clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
upload_2018-7-22_11-8-6.png


upload_2018-7-22_11-9-31.png


Tranquilli, riunione di clemmini, nemmeno uno studente.
 
Maurissa, abbiamo atteso tutti invano ben tre anni che si verificasse quanto promesso e ripromesso, ma nulla è accaduto di concreto e abbiamo riscontrato una serie di bugie indefinibili per etica e buona comunicazione. Gli unici dati certi sono inconfutabilmente quelli che riguardano le regole alle quali devono attenersi gli iscritti, trattati pure male se dubbiosi. Se anche la proposta funzionasse è il metodo che non si confà ad un mondo migliore, tanto vale tenersi questo e sperare che le promesse di altri, che ora stanno lavorando, si concretizzino. La teoria ha stufato, servono i fatti e non sarà nemmeno la card a darli, ma l'avete promessa, quindi, datela e poi si faranno i conti veri
 
Chi era presente ieri in Molise ha potuto sentire direttamente da sarlo che i mercati internazionali (ma non si specifica mai chi sono) hanno messo a disposizione 140 miliardi di dollari (dove? in quale banca?) in previsione che i 354 milioni di africani versino tutti 1 euro a testa (ammettendo che è una previsione, non una realtà) e quindi garantiscano con i loro 4miliardi e200 circa di euro l'anno, il ritorno della cifra messa a disposizione. Perchè ciò accada si dovrà trovare un soggetto che abbia indubbia credibilità presso la finanza internazionale (il calibro menzionato è Tronchetti Provera) che metta la faccia in questa società, che sarà estera, e raccolga il finanziamento suddetto. Questo soggetto fondamentale non potrà vantare una contropartita a suo piacimento ma stare all'offerta del coemm, bassa per non avere la predominanza nella futura società.
Ha precisato anche che il 18 settembre 2017 non si è potuto procedere alla consegna della card per via delle indagini della magistratura per alcune denunce a suo carico. Domanda: ma quello che si deve ancora concretizzare quest'anno, se non ci fosse stata l'indagine l'anno scorso, era già a disposizione o no? E' ovvio che NO. Il Ceida (garante del prestito) è stato ufficialmente formato successivamente al 18 Settembre.

C'è sempre qualcosa che non torna. Chi è più bravo di me in materia economico - finanziaria dica la sua.
 
Lo stato in Italia non concede nulla, qualche altra soluzione se non combatterlo con modi leciti? Cambiare paradigma da emissione a debito a credito è forse vendere aria fritta? Dire che si vuole equilibrio, è aria fritta?

Mi scusi Maurisa , ma per una comunicazione più semplice e diretta , vuoi come in questi casi come sul palco, riesce ad adottare un'altro sostantivo ?
Grazie.
 
Chi era presente ieri in Molise ha potuto sentire direttamente da sarlo che i mercati internazionali (ma non si specifica mai chi sono) hanno messo a disposizione 140 miliardi di dollari (dove? in quale banca?) in previsione che i 354 milioni di africani versino tutti 1 euro a testa (ammettendo che è una previsione, non una realtà) e quindi garantiscano con i loro 4miliardi e200 circa di euro l'anno, il ritorno della cifra messa a disposizione. Perchè ciò accada si dovrà trovare un soggetto che abbia indubbia credibilità presso la finanza internazionale (il calibro menzionato è Tronchetti Provera) che metta la faccia in questa società, che sarà estera, e raccolga il finanziamento suddetto. Questo soggetto fondamentale non potrà vantare una contropartita a suo piacimento ma stare all'offerta del coemm, bassa per non avere la predominanza nella futura società.
Ha precisato anche che il 18 settembre 2017 non si è potuto procedere alla consegna della card per via delle indagini della magistratura per alcune denunce a suo carico. Domanda: ma quello che si deve ancora concretizzare quest'anno, se non ci fosse stata l'indagine l'anno scorso, era già a disposizione o no? E' ovvio che NO. Il Ceida (garante del prestito) è stato ufficialmente formato successivamente al 18 Settembre.

C'è sempre qualcosa che non torna. Chi è più bravo di me in materia economico - finanziaria dica la sua.

Ciò che parrebbe aver riferito ieri in conferenza non corrisponde assolutamente a quanto dichiarato solamente quattro giorni orsono in diretta televisiva che riporto:
" manca una società estera con una persona capace di poter dialogare con le istiruzioni bancarie che sia deputata ad andare presso istituti finanziari e farsi dare una linea di credito in base agli assetts che già abbiamo attraverso la fondazione (ceida), i partners eccetera................e con questa linea di credito, lavorando quindi a debito anche se devi pagare degli interessi ma crei quella istuzionalità tale che ti permette di dire a tutti che non c'è riciclaggio ne questo ne l'altro.............ma quando parte la carta...........stiamo negoziando con diversi soggetti, in particolare ce ne sono due che ci piacciono molto, la possibilità che questi entrino in questa società molto quotata, molto importante e che ci mettano la faccia...........uno italiano ed uno straniero ma non c'interessa............l'importante è che siano d'accordo con il nostro progetto............"

Come al solito, quello che dice oggi non è ciò che aveva detto ieri, a palese dimostrazione che in entrambi i casi si tratti di dichiarazioni menzognere..............
 
Infatti Petrus, un progetto che si possa chiamare tale, non può differire in particolari da un giorno all'altro, men che meno presentare contraddizioni nella medesima esposizione. Credo che succeda perchè come ha già spiegato, pensa di aver a che fare con persone di bassa lega scolastica. Ma non abbiamo capito ancora che laurea abbia lui.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto