Credevo che il termine "RISERVATEZZA" venisse impiegato solo per custodire dei segreti privati o tra contraenti che dividono lo stesso business nell'industria, che vieti a uno o più soggetti di non divulgare affari in comune e o processi di natura strategica come possono essere processi di lavorazione particolari ecc.
Applicato al mondo migliore, con società operative di no profit, mi sembra eticamente molto fuori luogo ed una prassi inconsueta applicato alle associazioni no profit .........bilanci annuali non certificati di IN - OUT.
Poi non capisco una cosa se invito della gente sul palco a parlare normalmente so già in precedenza chi è quel signore invitato e so già in precedenza cosa dirà quel signore (le organizzazioni serie verificano prima l'attendibilità della persona e di quello che potrà proporre alla platea, specialmente quando qualcuno si qualifica come scudiero e l'altro applaude con il microfono in mano ed esclma MERAVIGLIOSO E CHE MERAVIGIA.....
SCUSATE MA NON CAPISCO COME QUALCUNO POSSA DIRE CHE NON SAPEVA NIENTE.........SE ERA IN BUONA FEDE POTEVA DISSOCIARSI in diretta DI QUELLO CHE STAVA DICENDO LO SCUDIERO.