clemm coemm (8 lettori)

MontoneIus

Nuovo forumer
@marcellos
Tralasciando le maiuscole ad cazzum ed errori vari (vedi "groppuscoli"... ma non aveva studiato 31 anni?) dovrebbe però farsi spiegare da suoi millemila legali il significato di calunnia. Forse la sta confondendo con la diffamazione. Forse eh.

Ben felice che qualche legale monitora questa discussione. Com'era? "Male non fare...."

In realtà, non è del tutto fuori luogo il richiamo alla Calunnia. E ciò per due ordini di motivi:
a) alcuni accusano Sarlo di aver architettato una Truffa, e cioè lo accusano di un reato. Anche affermare che Sarlo e il suo sodalizio Criminale abbiano dato vita ad uno "schema ponzi" potrebbe, da un punto di vista materiale, rientrare nel reato di Calunnia;
b) alcuni degli accusatori hanno sporto denuncia dinanzi all'Autorità Giudiziaria. Si ricordi che il reato di calunnia è un reato che tutela "il buon andamento e corretto funzionamento della P.A" (leggi, in questo caso, Autorità Giudiziaria).

A parer mio, vale ad escludere tecnicamente la sussistenza del reato di calunnia, il fatto che manca negli accusatori l'elemento soggettivo del dolo. In altre parole, per consumarsi il reato di calunnia occorre la "sussistenza della coscienza e consapevolezza, in capo all’accusante, dell’innocenza dell’accusato rispetto al fatto, alla condotta od all’evento attribuitogli".
E ci tengo a precisare che non basta aver travisato e/o mal interpretato le norme penali (in questo caso la norma che prevede il reato di truffa o il reato dello schema Ponzi), ma occorre che chi accusa SAPPIA che l'accusato non ha commesso materialmente il fatto!! Quindi l'errore dell'accusatore, circa la rilevanza penale della fattispecie posta in essere dall'accusato, ESCLUDE il dolo e quindi il reato.

Spero di essermi fatto capire.
 

Formault

Nuovo forumer
@MontoneIus Assolutamente. Non solo manca l'elemento soggettivo (mi riferisco a chi scrive in questa discussione) ma manca proprio l'autorità giudiziaria. Nel messaggio del capo si faceva riferimento a "post che inneggiano a fantomatiche azioni di denuncia".

Facciamola semplice per chi non è pratico (poi chiudo l'OT):
Se andate dall'autorità giudiziaria (CC, polizia) dicendo che Formault ha rubato una caramella commettete il reato di calunnia SOLO se sapete che io quel reato non l'ho commesso.

Se invece offendete qualcuno (comunicando con più persone) commettete il reato di diffamazione. In questo caso aggravata perché siamo su un forum. In teoria rischiate 516 euro di multa ma tanto dopo 6 anni scatta la prescrizione. Comunque evitate ;)

Maurizio se ti sono stato utile lasciami un mi piace, mi riempiresti di gioia.

Scusate l'OT, ultimo.. prometto
 

fiamma

Forumer attivo
gli statuti Coemm & Clemm
Grazie. Ma solo quello del coemm è uno statuto, mi sa.
L'altro è una specie di prospetto degli obbiettivi dei clemm (compreso uno schemino dello "Scenario per modificare l’inarrestabile problematica legata ai “barconi” dell’immigrazione. Pianificazione 2015-2020." (!) che davvero merita...)

Saltano fuori altre due sedi:
Milano via Beatrice D'Este, 10
e...no ,vi prego, andate a vedere la sede dell'Associazione Internazionale EU AFRI, co-fondata dal coemm (quella con cui avrebbe dovuto essere realizzato il villaggio in Africa) in via della Pila 3/4 Venezia
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto