Maurizio Sarlo ha condiviso un link.
7 MAGGIO 2018
Mentre la maggioranza degli Elettori Italiani, di Politica con la P maiuscola, continuano a non capirci quasi nulla (e, fra questi,
i primi, sono quelli che hanno votato M5S e Lega Nord. Gli altri li lascio proprio perdere...), tutta quella parte di politica sociale che dovrebbe "volgere lo sguardo" all'economia reale finisce, nel frattempo, in mano del "mondo" della finanza - a vocazione speculativa -.
Con le recenti regole di Legge sulle Banche di Credito Cooperativo (che ad oggi sono, in Italia, ancora il 54% del complessivo numero di banche e, soprattutto, quelle che per Statuto devono aiutare le Imprese del proprio territorio), di fatto, andrà a sparire questa forma di attenzione all'Impresa del territorio per favorire Multinazionali del Credito in mano ai Fondi speculativi internazionali.
E per questa suddetta idiota Legge, avete Voi visto qualche Deputato del Movimento 5 Stelle o qualche Leghista che siano andati sui tetti del Parlamento a protestare? O avete per caso visto qualche Testata giornalistica (
o qualche strisciante iena che andasse dai suddetti a chiedere come mai i suddetti Parlamentari non salissero sui tetti del Parlamento, indignati di questo "golpe bancario"???).
La verità vera è che il Parlamento Italiano, fino ad oggi, è sempre "stato in mano" di vertici di Partito che dire "manovrati" da forze esterne lobbistiche è puro eufemismo. La base Elettorale Italiana (ma anche quella Mondiale), purtroppo, di Politica reale e positiva non ci ha mai capito una mazza.
Attenzione però: la colpa di questa ignoranza non è di facile collocazione. A mio modesto parare,
la colpa principale è di una incapacità delle Masse di reperire le dovute informazioni,
al fine di poter conoscere e poter poi discernere in modo complessivo e saggio. Ciò per un "sistema" fatto di politica, finanza, economia tutto in "mano" di chi detiene il "potere verticistico". Con la conseguenza che, tale "potere", invita la politica, la finanza, i media ad un percorso obbligato, nel quale percorso gli Elettori non riescano più a raccapezzarsi e andranno a orientare il loro "non voto"
(la peggiore delle scelte di un Cittadino) o il loro "voto" su Partiti e a Movimenti che preferiscono "parlare alla pancia" della Gente di questioni di poco conto - ma di effetto - piuttosto che andare a centrare il vero problema economico e sociale; ovvero quello incentrato sul paradigma di politica economica sul quale tutta la maggioranza del Popolo vive.
La mancanza di equilibrio fra i costi (infrastrutture e servizi strategici dello Stato, ovvero della Collettività) e i benefici dello Stato (la libertà, la pace, la serenità e la prosperità dei singoli della Collettività) è incentrata proprio sulla ignoranza della maggioranza della Popolazione maggiorenne, circa i veri motivi che provocano il disequilibrio sociale.
Noi del COEMM, invece, grazie a chi a preso a seguirne il suo Progetto, formando piccoli circoli culturali, dislocati oramai quasi in tutta Italia, stiamo indicando "una via" che va al nocciolo delle questioni e, sempre più, "sveglierà" le coscienze della Maggioranza della Popolazione Italiana. Sempre più, il Progetto COEMM, avvicinerà Persone di spessore culturale che - vista la grande capacità di aggregazione culturale promossa fino ad oggi - attireranno altre Persone di valore e spessore culturale, scientifico e professionale,
conquistando fette sempre più vaste di Popolazione. Persone come il Prof Nino Galloni e come il Prof, dott. Felice Marra che ieri erano sul palco della nostra umile conferenza di Livorno: Opion Leader che attrarranno altri Opinion Leader.
Perché sono così ottimista? Perché ho uno scenario complessivo, formatosi nel tempo
grazie a grandi "Maestri" ed ho una visione della Storia, delle realtà tecnologiche e di quello che i CLEMM hanno permesso di negoziare, i quali mi permettono di guardare con ottimismo sulla soluzione ai tanti e drammatici problemi creati dalla mancanza di veri saperi sulle cicliche crisi e sulle povertà che attanagliano le Masse e portano troppi suoi singoli alla disperazione e all'oblio.
Con esempi concreti che saranno sempre più visibili - pur senza bacchette magiche -,
il Progetto COEMM & CLEMM saprà contribuire a "svegliare" le coscienze della Maggioranza della Popolazione Italiana.
Fra gli esempi concreti, che già abbiamo ben evidenziati, si materializzerà anche quello dell'epocale esempio della nostra Carta Servizi/QUID.
Un qualcosa che avrà, in se, il valore dello scambio reale di prodotti e servizi della Collettività, del valore di una moneta complementare, di quello di una cripto-valuta e, soprattutto, della base del grande valore umano, civile e sociale, che ogni Singolo aderente al Progetto saprà dimostrare al Prossimo.
I più evoluti di cuore che stanno all'interno dei CLEMM, saranno sempre più di esempio per gli altri. Perché hanno capito bene tante cose del suddetto "paradigma sociale ed economico" che prima non sapevano; comprendendo altresì che il rischio per capire sempre di più è pari a zero (
a meno che qualcuno non voglia confutare che un euro al mese - per quello che stiamo andando a spiegare ed evidenziare - sia un effettivo rischio)!
Noi siamo fatti così. Noi Si!
Ci dispiace per gli altri.
Prof Valerio Malvezzi