clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Il progetto COEMM, al fine di creare un mondo migliore, vorrebbe attuare una rivoluzione culturale e finanziaria, una nuova politica che metta al centro la persona.

Per fare ciò si deve munire di alcuni strumenti.
Il più importante, evidentemente, è un numero X di persone, dislocate in tutto il territorio nazionale in un certo modo (almeno un CLEMM per comune, con 11 persone dentro), fidelizzate e partecipi del progetto.
Questo perché innanzitutto attraverso il passaparola fra amici e parenti, si dovrebbero formare gruppi più coesi (rispetto al pubblicizzare la cosa in grande stile), inoltre il passaparola permette quel minimo di discrezione necessaria alla buon riuscita del progetto (non può rivelarsi anzitempo, anche e soprattutto per non far “scappare” gli investitori internazionali).
Questo numero X di persone poi sarebbero la sufficiente massa critica che permetterebbe, da una parte di essere “di peso” e d’esempio, dall’altra parte rappresenterebbe la base di partenza per un’eventuale investimento, da parte di gruppi economico finanziari, sulle persone. Con, evidentemente, ricavi per tutti: una sorta di reddito per quelle persone e un ritorno - attraverso operazioni (speculazioni?) finanziarie di questi gruppi.

Il progetto economico sociale prevederebbe anche un cambiamento radicale nel modo di produrre e di consumare cibo, energia, prevenzione sanitaria, etc… in ultima istanza un cambiamento radicale della cosiddetta “coscienza collettiva”, che porterebbe anche, fra l’altro, ad una maggiore collettivizzazione (è in questo senso che andrebbe letto il messaggio di Sarlo sulla scuola gratuita, la casa allo stato etc..), ad una maggiore importanza della piccola economia locale (teoricamente il “quid” dovrebbe essere destinato esclusivamente a quello).

La prova provata di come qualsiasi progetto, sia pure "molto articolato e complesso" (nonché epocale), può essere tranquillamente riassunto in meno di 20 righe. Tutte comprensibili.

@HarryBurns, mai pensato di fare il capitano?:D
 
Quanto vàa prendere un referente regionale? Mi pare svariate di decine di migliaia di euro al mese 50.000 o piu' , qualcuno me lo conferma?Quindi etica, cazzi , mazzi e ramazzi......ma dai....mi dispiace che quando finisce non sapremo piu' di cosa parlare nel forum, mi stavo così divertendo...Mauri' non ci lasciare....

.......ci saranno altri MS da scoprire. Potrebbe essere l'occasione di creare un sito www.investigareoggi.It:D
 
Se ti manca Oscar :)puoi leggere i suoi interventi qui:http://hosconfittolacrisi.blogspot.com/feeds/4087947775892885022/comments/default dove sta, in pratica, monopolizzando il forum.
Ti do ragione: sarebbe interessante se volesse rispondere alle domande e alle obbiezioni che gli sono state fatte (esercitando, sperabilmente, la nobile arte della sintesi).
E" solo un supercazzolaro con una discreta abilità dialettica che usa per ammaliare.
Fossi in voi mi concentrerei sulle risposte che da' l'avvocato Maria, lo rimette sempre seduto.
subdolo.
 
OSCAR:
<< Il progetto è davvero molto articolato e complesso. La leva finanziaria non si basa sulle donazioni nei salotti, ma su quote di 500 banche che finora hanno già investito.
L'euro serve per dimostrare agli investitori che i partecipanti fanno realmente beneficenza per un progetto sociale...>>
44.gif
44.gif
14.gif
14.gif
asd.gif




leva finanziaria.. 500 banche..
prontosoccorso.gif

Per completezza di risposta al tuo post aggiungo:

Ho sconfitto la crisi.: COEMM: soldi piovuti dal cielo!

Oscar22 ottobre 2016 04:39

"Molti problemi sono derivati dalla impossibilità per un solo soggetto, di erogare contemporaneamente una cifra enorme di denaro a così tanti beneficiari. Soluzioni tecniche sono state negoziate con organi dello Stato, che ovviamente pretende anche lui il suo tornaconto."

Le "soluzioni tecniche negoziate con lo stato" mi piace veramente. . . .
 
Per completezza di risposta al tuo post aggiungo:

Ho sconfitto la crisi.: COEMM: soldi piovuti dal cielo!

Oscar22 ottobre 2016 04:39

"Molti problemi sono derivati dalla impossibilità per un solo soggetto, di erogare contemporaneamente una cifra enorme di denaro a così tanti beneficiari. Soluzioni tecniche sono state negoziate con organi dello Stato, che ovviamente pretende anche lui il suo tornaconto."

Le "soluzioni tecniche negoziate con lo stato" mi piace veramente. . . .
Lo stato di infermità. Mentale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto