifestazione fattiva di questo intento.
Forza, montiamo in sella, tracciamo la strada, verso un obiettivo unico ed inderogabile, riprendiamoci l' Italia, faro del mondo, leggendaria terra!
Ma dillo che sei di Casa Pound o simili (ti sei scelto il nick "libanese" ovviamente per "immigrato irregolare giusitificato come profugo")
Non per dire ma siccome conosco il padre di Di Stefano (il capo di Casa Pound), padre che essenzialmente è l'anima/ispiratore del movimento (il figlio ne è una fotocopia ideologicamente, socialista di destra).....manco lui è così esaltato ASD
 
Giusto.
E le raccomandate e/o le mail a NoisiGroup a che indirizzo andrebbero spedite?

Cacasenno, non mi sembra un grosso problema.
Se all'atto dell'iscrizione non vi era nessuna citazione circa il responsabile dei dati sensibili come prevederebbe la legge,
oltre a segnalarlo a chi di dovere
a mio avviso la/le racc. a/r di NoisiGroup la/le spedirei

al Segretario Generale
COEMM INT’L

dr Maurizio Sarlo
Associazione Internazionale No Profit
Via Alessandro Pericle Ninni, 3 – Treviso – Italy

Poichè risulterebbe anche responsabile e registrante
del Domain: noisigroup.it.

Domain
Domain noisigroup.it
Words in noisigroup
Date creation 2016-09-30
Web age 1 year and 3 months
IP Address 195.110.124.133
IP Geolocation
IT.png
Italy map
Registrant

Name Organization: Maurizio Pasqualino Sarlo
Organization Maurizio Pasqualino Sarlo is associated with 2 domains
Country
IT.png
Italy
Private no

Whois
Domain: noisigroup.it
Status: ok
Created: 2016-09-30 15:08:57
Last Update: 2016-09-30 15:08:57
Expire Date: 2017-09-30

Registrant
Organization: Maurizio Pasqualino Sarlo

Admin Contact
Name: Maurizio Pasqualino Sarlo
Organization: Maurizio Pasqualino Sarlo

Technical Contacts
Name: Technical Support
Organization: Register.it S.p.A.
Address: Via Zanchi 22
Bergamo
24126
BG
IT
Created: 2009-09-28 11:01:09
Last Update: 2012-04-27 15:13:45

Registrar
Organization: Register.it s.p.a.
Name: REGISTER-REG
 
Scusi, signora Montalcini, perdoni l'errore...
Per capirci noi siamo per una scuola che non dia 4 all'allievo impreparato, ma che invogli ciascuno ad appassionarsi alla materia oggetto di studio e che quindi, passi le interrogazioni e gli esami non perché costretto, ma per essere stato motivato.
Prevediamo un orientamento ottimale al fine che tutti si possa fare ciò per cui si sia portati e non finalizzando il tutto "alle possibilità di ingresso nel mondo del lavoro"; si vuole poi creare un'interazione seria tra genitori e professori monitorando anche durante l'anno l'andamento scolastico (per evitare che il figlio magari tagli e il genitore non lo sappia, o magari menta sui voti) inserendo delle telecamere per avere anche un controllo e una supervisione sul fenomeno per esempio del "bullismo". Una scuola con programmi alternativi e maggiormente variegati (ci siamo mai chiesti come mai non venga mai spiegata nelle scuole la massoneria?)', ed un parallelismo costante con le imprese che porti l'allievo ad avere sbocchi concreti e immediati ad esercitare ciò per cui ha studiato.
Quindi nessuno deve + lavorare nei Campi?
nessuno deve coltivare orti, frutteti, oliveti, vini, ecc ecc.
Solo laureati? che come a Parma, per 1 posto si son presentati in 3000 e passa
 
willyVM,
Grazie per la risposta così puntuale.

Però cercare noi quale sarebbe il metodo e l'indirizzo da usare per gestire i nostri dati mi sembra un favore troppo grande fatto alla controparte.
NoiSiGroup risulta già segnalato al Garante e magari proprio quest'ultimo dovrebbe dimostrare che ha senso di esistere...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto