clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
ora ho da fare e non ho tempo di leggere tutto... lo faro' successivamente... ma sta di fatto... CHE A ME NON HA RISPOSTO...!
nonostante gli ho mandato un mess privato con il link del mio post...


Pochi sanno per esempio, che l'intervista con il sindaco di Amatrice che negava di aver ricevuto alcunchè è stata fatta due giorni PRIMA che il comune ricevesse l'offerta di discutere dei 100 mln che stavano per essere offerti. Per lettera. Nonostante ciò, l'hanno mandata in onda DOPO la notifica e addirittura replicando la sua intervsta per ben altre tre volte.

Io seguo costantemente il Sindaco Pirozzi con tutti i suoi comunicati... e Amatrice News...
MA NON CE' NULLA DI QUELLO CHE DICI...
MI PORTI LE PROVE PROVATE?...

SE NON LE HAI ... PER FAVORE TACI!
E VERGOGNATI!
 
@Oscar2 , ripropongo alcune poche domande confidando che possano avere una risposta da parte tua:

-Hai affermato in post precedenti a procedure di concerto con Agenzia delle Entrate e GDF, potresti chiarire a che tipo di procedure?
-Hai rilanciato la questione Amatrice che pareva essere gia passata in giudicato da tempo, ma col tuo dire fai pensare che esistano prove a sostegno della tua tesi quando sinora esistono prove contrarie. Che prove o almeno indizi hai sulla veridicità della tua informazione. Ma soprattutto hai fatto riferimento al solo sindaco di Amatrice in merito all'offerta, dovrei pensare che tutti gli altri comuni colpiti dal sisma sono stati ignorati dalla COEMM? Siccome (spero) sia ovvio che no, con quali altri avreste aperto negoziazione o offerto aiuti?

Su altre questioni posso soprassedere, ma gentilmente gradirei risposta almeno a queste mie due curiosità, poi magari passiamo ad altro.
 
Brava @kok90..anche ad oggi il sindaco non sa nulla di quei 100 milioni e nella protezione civile appena hanno sentito nominare "Coemm" hanno pensato al "Servizio coordinamento della Sala Situazioni Italia e monitoraggio del territorio (Sistema) ed emergenze marittime (Coemm)" e Maurizio Sarlo non sanno neanche chi é.
Mi sa che @Oscar2 non ha ancora capito quali sono i problemi e continua a fornire delle giustificazioni a volte alquanto strane e ad aggrapparsi alle parole di Galloni. Quest'ultimo pare sia li solo come ospite per sponsorizzare le sue idee e i suoi libri e con il Coemm non ha nulla a che fare (lo dimostra anche il fatto di come si è espresso sulla White Tiger). Poi ho letto il suo intervento sull'altro blog ma mi sono fermato quando ha scritto "500 banche finora hanno già investito" e li mi sono fatto una risata.
Comunque sia il progetto in se a livello di idee è sostenibilissimo e anche Galloni lo conferma.
Sarebbe il caso perô che Oscar fornisse delle giustificazioni a una lunga serie di questioni che riporto in basso. Questa immagine la tengo salvata e la ripropongo anche per le persone come Oscar che sono ferrate sul progetto e sanno tutto , visto che i clemmini del 3D finora hanno sempre risposto tirando in ballo "Apostles".
La lista non é nemmeno completa ma la aggiornerò

IMG_4317.JPG
 
Direi nessuna delle due, ;-) non sono certo di primo pelo, ma non sono ancora arrivato ai 40. E di elevato ho solo l'appartamento dove abito, terzo piano. :D
È che nelle diatribe verbali, assolutamente amichevoli, capita spesso a me e ai miei amici, di usare "per gioco" parole desuete. Tipo giuoco, saltimbanco, poc'anzi o, appunto, desuete :p
Che belle parole....io spesso dico debbo anziché devo....
 
@Alchemist , giusto sull'acquaponica c'è da fare una precisazione. Il progetto nasce dalla attività di Itamia dell' Ing.Uccella il quale ha originariamente creato in collaborazione con l'università di padova un progetto pilota per una tesi di laurea.

http://www.itamia.it/acquaponica/

Salvo non abbiano aperto ipotetici nuovi progetti in grande scala in collaborazione con coemm l'acquaponica sarebbe da depennare, ma perche il coemm non dovrebbe semplicemente centrare nulla se non con la promozione. Non ho trovato documentazione su questi eventuali progetti però.

Quindi forse sarebbe da correggere con un : [NI (ma comunque il coemm non centra nulla)]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto