clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Partito Valore Umano
22 NOVEMBRE 2020

" Fantastico. Anche Maurizio Sarlo ha un Partito che ha bisogno di consensi. E si chiama Partito Valore Umano"
È l’annuncio fatto da uno che sa strisciare... Evviva
1f600.png
!!!

Eh si, il Partito Valore Umano (PVU), a mio umile modo di vedere, continua il suo lento ma inesorabile cammino. E lo fa perché ha il Programma Politico più etico e creativo del Mondo. Ma lasciatemelo dire, anche perché, dal 2018, ha il miglior Segretario Politico che vedo al Mondo!
Se anche la TV di Berlusconi se ne accorge, e lo “promuove”, tanto meglio!

Secondo noi è infatti così: 7 secondi di pubblicità gratis, per dire che cos'ha fatto il Partito Valore Umano da quando è nato, da quando è diventato un Partito Istituzionale, grazie ai tanti Eroi che, in pochi giorni, hanno raccolto le firme affinchè il Programma Mondo Migliore (PMM) potesse essere affrancato come democratico e costituzionale e partecipare alle Elezioni Politiche del 2018.
Quindi, sempre avanti!
Avanti ad evidenziare tutte le azioni di Valore che il PMM ha saputo portare come esempi pilota in questi anni.
Il Partito Valore Umano, come tutti i Partiti appena nati, ha bisogno di consensi, ma è ben strutturato, è composto da persone umili e di cuore.
Ai Burattinai di chi striscia questo non va a genio. Pazienza.
Noi siamo un Popolo coscienzioso, che sa fare le sue scelte, le più giuste, le migliori per provare a cambiare lo SCHIFO che le realtà della vita ci portano a subire.
Chi legge il Programma Mondo Migliore del PVU, trova che esso aveva previsto anche la terza guerra mondiale (che i potenti ci fanno vivere per una finta pandemia)!
Firmato da una donna umile ma che, grazie al Programma Mondo Migliore e al PVU, non si farà più infinocchiare dai soliti burattini del Politichese.
Paola Marcato


1080 22-Nov-20 11.19.jpg
 
Maurizio Sarlo
ha condiviso una
Pagina
.


Amministratore
22 NOVEMBRE 2020

Buon Compleanno Con-Sí !
Oggi, è solo il PRIMO anno di un Soggetto Persona Giuridica che è già il primo Gruppo di Acquisto etico d’Italia!

Diventerà sempre più grande!
Quale sarà il regalo che il
COEMM ha chiesto - ai suoi Partner esterni - di dare con il rinnovo iscrizione 2021 agli Iscritti (Allineati) di Con-Sí?

Per Natale 2020, lo sapranno tutti! Sarà un dono* fatto con il
cuore
1f49d.png
(
*che CONSÌ potrà accettare solo dopo la sua ottenuta attribuzione della personalità giuridica).

Un dono etico che il COEMM ha pensato, sin dalla sua nascita, per tutti quelli che intendono capire il Progetto di Ingegneria (Economico Sociale e Finanziario) che sta alla base del MCS!
Un dono etico
1f381.png
, altresì, che ha a che fare con la BCTC (Banca Centrale del Tempo Compiuto). Una Banca - etica sul serio -, perché andrà a promuovere il primo esempio di micro credito sociale (MCS) al Mondo. Ovvero, un MCS che eroga AZIONI DI VALORE e porta queste ultime a diventare esempio pilota etico per:
- i Governi del Mondo
- Le Popolazioni del Mondo
Ci sentiamo felici di quanto siamo riusciti a promuovere fino ad oggi e di averlo potuto fare grazie a tutti i P.O. (Ovvero Persone Operative) e Capitani (Ovvero Fondatori) dei CLEMM distribuiti in Tutta Italia (vedi mappa in DMBCLEMM)!
I Soci del COEMM, i Suoi partner esterni e tutti i VECTORIS (che hanno creata la BCTC, grazie al contributo Valoriale di tutti gli aderenti ai CLEMM e gli Iscritti di Con-Sí), augurano a CON-Sì ogni bene!
Oggi tutti in zoom alle ore 16: sarà proprio una conferenza di festa che si potrà partecipare attraverso il link seguente (sala zoom fino a 500 persone)
https://zoom.us/j/94800943082...
ID riunione: 948 0094 3082
Passcode: 762607
E, in caso di sala zoom già occupata, dal link seguente della Pagina Facebook di ConSi
https://www.facebook.com/ConSiConfederazioneItalianaConsorziSicuri/?modal=admin_todo_tour
 
POST DENTRO IL GRUPPO COEMM

DATELE LE RISPOSTE CHE CERCA :)

Marta Pala

Tanti di voi sono in questo progetto da ben 5 anni, io tra una cosa e l'altra, da 3.
Non sò voi ma la mia vita da quando seguo questo progetto è cambiata totalmente.... (E mentre ieri festeggiavo il compleanno del Con-Si, in zoom insieme a tanti di voi, facevo delle riflessioni.)
Il cambiamento, il mio cambiamento non è avvenuto nelle cose e situazioni che giornalmente mi si presentano davanti, ma da come io reagisco ad esse.
Cosa mi ha dato questo progetto?
I mezzi.
Il metodo di studio, le alternative, e in molti casi anche le risposte.
È un progetto oltremodo articolato perché và a toccare quelli che sono tutti i punti di vitale importanza per la nostra pacifica esistenza.
Con mio rammarico, noto ancora un'emoragia di "veterani".
E non me lo spiego.
Giuro,non lo capisco.
Ho capito che se non si vuole essere giudicati non bisogna giudicare.
Ma almeno aiutatemi a capire.
Chi esce da questo progetto stanco di aspettare. Chi si sente preso in giro.
Chi ci accusa di affidarci a ciarlatani, chi critica la nascita del PVU, chi non capisce il perché del Con-Si......

Ecco, queste persone, riescono a darmi una spiegazione logica
al di là di queste risposte, che per me non hanno significato?
Non le capisco proprio, è come leggere una lingua che non conosco.
Come si fà a non vedere l''avanzamento costante del progetto in ogni sua forma?
Davvero siete stanchi di aspettare? Aspettare cosa?
A volte mi sembra di capire da certi commenti e post, che il micro credito sociale sia visto come la fine del progetto
Come il fine ultimo, e non come il mezzo.

Forse sono io che ho capito male, ma secondo me, e ribadisco secondo me, tutto ciò che ci viene offerto sono mezzi per arrivare allo scopo..
Non voglio fare un'escursus, perché chi il progetto lo segue e lo vive sà di cosa parlo e non si possono descrivere 5 anni di attività in un post che si vorrebbe venisse letto, che già se supera le 15 righe, è lungo e si scorre oltre...ma c'è una delle nostre regolette che secondo me racchiude tanto, non dico tutto tutto, ma veramente tanto.
L'altruismo.
È una regoletta che dovrebbe già essere nei cuori di tutti noi per il semplice motivo di esserci avvicinati a questo progetto. Non si può pensare di far parte di un clemm in modo egoistico.
C'è chi mettendo l'euretto mensile e facendo la foto pensa di avere dei diritti.
Con mio grande stupore si danno anche dei crediti valoriali solo per fare ed essere presenti (che non vuol dire partecipi) al salotto mensile proposto dal COEMM.
Ma come?
La mia presenza ha valore se io agisco da persona operativa.
Opero.. Faccio.. Non se presenzio.
Questo progetto ha bisogno di qualità.
La quantità è determinante solo ed esclusivamente per una questione di altruismo.
Dal mio punto di vista si dovrebbe avere la voglia di parlare con chiunque di questa possibilità che ci viene servita su un piatto d'argento. La voglia e l 'entusiasmo di spiegare a chiunque perché la sua vita non corre e scorre secondo la direzione del benessere, e come cambiare rotta ad un sistema di cose che ci ha inglobati e schiavizzati.
Invece, quasi quasi ci si vergogna.
Non si prende posizione, si aspetta.. Non si condividono post, considerazioni e progetti del Coemm, aspettando di capire come andrà a finire, ergo se arriverà il MCS.

Che sicuramente porterà una boccata di ossigeno, ma a chi?
A noi.
A noi che abbiamo avuto la fortuna di qualcuno che ci parlasse del progetto, che ci facesse entrare o formare un salotto.
E gli altri?
Non pensate che sia egoistico e che non ci sia nulla di altruistico in un progetto fine a se stesso?
Si creerebbe un'altra élite... Certo di pesone e con principi etici (?) ... Ma sempre un altra elite.
Cerchia ristretta di persone con dei vantaggi sociali.
Non credo fosse questo lo scopo.
Forse 3 anni sono pochi rispetto a 5, e io ho ancora lo stesso entusiasmo (che mi si smorza leggendo certi post) di quando sono entrata appunto 3 anni fà, anzi se si può, é cresciuto, perché accresce nel tempo la consapevolezza dettata dalla conoscenza,dalla maggiore informazione, dal sapere.
Riuscire ad avere il MCS e dire così faccio la spesa al bisognoso, aiuto quello e questo, diventa un gesto caritatevole, di buon animo sicuramente,ma contro quello che è l'obiettivo.
Come quando il prete ci assolve dai peccati con 2 pater nostro e 3 ave maria, e ci illudiamo di aver espiato i nostri peccati.
L'aiuto che il coemm come progetto si aspetta da noi non è questo!!!!
Far iscrivere le persone al Con-Si è un obbiettivo! Permetterle di avere i nostri stessi vantaggi è un obbiettivo.
Ricordiamoci che per essere iscritti al Con-Si bisogna prima far parte di clemm.
È un sistema a circolo aperto.
In soldoni il Coemm ti dà 3 mezzi per raggiungere l'obiettivo comune.
Il coemm stesso è un mezzo.
Esso nella sua struttura ci permette di avere livelli di conoscenza e consapevolezza molto alti, avvalendosi di personalità di spicco in ogni ambito ritenuto essenziale per la nostra esistenza.
Avendo la conoscenza di certi meccanismi si presentano due strade legate a filo diretto sugli obbiettivi.
La politica :quella sociale (Con-Si)
E quella partitica (PVU)
Il Con-Si permette agli associati di avere dei benefici, che aumenteranno nella stessa misura in cui aumentano le persone iscritte, perché più saremo più creeremo le condizioni per i mercati di investire su di noi(gruppo d'acquisto etico fondato sul valore Umano).

E mi chiedo se veramente ci rendiamo conto delle potenzialità del nostro consorzio.
E se abbiamo capito l'importanza di far associare le persone, tutte!!!
Essere ricetrasmittenti dice ogni tanto Sarlo, ma abbiamo realmente capito?
(Perché se lo abbiamo capito, quello stanco di aspettare che noi ci muoviamo dopo 5 anni dovrebbe essere lui, non noi......)
E proprio nello spirito dell'altruismo che dovremmo essere persone Operative, e con buona comunicazione diffondere il più possibile il nostro etico progetto, con quella riservatezza tipica del discernimento volto a trasmetterla a chi ha un cuore fertile da poterla assimilare, e non ad arrivisti egocentrici che pensano basti vedersi una volta al mese e far finta di far parte di una grande famiglia...
Ma L'altruismo vero la sua essenza sarà dimostrata da quanto appoggeremo il PVU,

che è il mezzo per portarci ad essere la nazione che fà da esempio pilota di prosperità.
Il PVU è l unico vero mezzo di cambiamento che abbiamo in larga scala.
Questo lo abbiamo capito?
Perché se non lo abbiamo capito allora mi chiedo, fà bene Sarlo a investire sul valore umano? Non sarà stanco di aspettare? E si.. Lo só ognuno ha i suoi tempi, ma sarà sempre e solo 1%che sposterà il restante 99....
#iostoconpvu
 
POST DENTRO IL GRUPPO COEMM

DATELE LE RISPOSTE CHE CERCA :)


Marta Pala

Tanti di voi sono in questo progetto da ben 5 anni, io tra una cosa e l'altra, da 3.
Non sò voi ma la mia vita da quando seguo questo progetto è cambiata totalmente.... (E mentre ieri festeggiavo il compleanno del Con-Si, in zoom insieme a tanti di voi, facevo delle riflessioni.)
Il cambiamento, il mio cambiamento non è avvenuto nelle cose e situazioni che giornalmente mi si presentano davanti, ma da come io reagisco ad esse.
Cosa mi ha dato questo progetto?
I mezzi.
Il metodo di studio, le alternative, e in molti casi anche le risposte.
È un progetto oltremodo articolato perché và a toccare quelli che sono tutti i punti di vitale importanza per la nostra pacifica esistenza.
Con mio rammarico, noto ancora un'emoragia di "veterani".
E non me lo spiego.
Giuro,non lo capisco.
Ho capito che se non si vuole essere giudicati non bisogna giudicare.
Ma almeno aiutatemi a capire.
Chi esce da questo progetto stanco di aspettare. Chi si sente preso in giro.
Chi ci accusa di affidarci a ciarlatani, chi critica la nascita del PVU, chi non capisce il perché del Con-Si......

Ecco, queste persone, riescono a darmi una spiegazione logica
al di là di queste risposte, che per me non hanno significato?
Non le capisco proprio, è come leggere una lingua che non conosco.
Come si fà a non vedere l''avanzamento costante del progetto in ogni sua forma?
Davvero siete stanchi di aspettare? Aspettare cosa?
A volte mi sembra di capire da certi commenti e post, che il micro credito sociale sia visto come la fine del progetto
Come il fine ultimo, e non come il mezzo.

Forse sono io che ho capito male, ma secondo me, e ribadisco secondo me, tutto ciò che ci viene offerto sono mezzi per arrivare allo scopo..
Non voglio fare un'escursus, perché chi il progetto lo segue e lo vive sà di cosa parlo e non si possono descrivere 5 anni di attività in un post che si vorrebbe venisse letto, che già se supera le 15 righe, è lungo e si scorre oltre...ma c'è una delle nostre regolette che secondo me racchiude tanto, non dico tutto tutto, ma veramente tanto.
L'altruismo.
È una regoletta che dovrebbe già essere nei cuori di tutti noi per il semplice motivo di esserci avvicinati a questo progetto. Non si può pensare di far parte di un clemm in modo egoistico.
C'è chi mettendo l'euretto mensile e facendo la foto pensa di avere dei diritti.
Con mio grande stupore si danno anche dei crediti valoriali solo per fare ed essere presenti (che non vuol dire partecipi) al salotto mensile proposto dal COEMM.
Ma come?
La mia presenza ha valore se io agisco da persona operativa.
Opero.. Faccio.. Non se presenzio.
Questo progetto ha bisogno di qualità.
La quantità è determinante solo ed esclusivamente per una questione di altruismo.
Dal mio punto di vista si dovrebbe avere la voglia di parlare con chiunque di questa possibilità che ci viene servita su un piatto d'argento. La voglia e l 'entusiasmo di spiegare a chiunque perché la sua vita non corre e scorre secondo la direzione del benessere, e come cambiare rotta ad un sistema di cose che ci ha inglobati e schiavizzati.
Invece, quasi quasi ci si vergogna.
Non si prende posizione, si aspetta.. Non si condividono post, considerazioni e progetti del Coemm, aspettando di capire come andrà a finire, ergo se arriverà il MCS.

Che sicuramente porterà una boccata di ossigeno, ma a chi?
A noi.
A noi che abbiamo avuto la fortuna di qualcuno che ci parlasse del progetto, che ci facesse entrare o formare un salotto.
E gli altri?
Non pensate che sia egoistico e che non ci sia nulla di altruistico in un progetto fine a se stesso?
Si creerebbe un'altra élite... Certo di pesone e con principi etici (?) ... Ma sempre un altra elite.
Cerchia ristretta di persone con dei vantaggi sociali.
Non credo fosse questo lo scopo.
Forse 3 anni sono pochi rispetto a 5, e io ho ancora lo stesso entusiasmo (che mi si smorza leggendo certi post) di quando sono entrata appunto 3 anni fà, anzi se si può, é cresciuto, perché accresce nel tempo la consapevolezza dettata dalla conoscenza,dalla maggiore informazione, dal sapere.
Riuscire ad avere il MCS e dire così faccio la spesa al bisognoso, aiuto quello e questo, diventa un gesto caritatevole, di buon animo sicuramente,ma contro quello che è l'obiettivo.
Come quando il prete ci assolve dai peccati con 2 pater nostro e 3 ave maria, e ci illudiamo di aver espiato i nostri peccati.
L'aiuto che il coemm come progetto si aspetta da noi non è questo!!!!
Far iscrivere le persone al Con-Si è un obbiettivo! Permetterle di avere i nostri stessi vantaggi è un obbiettivo.
Ricordiamoci che per essere iscritti al Con-Si bisogna prima far parte di clemm.
È un sistema a circolo aperto.
In soldoni il Coemm ti dà 3 mezzi per raggiungere l'obiettivo comune.
Il coemm stesso è un mezzo.
Esso nella sua struttura ci permette di avere livelli di conoscenza e consapevolezza molto alti, avvalendosi di personalità di spicco in ogni ambito ritenuto essenziale per la nostra esistenza.
Avendo la conoscenza di certi meccanismi si presentano due strade legate a filo diretto sugli obbiettivi.
La politica :quella sociale (Con-Si)
E quella partitica (PVU)
Il Con-Si permette agli associati di avere dei benefici, che aumenteranno nella stessa misura in cui aumentano le persone iscritte, perché più saremo più creeremo le condizioni per i mercati di investire su di noi(gruppo d'acquisto etico fondato sul valore Umano).

E mi chiedo se veramente ci rendiamo conto delle potenzialità del nostro consorzio.
E se abbiamo capito l'importanza di far associare le persone, tutte!!!
Essere ricetrasmittenti dice ogni tanto Sarlo, ma abbiamo realmente capito?
(Perché se lo abbiamo capito, quello stanco di aspettare che noi ci muoviamo dopo 5 anni dovrebbe essere lui, non noi......)
E proprio nello spirito dell'altruismo che dovremmo essere persone Operative, e con buona comunicazione diffondere il più possibile il nostro etico progetto, con quella riservatezza tipica del discernimento volto a trasmetterla a chi ha un cuore fertile da poterla assimilare, e non ad arrivisti egocentrici che pensano basti vedersi una volta al mese e far finta di far parte di una grande famiglia...
Ma L'altruismo vero la sua essenza sarà dimostrata da quanto appoggeremo il PVU,

che è il mezzo per portarci ad essere la nazione che fà da esempio pilota di prosperità.
Il PVU è l unico vero mezzo di cambiamento che abbiamo in larga scala.
Questo lo abbiamo capito?
Perché se non lo abbiamo capito allora mi chiedo, fà bene Sarlo a investire sul valore umano? Non sarà stanco di aspettare? E si.. Lo só ognuno ha i suoi tempi, ma sarà sempre e solo 1%che sposterà il restante 99....
#iostoconpvu

un buon medico, una bella gabbia e un camicione bello stretto:eplus::eplus::eplus::eplus::eplus::eplus::eplus::eplus::eplus::eplus::eplus::eplus::eplus::eplus::eplus:
 
Da Bill Gates alla loggia degli Illuminati. I curiosi esposti contro il Governo. Un’associazione ha presentato più di tremila denunce. Si chiede pure di appurare eventuali rapporti lobbistici. . .

 
Solamente altre scartoffie ,altri soldi buttati nel cesso ,per degli esposti del menga che si risolveranno in un non luogo a procedere
Io però a tutti questi cialtroni pezzi di letame che fanno esposti a pene di segugio ,una volta appurata la inconsistenza degli stessi ,comminerei una bella multa da migliaia di euro per ciascuno ,così la prossima volta ci penseranno 10 volte prima di far perdere tempo alla magistratura e far spendere soldi allo Stato ,cioè a noi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto