Nella donazione di modico valore che mensilmente i clemm inviano a coemm,il donante risulta essere chi materialmente dispone la donazione,ad es.il capitano,oppure il clemm se ass.registrata? La donazione, puo' dirsi disposta direttamente dai singoli p.o con beneficiario il coemm,oppure, le donazioni,dovrebbero essere dirette e di singolo importo?
In definitiva,se i p.o consegnano l'euro mensile al capitano e quest'ultimo dispone il bonifico,chi effettivamente risulta essere il donante?
L' art.783 parla di donazione diretta nelle mani del donatario,quindi,se i p.o consegnano l'euro al capitano con la convinzione che questa abbia come beneficiario diretto il coemm,la "tradizione" viene rispettata.Diverso, a mio parere, sarebbe se venisse detto che i clemm donano 10 euro. Sarebbero poi questi ultimi al proprio interno,ben sapendo che sono i 10 euro la donazione diretta,a suddividersi se vogliono la cifra,anche 9.99 centesimi un p.o e 0.01 gli altri 9.
Ma se parlo di donazione di un euro a p.o con la convinzione che questa vada direttamente al coemm,ipotizzo,possa essere altra interpretazione.