clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Da Wikipedia
La promessa al pubblico è il negozio giuridico unilaterale, disciplinato dall'art. 1989 del codice civile italiano, tramite il quale un determinato soggetto si impegna pubblicamente ad eseguire una determinata prestazione nei confronti di chi si troverà in una determinata situazione o di chi compirà una determinata azione.
"Tizio offre cento euro a chi gli riporterà il cane smarrito".
La revoca è possibile, ma solo per giusta causa, e in ogni caso non ha alcun effetto se la situazione o l'azione prevista nella promessa si sono verificate. Essa dovrà poi essere resa pubblica nella stessa forma usata per la promessa o in forma equivalente.
 
Sarete perseguibili dato che parlate a vanvera

Breve pausa pubblicitaria
Ci vediamo tra poco con maurisa....

immodium129.jpg
 
Siete solo dei perdenti, vi brucia che ci sia un seguito di centomila persone attorno a questo progetto, altrimenti tutto questo accanimento non si spiega
Quì di perdenti non c'è nessuno.
Con il seguito dei 100.000 andiamoci piano si rischia di fare la figura di pinocchio.
Suppongo che lei sia abituata ai fatti e non alle chiacchere !
Orberne , ci dica chi sono i reali intestatari del cc. postale coem dove vengono effettuate le libere donazioni obbligatorie da parte dei clemini.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto