clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Mi è stato detto che per imbastire tutta la faccenda di una moneta complementare ovviamente ci sono dei costi. Il recupero di tali costi va ammortizzato in vari modi, il più frequente è quello di accedervi tramite un costo iniziale. Non sarebbe quindi strano che i 100 euro chiesti a Torino servissero proprio a quello
 
Mi è stato detto che per imbastire tutta la faccenda di una moneta complementare ovviamente ci sono dei costi. Il recupero di tali costi va ammortizzato in vari modi, il più frequente è quello di accedervi tramite un costo iniziale. Non sarebbe quindi strano che i 100 euro chiesti a Torino servissero proprio a quello
Ma non erano i famosi mecenati dei mercati a dover sborsare i miliardi?
 
Se poi si considera che per ottenere un risultato anche minimo, quelli che vengono ritenuti plinti e colonne devono impiegare tempo e denaro, la card diventa il controvalore non un regalo ma la giusta remunerazione di un lavoro che però non da garanzie di successo o durata, come nei multilevel. Prima devono farsi il mazzo e quelli che avranno qualche risultato sarannno pochi
 
L'unico risultato che interessa è continuare a prendere l'euro,o meglio dai 50 ai 100 mila euro al mese, PUNTO! A proposito clemmioti, chiedetegli dove si ha preso la laurea , visto che si fà chiamare "DOTT", del combustore ormai , lasciamo perdere, vediamo cosa inventa mese per mese per fregarvi!BABBEI!
 
Durante il tour a torino, un avvocato (kok90, se non ricordo male, aveva trascritto tutto l'intervento) aveva parlato di banche, di titoli in custodia con un valore "che non sono noccioline", di rendimenti al 10-12%...se ne hanno notizie?

Se è lo stesso avvocato che ha portato Ferraresi a fare quella azzardata dichiarazione avrei qualche dubbio anche sul resto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto