POST DENTRO IL GRUPPO COEMM
DATELE LE RISPOSTE CHE CERCA
Marta Pala
Tanti di voi sono in questo progetto da ben 5 anni, io tra una cosa e l'altra, da 3.
Non sò voi ma la mia vita da quando seguo questo progetto è cambiata totalmente.... (E mentre ieri festeggiavo il compleanno del Con-Si, in zoom insieme a tanti di voi, facevo delle riflessioni.)
Il cambiamento, il mio cambiamento non è avvenuto nelle cose e situazioni che giornalmente mi si presentano davanti, ma da come io reagisco ad esse.
Cosa mi ha dato questo progetto?
I mezzi.
Il metodo di studio, le alternative, e in molti casi anche le risposte.
È un progetto oltremodo articolato perché và a toccare quelli che sono tutti i punti di vitale importanza per la nostra pacifica esistenza.
Con mio rammarico, noto ancora un'emoragia di "veterani".
E non me lo spiego.
Giuro,non lo capisco.
Ho capito che se non si vuole essere giudicati non bisogna giudicare.
Ma almeno aiutatemi a capire.
Chi esce da questo progetto stanco di aspettare. Chi si sente preso in giro.
Chi ci accusa di affidarci a ciarlatani, chi critica la nascita del PVU, chi non capisce il perché del Con-Si......
Ecco, queste persone, riescono a darmi una spiegazione logica al di là di queste risposte, che per me non hanno significato?
Non le capisco proprio, è come leggere una lingua che non conosco.
Come si fà a non vedere l''avanzamento costante del progetto in ogni sua forma?
Davvero siete stanchi di aspettare? Aspettare cosa?
A volte mi sembra di capire da certi commenti e post, che il micro credito sociale sia visto come la fine del progetto
Come il fine ultimo, e non come il mezzo.
Forse sono io che ho capito male, ma secondo me, e ribadisco secondo me, tutto ciò che ci viene offerto sono mezzi per arrivare allo scopo..
Non voglio fare un'escursus, perché chi il progetto lo segue e lo vive sà di cosa parlo e non si possono descrivere 5 anni di attività in un post che si vorrebbe venisse letto, che già se supera le 15 righe, è lungo e si scorre oltre...ma c'è una delle nostre regolette che secondo me racchiude tanto, non dico tutto tutto, ma veramente tanto.
L'altruismo.
È una regoletta che dovrebbe già essere nei cuori di tutti noi per il semplice motivo di esserci avvicinati a questo progetto. Non si può pensare di far parte di un clemm in modo egoistico.
C'è chi mettendo l'euretto mensile e facendo la foto pensa di avere dei diritti.
Con mio grande stupore si danno anche dei crediti valoriali solo per fare ed essere presenti (che non vuol dire partecipi) al salotto mensile proposto dal COEMM.
Ma come?
La mia presenza ha valore se io agisco da persona operativa.
Opero.. Faccio.. Non se presenzio.
Questo progetto ha bisogno di qualità.
La quantità è determinante solo ed esclusivamente per una questione di altruismo.
Dal mio punto di vista si dovrebbe avere la voglia di parlare con chiunque di questa possibilità che ci viene servita su un piatto d'argento. La voglia e l 'entusiasmo di spiegare a chiunque perché la sua vita non corre e scorre secondo la direzione del benessere, e come cambiare rotta ad un sistema di cose che ci ha inglobati e schiavizzati.
Invece, quasi quasi ci si vergogna.
Non si prende posizione, si aspetta.. Non si condividono post, considerazioni e progetti del Coemm, aspettando di capire come andrà a finire, ergo se arriverà il MCS.
Che sicuramente porterà una boccata di ossigeno, ma a chi?
A noi.
A noi che abbiamo avuto la fortuna di qualcuno che ci parlasse del progetto, che ci facesse entrare o formare un salotto.
E gli altri?
Non pensate che sia egoistico e che non ci sia nulla di altruistico in un progetto fine a se stesso?
Si creerebbe un'altra élite... Certo di pesone e con principi etici (?) ... Ma sempre un altra elite.
Cerchia ristretta di persone con dei vantaggi sociali.
Non credo fosse questo lo scopo.
Forse 3 anni sono pochi rispetto a 5, e io ho ancora lo stesso entusiasmo (
che mi si smorza leggendo certi post) di quando sono entrata appunto 3 anni fà, anzi se si può, é cresciuto, perché accresce nel tempo la consapevolezza dettata dalla conoscenza,dalla maggiore informazione, dal sapere.
Riuscire ad avere il MCS e dire così faccio la spesa al bisognoso, aiuto quello e questo, diventa un gesto caritatevole, di buon animo sicuramente,ma contro quello che è l'obiettivo.
Come quando il prete ci assolve dai peccati con 2 pater nostro e 3 ave maria, e ci illudiamo di aver espiato i nostri peccati.
L'aiuto che il coemm come progetto si aspetta da noi non è questo!!!!
Far iscrivere le persone al Con-Si è un obbiettivo! Permetterle di avere i nostri stessi vantaggi è un obbiettivo.
Ricordiamoci che per essere iscritti al Con-Si bisogna prima far parte di clemm.
È un sistema a circolo aperto.
In soldoni il Coemm ti dà 3 mezzi per raggiungere l'obiettivo comune.
Il coemm stesso è un mezzo.
Esso nella sua struttura ci permette di avere livelli di conoscenza e consapevolezza molto alti, avvalendosi di personalità di spicco in ogni ambito ritenuto essenziale per la nostra esistenza.
Avendo la conoscenza di certi meccanismi si presentano due strade legate a filo diretto sugli obbiettivi.
La politica :quella sociale (Con-Si)
E quella partitica (PVU)
Il Con-Si permette agli associati di avere dei benefici, che aumenteranno nella stessa misura in cui aumentano le persone iscritte, perché più saremo più creeremo le condizioni per i mercati di investire su di noi(gruppo d'acquisto etico fondato sul valore Umano).
E mi chiedo se veramente ci rendiamo conto delle potenzialità del nostro consorzio.
E se abbiamo capito l'importanza di far associare le persone, tutte!!!
Essere ricetrasmittenti dice ogni tanto Sarlo, ma abbiamo realmente capito?
(Perché se lo abbiamo capito, quello stanco di aspettare che noi ci muoviamo dopo 5 anni dovrebbe essere lui, non noi......)
E proprio nello spirito dell'altruismo che dovremmo essere persone Operative, e con buona comunicazione diffondere il più possibile il nostro etico progetto, c
on quella riservatezza tipica del discernimento volto a trasmetterla a chi ha un cuore fertile da poterla assimilare, e non ad arrivisti egocentrici che pensano basti vedersi una volta al mese e far finta di far parte di una grande famiglia...
Ma L'altruismo vero la sua essenza sarà dimostrata da quanto appoggeremo il PVU,
che è il mezzo per portarci ad essere la nazione che fà da esempio pilota di prosperità.
Il PVU è l unico vero mezzo di cambiamento che abbiamo in larga scala.
Questo lo abbiamo capito?
Perché se non lo abbiamo capito allora mi chiedo, fà bene
Sarlo a investire sul valore umano?
Non sarà stanco di aspettare? E si.. Lo só ognuno ha i suoi tempi, ma sarà sempre e solo 1%che sposterà il restante 99....
#iostoconpvu