clemm coemm (2 lettori)

kok90

o COSì...o POMì
Patricia Colzani
21 h
Premesse obbligate:
- sono una guevarista convinta e una delle sue esclamazioni che più mi rappresenta è "o c'è caffè per tutti o non ce n'è per nessuno"
- mi occupo di trading e conosco una delle regole fondamentali dei mercati finanziari

Detto ciò, vorrei raccontare che cosa mi ha fatto decidere di entrare in un Clemm, di seguire il "progetto" Coemm e che cosa mi ha deluso e spinto a uscire.
Il tutto inizia da una presentazione a maggio 2016, durante la quale l'oratore spiegó a grandi linee l'idea di un Mondo Migliore. Mi veniva un pó da ridere e se non fosse stato per il fatto, che tra le varie cose, si soffermó sull'euro che tanti africani avrebbero versato per il Ceida, me ne sarei andata immediatamente. Ma, ahimè, la domanda mi nacque spontanea... "scusa ma, perché rubiamo l'euro agli africani?"... e la risposta che mi diede, fece centro "Non rubiamo agli africani. I soldi andranno in un fondo nel quale lavoreranno e si moltiplicheranno. Aiuteremo loro e gli italiani. 3000€ al mese, di cui 1500€ dovranno essere restituiti perché verranno nuovamente ributtati nel fondo per generare altro profitto". Mi si accese la lampadina "parliamo di trading, vero?"... Ebbene si! Questo mi convinse ad entrare nel progetto. Avevo capito 'na mazza ma l' idea dell'aiutare le persone attraverso lo stesso sistema che le affamava, mi piaceva assai.
Bisognava fare presto però... Il tutto sarebbe partito entro fine mese... Corri, donazione di 10€ immediatamente, cerca persone, riempi il Circolo... Eccoci finalmente in 11... Tutti assolutamente bisognosi. Ma poi, tra un intoppo e un altro, non partì nulla... Meglio così, mi dicevo. Abbiamo tempo per dare l'opportunità ad altri, a smuovere la sensibilità delle masse e accrescere la consapevolezza di tutti. E spiega che le multinazionali sono infide, e spiega che cos'è il mondo del trading e come funziona... e intanto fai versamento mensile, selfie di gruppo da postare nei gruppi chiusi con svolgimento di temi incomprensibilmente astrusi, metti cuoricino, togli like a chi non ha capito, litiga con i fuoriusciti, affronta i detrattori, studia, leggi e condividi solo cose che siano di alto valore morale. Intanto cerca articoli che risveglino e insegnino un minimo di etica (perché selfie con la Coca Cola o il panettone della Nestlé, non si possono proprio vedere) ma... non passano! Ma non viene pubblicato nulla che possa insegnare a crescere consapevolmente informati??? Mi dissero che sono cose troppo avanti, tempo al tempo... Va beh, così sia... Intanto slitta un'altra data di erogazione quid e un'altra ancora... Occhi interrogativi che mi scrutavano perplessi ma ero caduta nella rete della "grande famiglia"... Di cosa vi lamentate??? Non avete fatto nulla, non un solo passo avanti per evolvere l'anima, l'altruismo, la cultura, non partecipate a niente, non leggete... Vi interessano solo i 1500€ e nulla di più! E intanto, ogni giorno, ce la si cantava e ce la si suonava da soli... Poi il salto: da Segretario Clemm a Segretario Provinciale. Ho tentennato un pò prima di accettare ma Mondo Migliore chiama e Patricia che fai? Quale modo migliore per sistemare la provincia, aiutare tutti ad allinearsi con donazione, tema e selfie mensile? Sì, perché volevo "carta per tutti o per nessuno"!
Accidenti ma... scricchiola il pavimento, accidenti ma... hanno arrestato tal dei tali, accidenti ma... hanno mentito... accidenti ma è l'ennesima contraddizione, accidenti ma... che iniziativa del cappero è mai questa??? Scontrini di grandi catene??? Ma non dovevamo lottare per l'Italia con i suoi prodotti, i suoi artigiani e le sue botteghe? Ma che razza di modi di rispondere hanno tutti questi Referenti??? Ma dove ho vissuto fino adesso??? E perché mai devo scrivere articoli su un argomento che decanta solo i piani alti??? E poi, virgole che stonavano e stridevano con l'amore, con l'altruismo, che facevano a cazzotti con l'etica... Ma che fai? Esci??? Abbandoni la possibilità di cambiare il paradigma? No, non posso mollare!!! Ad un certo punto c'é stato l'abbandono della persona che per me era un punto fermo in tutto il progetto. E sono rimasta tramortita... Conoscevo il motivo ma non riuscivo a capire la sua resa... Ho osservato ogni sua piccola mossa, frase e informazione... Ho guardato negli occhi dei "miei bimbi" (ogni RC, CC, PO) e mi continuavano a rimbombare in testa le motivazioni di chi aveva abbandonato. Ho riletto ogni post, intervista e quant'altro del segretario Coemm, ho dato forma alle sensazioni percepite in riunione regionale. Mi sono indignata di fronte a certi commenti di risposta, al non agire, alle tante chiacchiere e promesse disattese o addirittura smentite. Non è questo il Mondo Migliore mi ripetevo...mi sono presa il tempo per riflettere e ritrovarmi... e con tutto il coraggio che mi era rimasto ho abbandonato la nave, i miei bimbi, i miei sogni... Sperando che capissero il mio ultimo gesto d'amore! Che cosa mi teneva legata? L'idea quotidiana che forse non avevo capito bene io, che mi stessi sbagliando nel vedere il marcio dove invece non c'era... La paura di non aver fatto abbastanza, di abbandonare chi aveva bisogno di me e di perdere il sogno e la speranza. Oggi posso affermare che tutto ciò che credevo di perdere l'ho trovato invece al di fuori da quel carrozzone... E ringrazio Alberto Farlo, Maurizio Bicio, Antonio Masoni, Daniele Zanatta Anna Maria Carocci, Mari Pirrigheddu, Giusy Reale, Max Fattori, Guido Ciccarone e anche tutti gli altri che non ho nominato .. E grazie a te Fabbiuccio!


:accordo::accordo::accordo:
 

Sissa

Forumer storico
Io capisco la Signora Colzani, credo che ognuno di noi abbia un'idea da rispettare di come vorrebbe il mondo in assetto altruista ed equo per tutti, non mi scandalizza nemmeno che operi il trading avendo una propensione guevarista perché credo faccia parte del compromesso per riuscire a campare (purché lo faccia in modo sano senza imbrogliare nessuno), ma convincere 354 milioni di africani sparsi per il mondo e un milione di italiani legandoli a diktat dittatoriali mi sembra alquanto improbabile da attuare e per niente etico. Se poi ci mettiamo tutte le ambiguità dei proponenti e la scarsa capacità di gestione anche delle cose più semplici dimostrata fin qui, credo si possa assicurare che non può che uscirne un fallimento. Ecco che scatta automatico il pensiero che il vero scopo sia un altro. E i documenti nonché i fatti ne darebbero prova. Tralasciamo l'analisi sulla personalità egocentrica e presuntuosa del noto divo con patologia da mentitore seriale. Chiunque lo voglia in politica pensando di cambiare le cose è un pazzo.
Io dal suo scritto ho avuto conferma di molte cose e la ringrazio di averle esternate.
 

Faust_one

Forumer attivo
Scusate se sono ripetitivo…..fin dall'inizio l'ETICA nel progetto era solo una parola vuota buttata lì e
mai
stata messa in pratica (infatti ancora oggi dopo tre anni non si conosce il nome dell'intestatario dei cc e ancora oggi non si conoscono le entrate e uscite ...riservatezza!!!!!!!!!!!!)
….se uno voleva aprire gli occhi bastava vedere come erano composti i salotti ...alcuni + di 2 o 3 elementi dello stesso nucleo famigliare (Nonni e nonne ecc.)…… ma come?? non si doveva per un discorso etico distribuire i 1500 euro in modo equo a piu' famiglie per combattere la povertà??……
….bastava solo questo per fare aprire gli occhi anche ai piu' creduloni, che era tutta una bufala, perché il vero scopo era quello di ricevere gli eurini delle donazioni
pseudo obbligatorie
per risultare allineati ……
……...….non quello di distribuire i famosi 1500 euro del quid.
 

carl

Forumer attivo
Scusate se sono ripetitivo…..fin dall'inizio l'ETICA nel progetto era solo una parola vuota buttata lì e
mai
stata messa in pratica (infatti ancora oggi dopo tre anni non si conosce il nome dell'intestatario dei cc e ancora oggi non si conoscono le entrate e uscite ...riservatezza!!!!!!!!!!!!)
….se uno voleva aprire gli occhi bastava vedere come erano composti i salotti ...alcuni + di 2 o 3 elementi dello stesso nucleo famigliare (Nonni e nonne ecc.)…… ma come?? non si doveva per un discorso etico distribuire i 1500 euro in modo equo a piu' famiglie per combattere la povertà??……
….bastava solo questo per fare aprire gli occhi anche ai piu' creduloni, che era tutta una bufala, perché il vero scopo era quello di ricevere gli eurini delle donazioni
pseudo obbligatorie
per risultare allineati ……
……...….non quello di distribuire i famosi 1500 euro del quid.
esatto....ed allora ripetiamolo ancora una volta...chi sono gli intestatari del conto corrente dove versate l obolo mensile....da non confondere con l intestazione...possibile che nessuno dei clemmini si fa questa domanda??..eppure è semplice...quando andate in posta a fare la vostra donazione...è un vostro diritto sapere a chi la state facendo e dove vanno i vostri eurini......poi donateli pure ci mancherebbe ma al meno uno è consapevole a chi?? e dove??
 

Users who are viewing this thread

Alto