Sissa
Forumer storico
Maurizio Sarlo e la Vodafone
"Se non so mi invento" è un buon metodo per sembrare informati e colti, soprattutto se scelgo una platea che non sa,.
Maurizio Sarlo e la Vodafone
Lo scopo è unicamente quello di far fluire una serie di nozioni
"È ora di vedere qualcosa di concreto!..."
Vedi l'allegato 473224
Ultimamente, per quanti di noi che seguono ma sopratutto vivono il progetto Coemm sarà sicuramente capitato di leggere e sentire domande o affermazioni del genere.
Ho voluto chiedere al nostro Segretario Regionale, Marco Bernardoni, cosa ne pensasse di queste affermazioni e quelle che riporto sono le sue considerazioni in merito:
“Non esprimo giudizi su chi sia il promotore di turno di tali esternazioni perché, al di là di essere anche usate da chi è fuoriuscito dal progetto per le proprie elucubrazioni, ritengo, anzi mi piace pensare, che chi si senta di esprimere queste perplessità sia una persona che, entrate da poco, non abbia ancora avuto il tempo di capire il senso o meglio la finalità di questo progetto.
Non è una novità per nessuno che lo scopo sovrano del progetto Coemm sia contribuire attivamente per eliminare quella condizione indotta che risponde al nome di “povertà umana”.
La sua “Mission” è di adoperarsi per creare un livello tale di Cultura e Conoscenza che metta in condizione l’Uomo etico di sconfiggere questo flagello. Donare quindi alle persone una Cultura sana, una Conoscenza dei Saperi onesta ed etica non governata e gestita come lo è oggi da chi ha secondi fini o ha miseri scopi di lucro.
Tramite poi la propagazione di questi “Saperi” che il progetto si impegna a diffondere verso tutti coloro che “ascoltano” ecco che ne derivano di riflesso anche vantaggi reali, rimane in pratica qualcosa di “concreto”.
Per capirsi meglio e giusto per citare alcuni argomenti, lo scopo del progetto non è quello di fornire ai suoi sostenitori o promotori macchinari come il “Combustore” oppure presidi medici come il “Bioscanner” oppure ancora di regalare un sacchetto con dentro frutta e verdura derivante da una coltivazione realizzata col sistema del “Acquaponica”.
Lo scopo è unicamente quello di far fluire una serie di nozioni riguardanti i più diversi campi del sapere in modo tale che le persone si rendano conto che esistono sistemi, soluzioni e rimedi diversi da quelli che finora conoscevamo, o diversi da quelli che finora ci hanno “lasciato” conoscere, per poter migliorare di fatto la vita di ogni essere umano.
Non è il Coemm o il suo progetto che si occuperà della produzione, diffusione e vendita del combustore.
Non è il Coemm o il suo progetto che si occuperà di portare ad ogni medico di base un Bioscanner.
Non è il Coemm o il suo progetto che fornirà un kit per la coltivazione col sistema acquaponica.
Tutte queste cose le faranno i loro ideatori, i loro costruttori e i loro proprietari utilizzando le tempistiche e le modalità in cui loro, non il Coemm, riterranno più opportune.
Rimane però il fatto che ora abbiamo di concreto e di tangibile una cultura ed una conoscenza che prima non avevamo. Solo con questo siamo materialmente più ricchi.
Altro valore reale e tangibile lo possiamo trovare leggendo ciò che viene proposto con temi ancora più importanti come i pesticidi oppure i vaccini.
Ognuno di noi, che lo ammetta o meno, ha cambiato il suo modo di vivere in base anche a queste informazioni. Da cose semplici come fare la spesa alimentare a cose più delicate e personali come le vaccinazioni.
Non abbiamo forse ora una maggior consapevolezza che se non controllassimo non solo ciò che mangiamo ma anche dove e come viene prodotto un dato alimento siamo consci che ce ne potremo pentire amaramente fra qualche anno?
Non ci siamo forse interrogati almeno una volta sull’efficacia o meno dei vaccini oppure sulla loro sicurezza medica? Sicuramente si.
Ora, non ha importanza se si è a favore o contro i vaccini. Questa è e deve rimanere una scelta personale. Ma certo è che avere una seconda “campana”, una campana non condizionata su come vengano prodotti o sul come e perché vengano utilizzati credo sia un qualcosa di tangibile di reale, un valore che non si può non quantificare o ritenere non concreto.
Questo vale ovviamente per tutti i campi e i temi trattati da questo Progetto. E avere l’opportunità di conoscere e sapere come stanno le cose è una cosa talmente consistente che si può quasi toccare con mano.
Ottenere un bene prezioso come avere la “Possibilità del Conoscere e del Sapere che generi una completa Libertà personale di scelta” credo sia veramente un immenso risultato non effimero ma vivo, materiale e solido…piu che concreto!
Se poi, a tutto quello che abbiamo visto, aggiungiamo l’imminente arrivo fisico della carta servizi come ulteriore dimostrazione “tangibile” di un progetto pilota di ingegneria finanziaria non saprei proprio cosa pretendere in più da chi, con pochi mezzi poche risorse e tanto lavoro, si è impegnato in questi tre anni per darci tutto questo”.
ASPETTA E SPERA!![]()
1) se il coemm non fa nulla, allora a cosa serve? e perchè pagarlo?
2) la seconda campana il coemm la da per unica verità e questo si chiama condizionamento.
3) la libertà personale di scelta ce l'abbiamo a prescindere dal coemm, anzi nel coemm vi è tutto tranne quella (vedi regole impartite non democraticamente).
4) postare tutti i fake (ossessione di Bernasconi) che si trovano in rete non è fare cultura ma il contrario.
5) essere più ricchi di conoscenza non aiuta a pagare le bollette e basta chiedere ai clemmini se oggi pranzano grazie alla cultura coemm o grazie ad altro.
6) il coemm ha fatto in tre anni promesse ben precise di cose materiali e chi predica etica e altruismo deve mantenerle.
7) lascerei perdere la citazione "pochi mezzi", si fa presto a fare i conti, anche con la sola matematica di base.
8) in questi tre anni, mentre qualcuno faceva questo "tanto lavoro", altri si spaccavano la schiena in luoghi neanche immaginati dal citato, attendendo il materializzarsi di quid e benessere non sopraggiunti, quindi semmai compatiamo e plaudiamo questi ultimi.
9) Era più onesto dire da subito che il sistema coemm è un multilevel che ormai conoscono tutti. Sarebbe servito a capire che i 1500/mese bisognava sudarseli parecchio.
10) La moneta complementare sovrana di Galloni è cosa che riguarda tutti, ricchi e poveri e non può certo istituirla il coemm.
10) Stiamo sereni, anche Tommaso è diventato santo nonostante abbia voluto vedere per credere avendo a che fare con Cristo in persona. Sarlo non è Cristo.
Maurizio Sarlo ha condiviso un link.
Amministratore · 1 h
Video Lettura 3 D !!!
Quando l’energia positiva crea frequenze che permettono di percepire oltre i classici 5 sensi.
Carissimi Aderenti ai CLEMM, di seguito, incollo ed invio il messaggio che mi/ci ha inviato il “nostro” Filippo Rossi (segreteria strategica COEMM & CLEMM).
Ringrazio Filippo di aver dedicato tanto tempo ai suoi studi della lettura tridimensionale, averli testati e poi posti al servizio di coloro i quali intendano apprendere ogni nozione impressa nei libri; con metodo di enorme vantaggio, riguardo tempi e semplicità di apprendimento. Tali test ed esempi, già dimostrati in più casi, riportano a quella storica fase: “ il Tempo è compiuto”!
Io, con serena determinazione, sogno uno Stato Italiano che, per tante eccellenze, diventi esempio pilota per tutti gli altri. Uno Stato che, queste scoperte, le metta al servizio della Collettività, in modo strategico e totalmente gratuito.
Fino ad allora (e, per gli Aderenti ai CLEMM, fino a quando non parte la Carta Sevizi) prendiamo atto che, per ogni cosa, dobbiamo corrispondere un qualche giusto prezzo.
Un caro saluto
Maurizio Sarlo
sono 3 anni che siamo all idiozia.....vi ricordate quando bisognava aprire il conto per depositare sopra i 3000 euro??? hahahahhahahaha....a cosa è servito??solo ad allungare il brodo come in questo caso...e nulla di piu.....certo che per uno che voleva fondare un partito "fermiamo le banche" le fa lavorare parecchio....e dovrà pure farsi carico del costo della card e dell'apertura del conto corrente
Siamo alla pura folle idiozia