Tutti ricorderemo la recente vicenda legata alla chiusura dei conti correnti da parte dell'istituto bancario Banca Prossima presso la quale il coemm disponeva di due conti correnti............... $arlo$ non ha mai spiegato le ragioni che indussero detto istituto bancario alla chiusura di quei conti ma, forse, la ragione può essere ricercata nel fatto che il coemm non sia effettivamente un'associazione no profit. Quanto asserito troverebbe riscontro consultando lo statuto di Banca prossima, il quale così recita:
Per statuto Banca Prossima "ha come obiettivo la creazione di valore sociale e l'ampiamento dell'accesso al credito (...). A tal fine la società fornisce, in particolare, servizi bancari alle organizzazioni e agli enti laici e religiosi che operano, senza finalità di lucro, nell'intersse generale nonché ad altri soggetti pubblici e privati in relazione ad attività e iniziative che creino valore sociale attraverso lo sviluppo del nonprofit" (Art.4 dello
Statuto).
A suffragio di quanto sopra, ci sarebbe poi anche la vicenda relativa all'acquisto di un veicolo per disabili da parte del coemm ed inizialmente finanziato col 70 % dei fondi messi a disposizione della Regione Veneto successivamente revocati...........
Bur n. 84S del 30 agosto 2016
Materia: Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE SERVIZI SOCIALI n. 3 del 20 luglio 2016.
"Revoca del contributo assegnato all'Associazione "Coemm Internazionale" con DGR 1877 del 15.10.2013 e conseguente accertamento di entrata nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs 118/2011 derivante dall'obbligazione a carico dell'Associazione medesima."
Questo è il link
Bollettino Ufficiale della Regione Veneto