libanese
Guest
E vissero felici e contenti
Come nelle migliori storie, che per quanto abbiano vicissitudini strane ed insolite alla fine coltivano in sé già dalle prime battute il lieto fine sperato, sempre se si è acuti lettori ed osservatori, ci stiamo muovendo senza volerlo nella direzione voluta perché all'appartenenza politica e alle ideologie di destra e sinistra si deve, si dovrà sostituire il buon senso comune.
Quello stesso buon senso che ci spinge attorno al folklore della narrativa dominante di trovare un'oasi salvifica alla quale abbeverarsi e che piuttosto che definirsi miraggio, rispecchi la più autentica delle aspirazioni.
Porre l'essere umano al centro della nostra filosofia vuol dire ritrovarsi lontani anni luce da una mentalità che per secoli non ha fatto altro che fornire linfa vitale a ciò che più di tutto, le imponeva di non sapere e di non vedere oltre.
Quanto tempo ancora ci vorrà per mettere a punto "l'economia circolare", riflesso di quella teoria del paradiso in terra che non vuol essere l'oppio dei popoli, bensì una fraterna volontà di conseguire tutti insieme una comune elevazione?
A volte, come è accaduto alla beneamata Juventus, ti trovi davanti l'ostacolo che sarebbe stato l'ultimo che avresti voluto, ma se l'hai preso, come detto anche da monaci e santi, è perché ce la puoi fare.
E allora riprendendo le parole dell'inno, attraverso il nostro progetto, "simili a degli eroi, desideriamo un mondo più giusto, non siamo soli a volerlo, e una volta tanto...mai dire mai".
Come nelle migliori storie, che per quanto abbiano vicissitudini strane ed insolite alla fine coltivano in sé già dalle prime battute il lieto fine sperato, sempre se si è acuti lettori ed osservatori, ci stiamo muovendo senza volerlo nella direzione voluta perché all'appartenenza politica e alle ideologie di destra e sinistra si deve, si dovrà sostituire il buon senso comune.
Quello stesso buon senso che ci spinge attorno al folklore della narrativa dominante di trovare un'oasi salvifica alla quale abbeverarsi e che piuttosto che definirsi miraggio, rispecchi la più autentica delle aspirazioni.
Porre l'essere umano al centro della nostra filosofia vuol dire ritrovarsi lontani anni luce da una mentalità che per secoli non ha fatto altro che fornire linfa vitale a ciò che più di tutto, le imponeva di non sapere e di non vedere oltre.
Quanto tempo ancora ci vorrà per mettere a punto "l'economia circolare", riflesso di quella teoria del paradiso in terra che non vuol essere l'oppio dei popoli, bensì una fraterna volontà di conseguire tutti insieme una comune elevazione?
A volte, come è accaduto alla beneamata Juventus, ti trovi davanti l'ostacolo che sarebbe stato l'ultimo che avresti voluto, ma se l'hai preso, come detto anche da monaci e santi, è perché ce la puoi fare.
E allora riprendendo le parole dell'inno, attraverso il nostro progetto, "simili a degli eroi, desideriamo un mondo più giusto, non siamo soli a volerlo, e una volta tanto...mai dire mai".
Ultima modifica di un moderatore: