clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
no ti prego, ne avevo già lette tante ma queste sono da idolatria allo stato puro. Ma si può??? e certo che si può arrivare a quel punto!!!
Un caloroso saluto a tutti i nuovi arrivati. Venghino signori venghino che qui c'è da divertirsi e non poco.
ps. si sa qualcosa del sevizio di striscia? sarà stasera?
V.
Ditemi che ve lo siete inventato...resto vasita o basita non so come si dice ma mi rendo conto che se ciò è vero.... è' minore il male di non sapere come si dice...
 
Vedi l'allegato 404396
Comitato Mondo Migliore
I vertici del Coemm a Palermo per l'incontro con i regionali
Inviato da desk1 il 25 Novembre, 2016 - 09:36


Abbiamo chiesto al fondatore la possibilità di una intervista esclusiva che possa servire a fare ulteriormente chiarezza in un momento delicato di attacco mediatico e di grande confusione prodotta sia dai programmi "Striscia la Notizia" sia "Le Iene", che ci ha concessa e che prevediamo di pubblicare domenica pomeriggio
Dopo la conferenza stampa di Roma del 18 novembre, il Comitato Etico per un Mondo Migliore, guidato da Maurizio Sarlo torna a riunirsi e questa volta lo fa al sud, esattamente a Palermo. Nel capoluogo siciliano si riuniranno tutti i salotti dell'isola.
Abbiamo chiesto al fondatore la possibilità di una intervista esclusiva che possa servire a fare ulteriormente chiarezza in un momento delicato di attacco mediatico e di grande confusione prodotta sia dai programmi "Striscia la Notizia" sia "Le Iene", che ci ha concessa e che prevediamo di pubblicare domenica pomeriggio. Nel frattempo ci ha anche informati che "questi incontri fanno parte di una sorta di Tour, l'AllineaTour ovvero 12 tappe per tutta l'Italia per informare bene tutti i circoli che è necessario allinearsi ad essere tutti in 11 membri per gruppo e non di meno".

FONTE: I vertici del Coemm a Palermo per l'incontro con i regionali

I regionali sono in panico totale per quello che succede ...altro che allineamento, non danno nessuna informazione ai loro "giocatori".


CITTAZIONE : " Purtroppo, la maggioranza delle religioni oggi sono delle vere e proprie industrie di anime dalle quali è possibile trarre dei vantaggi, anche economici: “Se vuoi diventare ricco, crea una religione”.


COEMM CLEMM - PUNTATA 09



MA COSA SUCCEDE A QUELLA GAMBA BALLERINA?...NON MI SEMBRA UN GRAN SEGNALE DI SERENITÀ...MIN 1H:19MIN:31SEC
 
Secondo me come proposto da alcuni clemmini ,per chi ormai e' veramente dentro non dovrebbe più versare neanche un centesimo e MS dovrebbe mostrare CHIARAMENTE i progetti (REALI) , finanziamenti (REALI) etc... e non solo carta straccia o belle parole ....
 
@Oscar2... divertiamoci un pò...



Puoi spiegare come???


visto che sembra che tu sappia di quello che si parla, puoi spiegarmi per bene questo discorso??
se capisco bene te dici che le banche speculano pure sui ribassi ( birbanti ) e quindi ogni sviluppo economico in economia reale depositano i suoi utili in altre banche ( non capisco il nesso logicvo fra questa affermazione e la speculazione) che poi sono sempre loro.

Si. Solo le banche d'affari a differenza di quelle commerciali lo possono fare, e solo se hanno potere di influenza significativa sul mercato. Trovi diversa letteratura in rete su come sia possibile. Buona ricerca

Quindi il circolo virtuoso premia prima loro ( le banche ?? chi?? non si capisce..) molto prima degli altri.

Tra tutti questi tag , colori e corsivi non mi ci raccapezzo se mi metti solo un rigo. almeno la frase intera... ;)

Che vuol dire creano moneta complementare che alimenta prima i consumi anzichè le imprese ad alto rating a cui prestano soldi ( chi presta soldi?? e a chi presta soldi?? ) come accade con il QE ( cosa è il QE?? Nnon lo so,...).

Il QE è il quantitative easing, ovvero soldi alle banche dalla BCE, che però li prestano solo ad alcuni, non dove serve.
Quando i soldi arrivano direttamente ai consumatori è più facile che ci comprino pane piuttosto che azioni. Se invece i soldi li dai alle banche per far si che li prestino alle aziende, le uniche che riescono a farseli dare saranno quelle con maggiore credibilità, ovvero con più alto rating, ovvero solo le grandi, ovvero quelle che una volta avuti i soldi, nemmeno li spendono subito. Questo perchè se non li se li vedono restituire, invece di contabilizzare come mancati arricchimenti (visto che glieli ha regalati la BCE) li contabilizzano come perdite o sofferenze. Privilegio assurdo che sta spostando ricchezza reale verso le banche che pignorano e si impossessano di beni reali e ricchezza reale a fronte di un regalo ricevuto dalla BCE. Il Bail-in poi è la ciliegina: - tu metti i tuoi soldi in banca (come la tua auto in un parcheggio), la banca fa dei casini per colpa sua e ti espropria quello che hai messo lì, se sono più di 100.000€ (come se il parcheggio fallisce perchè gioca a poker con gli incassi e poi ti espropria la tua auto perchè l'hai deposistata là). Inoltre, le grandi non investono tutto e subito in economia locale ma in beni immateriali ed altro e il cui valore aggiunto spesso non è neppure prodotto qui. Ciò accade molto meno per le piccole e medie imprese, guarda caso con rating basso, che continuano a rimanere in piedi nonostante siano non competitive, soprattutto per la tassazione (le grandi riescono bene a eludere legalmente anche i 2/3, vedi google, amazon, FCA e Apple). Queste piccole aziende sono il vero motore economico, non drenano altrove il valore aggiunto dal nostro lavoro svalutato e schiavvizante. Inoltre, mentre in una piccola impresa, quando c'è crisi, gli imprenditori proprietari sacrificano la loro rendita-utile come proprietari, mantenendosi in vita almeno come dipendenti di sè stessi, per non far fallire l'azienda, ciò non accade con la grande corporation che usa ammortizzatori sociali che gli paghiamo noi, e che remunera sempre bene il management e la proprietà azionista.


Segue poi:"A causa dei vincoli BCE e del controllo degli stati (usando la scarsità di moneta in economia reale ma non in quella finanziaria), si autolimitano nell'aumento della massa monetaria, ( chi si autolimita??) concepita dai monetaristi come acqua di una condotta non espandibile più di tanto. (scusa ma chi è che stampa moneta?? Lo stato le BC statali o la BCE?? me lo spieghi in relazione a quello che hai detto sopra))

Si autolimitano significa che se inondassero troppo di soldi creati dal nulla gli stati, non riuscirebbero a tenere col cappio al collo i governi e ordinare loro quello che a loro conviene.


cosa è successo all WT?? come si capisce chi foraggia i detrattori?? perchè gli scommettitori devo sapere chi sono gli investitori?? Da qui si capisce che con i soldi raccolti si fa speculazione finanziaria...


qui mi trovi in accordo...

quale è questa domandaa??
fai parte del direttivo??
sei davvero del direttivo....

tranquillo, nessun direttivo. Solo che a me non piace avere info di terza mano e me le cerco spesso così, quando ci riesco.

non è il fatto dei 12 euro che ci rovina ma la loro destinazione di uso?? Siete Onlus?? vogliamo la relazione programmatica....

Ma chi è che dice che il coemm è una onlus? chi mette in giro queste panzane pure facilmente smentibili? Chi lo fa ha interesse forse a dire che il coemm millanta caratteristiche che non ha?


:-R[/QUOTE]
 
gli incompresi

nicolonebg
volevo ringraziarti per il tuo intervento
finalmente una testimonianza fisica tangibile di tutto quello che abbiamo sempre detto qui dentro.
ora grazie al tuo contributo passiamo anche noi nella prossima fase
il riscontro...................................................
volevo e penso a nome di tutti noi starti vicino in maniera solidale
e speriamo che al più presto risolvi in maniera positiva la tua disavventura
spero di vedere ancora qui nel blog altri tuoi interventi a mio parere preziosi
a presto.
 
Ti dico solo una cosa per farti capire come funziona in GB... Se là vuoi far figurare di avere una società capitalizzata con 150 milioni di GBP (sterline) , è semplicissimo e non devi averli.... è solo un giro di carta... così come il finanziamento fatto a WT da parte di due LLC statunitensi .... in questi stati come il Delaware non c'è obbligo di contabilità ... né controlli ...
Tu fai questi magheggi .... anche a me lo aveva fatto lui ... e ti ritrovi con una società patrimonializzata (sulla carta) che puoi mostrare e far vedere a tutti quanto e dire che sei forte economicamente ...

Ma non c'è sotto nulla ...

Il suo pallino è sempre stato quello quello delle leve finanziarie...
Ha bisogno di soldi veri .... per comprare carta di valore elevato ( i famosi bond stratosferici ...) e poi tentare i piazzarli ... (banca cinese ...) ... ma non c'è mai riuscito e mai ci riuscirà.

E' una panzana quella che vuole mettere come sottostante del bond i clemmini .... ma dai!!! ma chi è quel risk manager di una banca che investe in un branco di persone che non hanno alcun risvolto economico che possa garantire un rientro dei capitali e degli interessi ?

E' una follia.

Non è riuscito con me che avevo a disposizione aziende di fatturati a 9 zeri e lo fa con il mondo migliore? .... ridicolo

Scusa @nicolonebg , benché io creda alla tua esperienza visto oltretutto che non sembri l'unica vittima del Riccia, non mi sembra affatto cosi semplice oppure più probabilmente non ho capito di preciso cosa tu volessi dire di preciso.

Per quanto riguarda le norme in UK sul falso in bilancio sono anche più restrittive rispetto a quelle italiane se il falso nasce solo per il fatto doloso ( ad es: » False Accounting ).

Non so quali requisiti in termini di norme contabili possa definire in UK il capitale come "versato", ma qui in italia si devono per forza conferire beni e/o crediti e/o denaro. Per non spostare denaro o beni l'unica soluzione che mi viene in mente (affinche il capitale risulti comunque come versato), è il conferimento di crediti (o anche di titoli di credito), ma non di garanzie, per cui dovrebbe al massimo essere conferito un credito presumo nei confronti di un terzo.

In pratica non ho capito a cosa ti riferissi di preciso quando parli di "giro di carta", in quanto presumo debba essere comunque un meccanismo legale (in UK) che non sfoci in falso in bilancio perche con tutte ste truffette con società inglesi in tutto il decennio il Riccio si sarebbe già dovuto chiudere..in galera
 
Mah... ditemi se sbaglio ma ogni giorno e di giorno in giorno e sempre piu giorno dopo giorno sta diventando una catastrofe EPOCALE di usciti o di persone che conoscono i personaggi che fino ad ora si sono presi gioco degli iscritti: li conoscono o perche' sono rimasti incastrati in fregature passate o perche' sanno che non sono nulla e mai han fatto nulla nella vita. E continuo a chiedermi ma come puo' una persona dopo tutte queste letture, queste trasmissioni, ancora continuare a difendere progetto e personaggio?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto