Chi era presente ieri in Molise ha potuto sentire direttamente da sarlo che i mercati internazionali (ma non si specifica mai chi sono) hanno messo a disposizione 140 miliardi di dollari (dove? in quale banca?) in previsione che i 354 milioni di africani versino tutti 1 euro a testa (ammettendo che è una previsione, non una realtà) e quindi garantiscano con i loro 4miliardi e200 circa di euro l'anno, il ritorno della cifra messa a disposizione. Perchè ciò accada si dovrà trovare un soggetto che abbia indubbia credibilità presso la finanza internazionale (il calibro menzionato è Tronchetti Provera) che metta la faccia in questa società, che sarà estera, e raccolga il finanziamento suddetto. Questo soggetto fondamentale non potrà vantare una contropartita a suo piacimento ma stare all'offerta del coemm, bassa per non avere la predominanza nella futura società.
Ha precisato anche che il 18 settembre 2017 non si è potuto procedere alla consegna della card per via delle indagini della magistratura per alcune denunce a suo carico. Domanda: ma quello che si deve ancora concretizzare quest'anno, se non ci fosse stata l'indagine l'anno scorso, era già a disposizione o no? E' ovvio che NO. Il Ceida (garante del prestito) è stato ufficialmente formato successivamente al 18 Settembre.
C'è sempre qualcosa che non torna. Chi è più bravo di me in materia economico - finanziaria dica la sua.