Ribadisco le identiche linee guida di strutturazione della setta utilizzate dai Testimoni di Geova.
Il vero problema NON sono gli adepti che vogliono credere al progetto, è loro diritto e non vanno ridicolizzati altrimenti si dovrebbe fare la stessa cosa nei confronti di tutti i religiosi, cattolici compresi, che improntano la loro vita sulle indicazioni di chi gli dice ciò che le loro orecchie vogliono sentirsi dire. L'uomo ha bisogno di sentirsi dire determinate cose, non è importante se siano vere oppure no, e in queste cose trovano sollievo. Ci credi? Ti fa star bene? Perfetto, la fede (in Sarlo o Gesù ha poca importanza) ha raggiunto il suo scopo.
No, il problema non sono gli adepti, il vero problema è che probabilmente il 90% degli adepti non ci crede e vorrebbero starne fuori ma subiscono la forte pressione psicologica dei pochi amici e familiari che ci credono e piuttosto che litigare cedono sto benedetto euro. Il fatto è che non questione di 1 €uro ma di ben 10 €uro giacchè si sta spingendo il ruolo di Capitani (vuoi mettere?, mica sarai un semplice PO, sarai un Capitano) che ovviamente non troveranno mai 10 adepti disposti a dargli 10 copie fronte retro di carta di identità e codice fiscale + 1 €uro e quindi pur di fregiarsi di tale titolo versano di tasca propria i 10 €uro del gruppo.
Questo ingenera un meccanismo coercitivo spaventoso, le sette nascono così e le sette non fanno un mondo migliore, il mondo lo peggiora la religione figurarsi le sette...