Progetto Martingala Obbligazionaria BY RUSSIABOND VOLUME : 5....il seguito

anticipiamo al pomeriggio

tanto i prezzi mi sono alzati

le CRAST T 2 cedola 7,375% vendute a 104 , erano diventate un "doppione" di bond ...sempre di banca italiana priva di rating solo più corposo più grosso di outstanding

per cui ho incassato e switschiato tutto anche le CRASTI T 2 su questa qui sotto




ACQUISTATO IERI AI SEGUENTI PREZZI LE SEGUENTI SIZE


4.000.000 di euro @ 100.60 ZARATTINI BANK

1.600.000 di euro @ 100.625 ZARATTINI BANK ....incremento di size e Switch dalle CRASTI 7,375% T 2 sell 800 K
1.000.000 di euro @ 100.60 CREDIT SUISSE ZURIGO
totale 6.600.000 euro pmc 100.60 il 13.20% di tutto il BOND emesso

di la al solito posto troverete gli eseguiti e il portafoglio
subordinata T 2 della Banca del Fucino 10 anni con prima call 2035
poi spread +500 spicci

primo giorno di quotazione ieri MOT e ETLX Lotto minimo 200 K
cedola stessa di CRASTI T 2 che quota 104 adesso in bid
7,375% pagata annualmente
la banca ha fatto 11 aumenti di capitale ed è in espansione Cassa di Risparmio di Orvieto ultimo acquisto
azionisti trovate
Santo Versace
Famiglia VACCHI , IMA
e basta leggere
Banca del Fucino, nuovo aumento di capitale. Sottoscritti finora 260 milioni | MilanoFinanza News
 
zara fuci 1.PNG
cs fuci 2.PNG
fucino cs.PNG
 
AI Overview

Gli azionisti di Banca del Fucino sono una pluralità di soci, tra cui figurano sia investitori istituzionali che privati. Tra i principali azionisti istituzionali si annoverano la Fondazione ENPAM e la Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Inoltre, partecipano all'azionariato anche investitori come Tenax Capital e Finint Investment, oltre a fondi di private debt. Alcuni azionisti privati sono legati alla famiglia Torlonia, che ha storicamente contribuito alla crescita della banca, e sono presenti anche esponenti della famiglia Scaccia.

In sintesi, l'azionariato della Banca del Fucino è composto da:
  • Investitori istituzionali: Fondazione ENPAM, Fondazione Banca del Monte di Lombardia.

  • Fondi di private debt: Tenax Capital, Finint Investment.

  • Investitori privati: Tra cui esponenti della famiglia Torlonia e della famiglia Scaccia.

  • Altri azionisti: Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, Farmitalia Industria Chimico Farmaceutica.
È importante notare che alcuni dei soci, come la famiglia Scaccia, sono anche rappresentati nel consiglio di amministrazione della banca.



AI Overview

L'ENPAM, acronimo di Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri, è una fondazione senza scopo di lucro che gestisce la previdenza e l'assistenza per i medici e gli odontoiatri italiani. È l'ente di riferimento per la loro previdenza sociale, offrendo servizi che vanno dalla gestione dei contributi pensionistici all'erogazione di prestazioni assistenziali.

In dettaglio, l'ENPAM:
  • È un ente di previdenza:
    Si occupa della gestione dei contributi previdenziali dei medici e degli odontoiatri, assicurando loro una pensione al termine della loro carriera professionale.

  • È un ente di assistenza:
    Offre servizi di assistenza a medici e odontoiatri, ai loro familiari e superstiti, sia in ambito sanitario che in altre aree di bisogno.

  • È una fondazione:
    L'ENPAM è una fondazione senza scopo di lucro con personalità giuridica di diritto privato.

  • È di riferimento per tutti i medici e odontoiatri italiani:
    Tutti i professionisti iscritti all'Ordine dei medici e degli odontoiatri sono automaticamente iscritti all'ENPAM.

  • Offre convenzioni:
    L'ENPAM stipula convenzioni con diverse strutture e aziende per offrire ai propri iscritti servizi e agevolazioni a condizioni vantaggiose.
In sintesi, l'ENPAM è un pilastro fondamentale per la vita professionale dei medici e degli odontoiatri italiani, garantendo loro sicurezza economica e supporto in diversi momenti della loro carriera.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto