clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Bene Sidora! Finalmente qualche buona notizia di ingegneria-economica-sportiva !. Ottima la notizia che tutti erano allineati, ma giunti al traguardo non ci hai ancora ragguagliato a chi è andato il quid! :rotfl::rotfl::rotfl:

sempre e solo a lui. evidente no?
zio-paperone-e-i-segreti-del-deposito-wow-spazio-fumetto-mostra-01-780x405.jpg
 
Il PVU non ha mai fatto una assemblea degli iscritti, quindi ergo che non è in regola. Nemmeno un congresso, non si sa quanti iscritti e che fine hanno fatto i soldi delle tessere raccolti nella passata tornata elettorale . Capitan Sarl_ok si è autoproclamato segretario del PVU dal momento che non vi è traccia di nessun documento che attesti come dove quando e da chi è stato eletto. Non mi sorprende che non lo sitrovi tale partito in quel registro.....................................................

MA SE NON FOSSE UN PARTITO RICONOSCIUTO COME LUI SOSTIENE IN OGNI SERMONE... NON SI SAREBBE POTUTO PRESENTARE ALLE COMUNALI CON IL SUO SIMBOLO...
QUINDI PUO' ESSERE CHE L'ELENCO NN SIA AGGIORNATO?
 
MA SE NON FOSSE UN PARTITO RICONOSCIUTO COME LUI SOSTIENE IN OGNI SERMONE... NON SI SAREBBE POTUTO PRESENTARE ALLE COMUNALI CON IL SUO SIMBOLO...
QUINDI PUO' ESSERE CHE L'ELENCO NN SIA AGGIORNATO?
KOk potre essere che l'elenco nn sia aggiornato come dici tu , come potrebbe essere vero e/o non vero ciò che sostiene nei suoi sermoni dal combustore , agl' ambasciatori onu, ecc.ecc. (l'elenco sarebbe troppo lungo).
Tanto parla del pv pensaci tu , che ad esempio non ha mai indicato una sede nazionale !

Sede che , non è solo consigliabile per restare in contatto con i tuoi potenziali elettori: è anche obbligatoria perché va comunicata a:

  • la Guardia di Finanza;
  • il Tribunale elettorale;
  • la Camera di Commercio;
  • la Questura;
  • la Prefettura;
  • il Comune in cui è ubicata.
* Come costituire un partito politico
negli uffici pubblici sopra citati non dovrebbero sussistere difficoltà nel chiedere info come cittadini elettori !
 
KOk potre essere che l'elenco nn sia aggiornato come dici tu
Potrebbe non essere aggiornato nella sua interezza,certo, ma nella parte prima "Partiti con statuto conforme alle disposizioni di cui all'articolo 3 del decreto-legge n. 149 del 2013, convertito in legge n. 13 del 2014"
risulta pubblicato un documento intitolato "Deliberazione 17 aprile 2019, n. 49/IR" "Confederazione Grande Nord (statuto) (1.8 MB)G.U. n. 112 del 15 maggio 2019"
e ci sono altri documenti pubblicati nel 2018,possibile che in tutti questi mesi il pvu non abbia inviato la documentazione?
 
KOk potre essere che l'elenco nn sia aggiornato come dici tu , come potrebbe essere vero e/o non vero ciò che sostiene nei suoi sermoni dal combustore , agl' ambasciatori onu, ecc.ecc. (l'elenco sarebbe troppo lungo).
Tanto parla del pv pensaci tu , che ad esempio non ha mai indicato una sede nazionale !

Sede che , non è solo consigliabile per restare in contatto con i tuoi potenziali elettori: è anche obbligatoria perché va comunicata a:

  • la Guardia di Finanza;
  • il Tribunale elettorale;
  • la Camera di Commercio;
  • la Questura;
  • la Prefettura;
  • il Comune in cui è ubicata.
* Come costituire un partito politico
negli uffici pubblici sopra citati non dovrebbero sussistere difficoltà nel chiedere info come cittadini elettori !

Potrebbe non essere aggiornato nella sua interezza,certo, ma nella parte prima "Partiti con statuto conforme alle disposizioni di cui all'articolo 3 del decreto-legge n. 149 del 2013, convertito in legge n. 13 del 2014"
risulta pubblicato un documento intitolato "Deliberazione 17 aprile 2019, n. 49/IR" "Confederazione Grande Nord (statuto) (1.8 MB)G.U. n. 112 del 15 maggio 2019"
e ci sono altri documenti pubblicati nel 2018,possibile che in tutti questi mesi il pvu non abbia inviato la documentazione?

ok... ma non sarebbe arrivato alle votazioni comunali con il simbolo.... dove in alcuni comuni.... essendo in 2 a concorrere... sono entrati come opposizione
credo ci vogliano dei documenti da presentare (inerenti il pvu) per poter partecipare... e immagino che abbiano controllato... o no?
 
è solo un mio pensiero ma potrebbe essere una semplice lista civica

da Wikipedia:

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico[1].

Dalle liste civiche sono spesso nati movimenti politici locali, talvolta riuniti in occasionali o stabili federazioni nazionali. Dal punto di vista storico le liste civiche sono state presenti dagli anni cinquanta in poi, con nominativi più disparati. È da precisare che la divisione lista civica/partito politico è una categorizzazione[2] di tipo associativo e la Costituzione Italiana, con l'art. 49, enuncia semplicemente la possibilità di ogni cittadino di «associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale»[3].

Il Dizionario Garzanti Italiano offre la seguente definizione: «lista elettorale presentata alle elezioni amministrative, autonoma rispetto ai partiti tradizionali, con un programma che mira ad affrontare e risolvere problemi locali».

Una lista civica è di fatto un nuovo partito politico che, a differenza di quelli tradizionali, assume più una caratteristica di movimento d'opinione temporaneo e a dimensione locale.
 
Mi pare che proprio su Opinioni e dibattito sul progetto coemm e clemm era stato meritoriamente segnalato un'interessantissimo articolo da fanpage.it dal quale traggo:
"Capita molto spesso che vi siano Comuni in cui c'è un solo candidato alla carica di Sindaco, senza che venga presentata una lista alternativa. In tali casi, però, la legge prevede che, affinché l’elezione a Sindaco possa essere valida, alle urne debbano recarsi la metà degli aventi diritto + uno, pena l'annullamento delle elezioni e l’arrivo di un commissario prefettizio. Come testimoniano i dati dell’ultima consultazione, raggiungere il quorum non è sempre semplicissimo [...] dunque si ricorre al “trucchetto” della seconda lista. Una lista – fantoccio, con candidati che prestano la loro immagine semplicemente per “blindare” l’elezione a Sindaco del candidato dell’altra lista."​
Non credo che queste liste-fantoccio abbiano bisogno di tante registrazioni. Altro non saprei.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto